Marta ha scritto: ↑29/12/2019, 10:41
il problema è il KH. Con quel KH il pH non può calare più di tanto (effetto tampone). Non eroghi CO
2?
Quanto erano prima i valori?
non lo conosco.. cosa contiene? Fai cambi?
La conducibilità è abbastanza alta .
Da quando hai avviato? E che acqua hau usato per riempire e con cosa fai i cambi/rabbocchi?
Hei, grazie mille intanto, allora con ordine,
Si sfogo CO
2 sistema fai da te con acido citrico e bicarbonato. Circa una goccia ogni 2/3 sec.
I valori prima che partissi, e in verità risalgono prima della sessione di esami, erano fluttuanti in effetti, il KH si era abbassato finalmente a 5 da 8 ( di rubinetto iniziali ) e GH a 7 da 10 ( iniziali)
riempio con acqua di rubinetto, che dovrebbe essere discreta ha una conducibilità di 100 circa ( wow )
l ultimo cambio risale a forse 3 settimane fa o poco più, in genere faccio cambi ogni 2 settimane, ma una caridina amano e piena di uova, e ho notato che nell ultimo cambio, lei si è stressata e ha interrotto la gestazione, liberandosi di tutte le uova.
Rabocco con demineralizzata ma solo da quando ho riallestito la vasca, agosto, prima non sapevo fosse il metodo giusto.
Ora faccio una foto del fertilizzante
Aggiunto dopo 43 secondi:
20191229181337.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Il pH dimenticavo esce da rubinetto a 7.4 dopo la CO
2 era sceso in vasca a 6.6 , ma dopo alcune misurazioni mi dava un valore tra 6.8 e 7, ma mai 7.6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.