Pagina 2 di 7
Rabbocco automatico
Inviato: 31/12/2019, 0:06
di columbia
@
Ghepi
Sto valutando un impianto ro.
L'idea di massima sarebbe questa:
Impianto ro in garage, con tanica da 25 litri per l'accumulo.
Vorrei utilizzare una pompa piccola con grande prevalenza, c'è ne sono anche con 20 m, in modo che potrei far passare il tubo e la coppia di cavi nelle canaline vuote dell'impianto elettrico, che arrivano dirette a fianco dell'acquario.
Galleggiante di livello minimo nella tanica e 2 galleggianti in vasca che mi comandano la pompa tramite la centralina tc420, per uno o due minuti al giorno.
Altro galleggiante nella tanica, questa volta di troppo pieno, che mi chiude l'impianto di osmosi a tanica piena.
Dici che è pericoloso andare diretto in vasca?
Rabbocco automatico
Inviato: 31/12/2019, 10:21
di Ghepi
columbia ha scritto: ↑31/12/2019, 0:06
in modo che potrei far passare il tubo e la coppia di cavi nelle canaline vuote dell'impianto elettrico, che arrivano dirette a fianco dell'acquario.
Io non farei mai e poi mai passare un tubo con dell'acqua in una canalina, anche se vuota, dell'impianto elettrico.
Con gli impianti elettrici non si scherza.

Rabbocco automatico
Inviato: 31/12/2019, 13:36
di columbia
Ghepi ha scritto: ↑31/12/2019, 10:21
Io non farei mai e poi mai passare un tubo con dell'acqua in una canalina, anche se vuota, dell'impianto elettrico.
Con gli impianti elettrici non si scherza.

Peccato..mi sarei evitato viaggi di due piani con le taniche (ho idea tutti i giorni d'estate)..
Rabbocco automatico
Inviato: 03/01/2020, 12:02
di Steinoff
columbia ha scritto: ↑31/12/2019, 13:36
Peccato..mi sarei evitato viaggi di due piani con le taniche (ho idea tutti i giorni d'estate)
D'estate acqua ne evapora tanta, ma per risparmiarti l'andirivieni quotidiano puoi prendere una tanica da 25 o 30 litri da tenere sotto la vasca e che riempirai di tanto in tanto con la RO della tanica in garage

Rabbocco automatico
Inviato: 03/01/2020, 19:09
di columbia
Steinoff ha scritto: ↑03/01/2020, 12:02
D'estate acqua ne evapora tanta, ma per risparmiarti l'andirivieni quotidiano puoi prendere una tanica da 25 o 30 litri da tenere sotto la vasca e che riempirai di tanto in tanto con la RO della tanica in garage
Lo so ma ci sta solo un bidoncino da 10 litri..
È tutto pieno il mobile, d'altronde è 60x30.
Rabbocco automatico
Inviato: 04/01/2020, 10:50
di Steinoff
columbia ha scritto: ↑03/01/2020, 19:09
Lo so ma ci sta solo un bidoncino da 10 litri..
È tutto pieno il mobile, d'altronde è 60x30
Tanica volante da piazzare solo per il periodo estivo di fianco al mobile? Sei sposato/convivente? Poi dopo l'estate la leveresti...
Rabbocco automatico
Inviato: 06/01/2020, 0:27
di columbia
Convivo e non volevo lasciare niente in vista dato che è in sala..
Rabbocco automatico
Inviato: 07/01/2020, 18:58
di Steinoff
columbia ha scritto: ↑06/01/2020, 0:27
Convivo e non volevo lasciare niente in vista dato che è in sala.
Eh, lo capisco

La butto lì eh, non so com'è casa tua.... ma realizzare un altro mobiletto, da affiancare all'attuale e dove metter dentro la tanica?
Rabbocco automatico
Inviato: 07/01/2020, 22:33
di columbia
Steinoff ha scritto: ↑07/01/2020, 18:58
Eh, lo capisco

La butto lì eh, non so com'è casa tua.... ma realizzare un altro mobiletto, da affiancare all'attuale e dove metter dentro la tanica?
Ci stavo pensando..
Dovrei fare un mobiletto per un piccolo cubo in plexiglass con una composizione di piante grasse, ma il problema è che dove lo vuole il capo viene basso basso..
Adesso valuto, prima di prendere il materiale faccio qualche valutazione e decido.
Rabbocco automatico
Inviato: 09/01/2020, 0:41
di Steinoff
columbia ha scritto: ↑07/01/2020, 22:33
Adesso valuto, prima di prendere il materiale faccio qualche valutazione e decido.
Considera che i serbatoi possono avere dimensioni anche ben diverse dalle classiche taniche, se devi tenerti basso puoi magari "allargarti"
