Pagina 2 di 2
Tetra algumin
Inviato: 26/12/2019, 16:13
di kumuvenisikunta
frossie ha scritto: ↑25/12/2019, 9:26
proprio perchè c'era il problema delle allelopatie, ho rimosso l'egeria quando ho introdotto la limnophylla
Non solo, c'è allelopatia anche tra Vallisneria hygrophyka e echinodorus
frossie ha scritto: ↑25/12/2019, 9:26
Quelle verdi sull'anubias, vengono via solo se gratto ma con difficoltà e mai completamente .
Allora sono puntiformi, probabilmente hai i fosfati bassi.
Hai il test?
Tetra algumin
Inviato: 26/12/2019, 21:13
di frossie
kumuvenisikunta ha scritto: ↑26/12/2019, 16:13
frossie ha scritto: ↑25/12/2019, 9:26
proprio perchè c'era il problema delle allelopatie, ho rimosso l'egeria quando ho introdotto la limnophylla
Non solo, c'è allelopatia anche tra Vallisneria hygrophyka e echinodorus
frossie ha scritto: ↑25/12/2019, 9:26
Quelle verdi sull'anubias, vengono via solo se gratto ma con difficoltà e mai completamente .
Allora sono puntiformi, probabilmente hai i fosfati bassi.
Hai il test?
Eh si...ho letto anch'io ma non so cosa fare...nessuna delle due mi sembra tanto male .
Purtroppo non ho il test per i fosfati...quello che ho visto è che attaccano le foglie vecchie mentre le nuove ne sono quasi prive.
Vediamo se riesco a procurarmi un po di ceratophyllum dal mercatino....ho controllato e non dovrebbe avere allelopatie con nessuna pianta che ho già e mi dovrebbe dare una buona mano con le alghe .
Tetra algumin
Inviato: 26/12/2019, 23:00
di kumuvenisikunta
frossie ha scritto: ↑26/12/2019, 21:13
Vediamo se riesco a procurarmi un po di ceratophyllum dal mercatino
frossie ha scritto: ↑26/12/2019, 21:13
Purtroppo non ho il test per i fosfati
In realtà è utile soprattutto all'inizio,magari può fartelo fare in negozio di acquariofilia

Tetra algumin
Inviato: 27/12/2019, 14:18
di frossie
Update :
Mi sono procurato una bella porzione di cerato e ho comprato i test PO43- e NO3- ed ecco qui le misurazioni di stamattina :
pH 7,5
GH 8
KH 4,5
CONDUCIBILITA 275
NO3- 25
PO43- 0,05
Quindi direi molto buoni...penso che per le alghe sia un problema di luce (la vasca è di fronte a un finestra).
ora con il cerato in galleggiamento vedremo se migliora...
Tetra algumin
Inviato: 28/12/2019, 11:41
di kumuvenisikunta
kumuvenisikunta ha scritto: ↑26/12/2019, 16:13
probabilmente hai i fosfati bassi
frossie ha scritto: ↑27/12/2019, 14:18
PO
43- 0,05
Inizierei ad aumentare i fosfati portandoti a 1 mg/l
frossie ha scritto: ↑27/12/2019, 14:18
CONDUCIBILITA 275
µS/cm o tds?
frossie ha scritto: ↑27/12/2019, 14:18
la vasca è di fronte a un finestra)

Hai modo di schermarla?
Tetra algumin
Inviato: 28/12/2019, 12:23
di frossie
Ciao,
Grazie del feedback. la vasca si sta popolando di avanotti . Avevo 4 guppy e 3 Platy ma ora avrò 20 pesciolini tra tutte e due le Specie. Inoltre ho una decina di Caridina red cherry . Aggiungo anche che non ho mai fatto cambi d acqua se non aggiunte dì demineralizzata tagliata al 50% con acqua di rete .
La misurazione di conducibilità è in µS/cm .
Avevo letto che avere i fosfati bassi era un bene, sbaglio ? E un valore alto provoca alghe ...
Per quanto riguarda la schermatura non mi piacerebbe anche perché è in salotto . Piuttosto ridurrei le ore di luce che oggi sono 7 . Il cerato in superficie poi dovrebbe aiutare .
Adesso sono indeciso se fare o meno un po’ di cambi d acqua oppure aspettare qualche settimana per vedere come andrà . L acquario comunque è bello e sia le piante che gli animali crescono bene e quindi non vorrei modificare quest equilibrio .
Intanto ho letto un po di discussioni nel forum sul fosforo..ho un po paura a dire la verità ma con il vostro aiuto ci posso provare.
Oggi vado al consorzio per comprare i bastoncini compo e il cifo fosforo .
Tetra algumin
Inviato: 29/12/2019, 23:01
di kumuvenisikunta
frossie ha scritto: ↑28/12/2019, 12:23
E un valore alto provoca alghe ...
Sono gli squilibri a fare prosperare le alghe e fosfati a zero bloccano le piante per la legge del minimo
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
frossie ha scritto: ↑28/12/2019, 12:23
Adesso sono indeciso se fare o meno un po’ di cambi d acqua
vanno fatti solo se necessario e adesso non servono
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
frossie ha scritto: ↑28/12/2019, 12:23
cifo fosforo .
Chiedi prima di inserirlo perché è molto concentrato
Tetra algumin
Inviato: 30/12/2019, 10:46
di frossie
Ciao,
in fertilizzazione ho aperto questo post .
fertilizzazione-in-acquario-f21/integra ... 64058.html
Così facendo dovrei riuscire a raggiungere i 2mg o rischio qualcosa ?