Pagina 2 di 4

Illuminazione adatta per 80lt netti

Inviato: 22/12/2019, 16:44
di Coga89
GiulioCesare ha scritto:
22/12/2019, 16:25
Meganeiii ha scritto:
22/12/2019, 16:22
Mo sa proprio di si....
di quanti watt, lumen e kelvin all'incirca
Con i LED non guardare i watt
Controlla sempre abbiano una buona efficienza
Io arriverei a 45-50lm/litro
Quindi 50*70=3500 lumen totali
Gradazione 6500k

Illuminazione adatta per 80lt netti

Inviato: 22/12/2019, 16:54
di Meganeiii
Coga89 ha scritto:
22/12/2019, 16:42
Meganeiii ha scritto:
22/12/2019, 16:39
2300/2600 lumen ad una graduazione di 6.500/8000 kelvin...
Perché 8000k?
Guarda....io ho preso delle barre LED della sera...e sopra c e indicato 6.500/8000 kelvin....e devo dire che le piante crescono bene....
1577030060334318681700022911349.jpg
15770300467842184573337298925972.jpg
15770300284586674924072780873554.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Coga89 ha scritto:
22/12/2019, 16:44
GiulioCesare ha scritto:
22/12/2019, 16:25
Meganeiii ha scritto:
22/12/2019, 16:22
Mo sa proprio di si....
di quanti watt, lumen e kelvin all'incirca
Con i LED non guardare i watt
Controlla sempre abbiano una buona efficienza
Io arriverei a 45-50lm/litro
Quindi 50*70=3500 lumen totali
Gradazione 6500k
Se non ha piante troppo esigenti anche 2600 lumen possono bastare...

Illuminazione adatta per 80lt netti

Inviato: 22/12/2019, 16:58
di Bradcar
GiulioCesare ha scritto:
22/12/2019, 16:15
quindi devo aggiungere qualche altro LED?
Se vuoi una vasca molto piantumata anche secondo me devi aggiungere un po’ di luce ... la vasca è aperta o chiusa ?

Illuminazione adatta per 80lt netti

Inviato: 22/12/2019, 16:58
di Meganeiii
Io ho una colonna d acqua di 42 cm....ed un acquario da 240 litri....e 6000 lumen LED della sera mi sono bastati....
15770302757556428970753260501686.jpg
15770303166475808579203077430284.jpg

Illuminazione adatta per 80lt netti

Inviato: 22/12/2019, 16:59
di Coga89
La gradazione che tende al blu è più indicata per un marino
Per quanto ne so non ha nessuna resa sulle piante
Piuttosto ci abbinerei al 6500k dei full spectrum

Illuminazione adatta per 80lt netti

Inviato: 22/12/2019, 17:12
di Bradcar
Coga89 ha scritto:
22/12/2019, 16:59
La gradazione che tende al blu è più indicata per un marino
Per quanto ne so non ha nessuna resa sulle piante
Piuttosto ci abbinerei al 6500k dei full spectrum
Oramai con i LED rgb si montano i bianchi intorno agli 8000 k , e poi completano lo spettro con i singoli canali .
È vero poi che se Monti un 6500 k hai comunque buoni risultati

Illuminazione adatta per 80lt netti

Inviato: 22/12/2019, 17:14
di Coga89
Bradcar ha scritto:
22/12/2019, 17:12
Coga89 ha scritto:
22/12/2019, 16:59
La gradazione che tende al blu è più indicata per un marino
Per quanto ne so non ha nessuna resa sulle piante
Piuttosto ci abbinerei al 6500k dei full spectrum
Oramai con i LED rgb si montano i bianchi intorno agli 8000 k , e poi completano lo spettro con i singoli canali .
È vero poi che se Monti un 6500 k hai comunque buoni risultati
Scusa non ti seguo
Stai parlando di avere una centralina?
E poi perché prendere un RGB da regolare quando già c'è il 6500k?

Illuminazione adatta per 80lt netti

Inviato: 22/12/2019, 17:27
di GiulioCesare
Bradcar ha scritto:
22/12/2019, 16:58
chiusa
chiusa per adesso

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Le piante sono: lemna minor, anubias, limnophila e vallisneria non so quando aggiungerò muschio di giava probabilmente.
Per adesso ho un LED da 6500k e 10watt.

Illuminazione adatta per 80lt netti

Inviato: 22/12/2019, 17:35
di Meganeiii
Ma dove lo hai preso questo LED?
Non tutti i LED sono uguali.....ce LED e LED....
Cosa c e scritto sulla barra a LED? Dacci qualche indizio....marca...modello....etc etc...

Illuminazione adatta per 80lt netti

Inviato: 22/12/2019, 17:39
di GiulioCesare
Deebow, dee-D143, potenza totale 10 watt, 72 LED totali e luce blu e bianca.