Pagina 2 di 3

Acquario 16 litri per un Betta

Inviato: 22/12/2019, 16:31
di roby70
Amedeo979 ha scritto:
22/12/2019, 15:54
In realtà volevo far testare l’acqua in negozio per poi eventualmente tagliarla con acqua dì osmosi
Il problema è che il sodio non te lo misura nessuno :-?? E se i valori sono quelli ne hai veramente tanto in acqua.
Per quello meglio ripartire da 0 con un'acqua idonea e non avere problemi in seguito.

Acquario 16 litri per un Betta

Inviato: 22/12/2019, 17:20
di Amedeo979
Ok grazie mille!!!

Acquario 16 litri per un Betta

Inviato: 22/12/2019, 18:39
di Amedeo979
Test eseguiti senza passare per l’app tetra, ho notato infatti che sfasava i valori rispetto a quanto riportato sulla scala cromatica.
NO3-: 0,10
NO2-: 0
GH: 8
KH: 10
pH:7,6
Cl: 0

Fermo restando la scarsa affidabilità

Acquario 16 litri per un Betta

Inviato: 22/12/2019, 19:55
di gem1978
Beh, fare la lettura senza app secondo me è meglio.
Ed In genere le strisce tetra sovrastimano il KH quindi potrebbe anche essere la metà di quello che hai rilevato dall'ultima lettura.

Senza però le analisi del comune non scarterei a priori l'idea di Roby e ripartire con acqua in bottiglia.

Circa il filtro, se vuoi tenerlo io eliminerei la spugna ai carboni che come detto non serve e cercherei di mettere dei cannolicchi o mini siporax se lo spazio è poco.
Un filtro solo con spugne lo vedo più pericoloso rispetto ad un acquario senza filtro. Questo perché la superficie per far insediare i batteri è poca e si rischia a mio parere che ad ogni aumento di carico organico si possa verificare un picco dei nitriti.
Non è una cosa scontata ma essendo possibile , meglio saperlo.

Acquario 16 litri per un Betta

Inviato: 25/12/2019, 10:25
di Amedeo979
Ho letto i vostri consigli e ho cercato di documentarmi il più possibile, mi sono inoltre consultato col proprietario del negozio oceanoblu qui vicino casa mia a Viterbo; Lui mi ha detto che dato che la vasca era ormai partita per lui non c’era motivo di ricominciare da zero :-?
In tutti i casi ho tolto i Carboni attivi come giustamente mi avete consigliato e al loro posto ho messo mini siporax per quanti ne potevo inserire dovrebbero essere sufficienti fini a 40 litri.
Ho inoltre deciso che la pianta finta sparirà e al suo posto arriveranno altre piante vere ( mi piacciono gli acquari molto piantumati)
Ora ho alcune domande:
Se decidessi comunque di cambiare l’acqua il filtro ricomincerà a maturare da zero o qualcosa si salverà?
L’acqua di osmosi non sarebbe meglio di quella in bottiglia ?
Grazie a tutti e...
Buon Natale

Acquario 16 litri per un Betta

Inviato: 25/12/2019, 14:34
di roby70
Personalmente visto che eri appena partito avrei svuotato e riempieto con acqua di cui conoscevi i valori; se preferisci continuare la maturazione con questa va bene ma andrà poi sistemata alla fine e intanto mi procurerei dei test a reagenti almeno per KH e GH

Acquario 16 litri per un Betta

Inviato: 25/12/2019, 15:17
di Amedeo979
In realtà non ho avuto modo di farlo per impegni ma potrei farlo venerdì, anche perché volendo mettere altre piante dovrei smuovere il fondo è non so se crea problemi.

Questi valori vanno bene?
421ADFF6-1868-4086-93E3-F8DEC331403E.jpeg
Per le piante che ci sono può dare fastidio sostituire l’acqua?

Acquario 16 litri per un Betta

Inviato: 25/12/2019, 17:46
di roby70
Prova a calcolarti GH e KH di quell’acqua ; sopra ti hanno messo l’articolo sull’acqua di rubinetto che dice come fare

Acquario 16 litri per un Betta

Inviato: 26/12/2019, 8:37
di adg23
Ciao, io ho allestito la mia vasca da poco per un betta, sono anche io alle prime armi, ma quello che posso dirti relativamente al Betta è non essere parsimonioso con le piante, il Betta ho verificato che ama nuotare in una fitta vegetazione, inoltre se aggiungi anche una bella radice lo fai felice, per le dimensioni per me e per molti qui dentro il problema non è tanto il litraggio ma le dimensioni, io ho 25 lordi e 17 netti, ma ho un lato da 40 e cmq il pesce li sfrutta tutti, sicuramente quelli più esperti ti consiglieranno meglio. Per l acqua io ho usato osmosi, avevo svuotato la precedente acqua che era Levissima però cmq ne era rimasta un po' dentro, per cui il mix levissima osmosi Minha dato dei valori abbastanza buoni, per il substrato ho usato foglie di quercia secche prese in natura, l effetto è bello, sto aspettando che acidifichino l acqua, ora il mio pH è 7/7.5, per le galleggianti ho usato limnobium che è molto carina. Lumache sei ottimista a pensare ad una lumaca, probabilmente ti arriveranno da sole con le piante, e si riprodurranno, per cui non ne avrai una sola, ma tanto meglio, le lumache fanno comodo alla vasca e sono ottimi compagni per il Betta. In bocca al lupo con la vasca

Acquario 16 litri per un Betta

Inviato: 18/01/2020, 14:26
di Amedeo979
Vorrei ringraziare tutti per L’ aiuto, il mese di maturazione è terminato ed ho potuto verificare il picco dei nitriti.
Così ho fatto dei cambi con acqua di osmosi per aggiustare i valori.
Nitriti 0
Nitrati circa 20
GH 6
KH 4,5
pH 6,8-7
Cl 0

Appena potrò inserito un betta. Per ora non posso che ringraziare tutti per i consigli preziosi!

Passo e chiudo!😄