Pagina 2 di 5
Prima fertilizzazione
Inviato: 27/12/2019, 18:03
di MariaGi
Ehilà, giusto per tenervi aggiornati oggi ho fatto un altro giro di test con gli stessi metodi dei precedenti:
pH: 7,5
KH: 7
GH: 5-6
PO
43-: meno di 0,25
NO
2-: 0
NO
3-: 0
Cond: 372 ec
Temp: 22,4°
Fotoperiodo: aumento di 30 minuti, da 4 a 4,5 ore
Allego anche qualche foto.

Prima fertilizzazione
Inviato: 29/12/2019, 10:57
di Marta
MariaGi ha scritto: ↑27/12/2019, 18:03
pH: 7,5
KH: 7
GH: 5-6
PO
43-: meno di 0,25
NO
2-: 0
NO
3-: 0
Cond: 372 ec
Temp: 22,4°
Fotoperiodo: aumento di 30 minuti, da 4 a 4,5 ore
Non so se te l'ho già chiesto, ma con che acqua hai riempito?
Le durezze con cosa le misuri?
Prima fertilizzazione
Inviato: 29/12/2019, 12:53
di MariaGi
70l di demineralizzata e 35l di rubinetto (i valori sono nella pagina precedente

).
KH misurato con reagente mentre GH con la striscia 6 in 1
Prima fertilizzazione
Inviato: 30/12/2019, 6:21
di Marta
MariaGi ha scritto: ↑29/12/2019, 12:53
70l di demineralizzata e 35l di rubinetto
ok, grazie
I tuoi valori sono abbastanza in linea.
Solo la conducibilità è molto più alta di quanto mi sarei aspettata..
Ti andrebbe di testare, con il conduttivimetro, la conducibilità della tua acqua di rete?
Che fondo hai?
Che rocce hai usato?
Hai testato, con l'acido, i vari arredi?
Prima fertilizzazione
Inviato: 30/12/2019, 20:56
di MariaGi
MariaGi ha scritto: ↑27/12/2019, 18:03
conducibilità della tua acqua di rete
860 ec a 21,4º
Fondo ghiaia bios quarzo ceramizzato sciacquato ma non testato
Sabbia (non so il marchio ma presa nel mio negozio di fiducia; allego la foto) non sciacquata e non testata
Rocce di lava rosse sciacquate e testate
Legno non testato e solo sciacquato
Prima fertilizzazione
Inviato: 31/12/2019, 20:51
di Marta
MariaGi ha scritto: ↑30/12/2019, 20:56
860 ec a 21,4º
più alta di quanto indicato nelle analisi, però ancora mi sarei aspettata un calo maggiore.
Va beh, amen.
Peccato tu non abbia testato sabbia e ghiaia.
Più che altro perché, una volta fatto eravamo più sicuri.
Prima fertilizzazione
Inviato: 19/01/2020, 23:42
di MariaGi
Vi aggiorno un pò (soprattutto con le foto!).
Oggi dopo essere tornata da una settimana a Londra ho rifatto un pò tutti i test per vedere come sta andando:
pH: 7,55
KH: 6
GH: 6-7
PO43-: meno di 0,25
NO2-: 1
NO3-: 10
Cond: 382 ec
Temp: 22,4°
Per il picco dei nitriti non so se sia un inizio o una fine perché purtroppo la mia famiglia non ha controllato nei giorni in cui mi sono assentata. Comunque non ho fretta e lascerò così ancora per una settimana in modo da essere sicura al 100% che sia avvenuto.
Per le piante come mi muovo ora? Alcune sembrano star bene, altre sono piuttosto scolorite e la cabomba è praticamente tutta morta, infatti mi sa che verrà sostituita da una limnophila che è meno esigente.
In più ho trovato delle strane alghe a pelo dell'acqua: sapete dirmi cosa sono?
Prima fertilizzazione
Inviato: 21/01/2020, 23:06
di MariaGi
Prima fertilizzazione
Inviato: 24/01/2020, 19:48
di MariaGi
Oggi ho rifatto i test a striscia per nitriti e nitrati e ora risultano entrambi a zero. Le alghe sono ancora tutte lì e c'è anche una leggerissima patinina marrancio-trasparente che le due lumachine infiltrate si stanno pappando pian pianino. Oggi o domani avevo intenzione di iniziare a erogare CO
2 e vedere come reagiscono le piante dato che non sono ancora sicura di come muovermi con il PMDD per non alimentare le alghe indesiderate.
@
Marta @
BollaPaciuli @
GiuseppeA avete consigli da darmi per partire al meglio con la primissima fertilizzazione?
E qual'è il miglior sistema e la miglior posizione per erogare la CO
2? Per ora ho fatto un erogatore fai da te con la siringa in attesa che arrivi quello in vetro a campana... L'ho posizionato sotto il getto del filtro in modo che la CO
2 venga spinta per la vasca, però con questo sistema escono delle bolle un pò troppo grosse quindi non credo sia così utile...
Inoltre ho notato altri cedimenti della flora, allego foto ma oltre a queste anche l'heteranthera sta diventando sempre più trasparente...
Prima fertilizzazione
Inviato: 25/01/2020, 12:46
di MariaGi
Oggi ho iniziato a fertilizzare con 5 ml di magnesio. Per somministrare potassio, riverdente e ferro quanto dovrei aspettare?
C'è altro che dovrei aggiungere al PMDD? Perché in un altro topic ho visto che a un utente è stato consigliato il cifo fosforo... per gli stick NPK invece?
@
Marta @
GiuseppeA mi dispiace bombardarvi ma avrei proprio bisogno di una mano ^:)^ ^:)^
P.S. stasera ho rifatto i test (tranne PO
43-) e gli unici valori cambiati sono NO
3- a 10 e conducibilità salita a 394 ec (ma ho alzato la temperatura di un grado a 23,4 quindi credo possa essere anche quello).