Pagina 2 di 5
Inizio fertilizzazione
Inviato: 18/01/2020, 23:42
di Marta
Ciao @
Soulcage
Eccomi.. :ymblushing:
La rosanervig è una pianta un po' più esigente rispetto alle altre hygrophila.. vuole luce e ferro.
E, come le sorelle, potassio.
Le lumache non mangiano le foglie sane. Si nutrono di detriti, foglie in decomposizione, certe alghe ecc...se vedi una lumaca nutrirsi di una pianta è perché, la pianta (o la foglia) è marcia.
Soulcage ha scritto: ↑12/01/2020, 15:07
per i futuri cambi pensavo solo osmosi ma se devo tagliarla con acqua in bottiglia non c’è problema.
I cambi, tranne che casi particolari, non andrebbero fatti di sola osmosi.
Anche perché sarebbe bene, per la fauna, mantenere le durezze sempre nel loro range ideale.
Al contrario, i rabbocchi, van fatti esclusivamente con osmosi o dem.
Questo perché l'acqua che evapora lascia dietro di se tutti i sali e quindi ciò che va reintegrato è solo H2O più "pura" possibile.
Soulcage ha scritto: ↑12/01/2020, 15:07
Per le alghe sono un po’ preoccupato perché iniziano ad essere un po’ ovunque, nonostante non ci siano abitanti e quindi nessun eccesso di alimentazione.
le alghe fan parte dell'ecosistema. È quasi fisiologico che arrivino. E l'alimentazione c'entra poco.
Prova ad identificarle:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Inizio fertilizzazione
Inviato: 19/01/2020, 8:33
di Soulcage
Ho ordinato il test per il PO
43- ma come faccio a rilevare le altre carenze? Guardando le piante? Effettivamente non ho mai visto la lumaca su qualche pianta, è sempre in giro! Noto che la Limno cresce senza nessun problema, ho già potato più volte (ripiantando le potature per avere il fondo più folto) ma le altre sono abbastanza stabili. L’unica che mi sembra soffrire un po’ è la rosanervig.
Aggiunto dopo 19 minuti 42 secondi:
Marta ha scritto: ↑18/01/2020, 23:42
Prova ad identificarle: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Leggendo l’articolo direi sicuramente diatomee e filamentose. Sono entrato nella quinta settimana dall’avvio e volevo inserire Japonica e black helmet per iniziare a debellare il problema alghe.
Inizio fertilizzazione
Inviato: 19/01/2020, 16:45
di Soulcage
Ho fatto un po’ di spesa ed ho recuperato: test PO
43- e della linea easy life ho aggiunto : magnesio, fosforo, potassio e due black helmet..

Inizio fertilizzazione
Inviato: 21/01/2020, 13:24
di Soulcage
Credo che la rosanervig stia soffrendo e non poco. Sta ingiallendo e presenta macchie marroni sulle foglie. Cosa può essere?
Inizio fertilizzazione
Inviato: 24/01/2020, 18:24
di Soulcage
Effettuato il test PO43- risulta essere 0,25 mg/l. Com’è?
Inizio fertilizzazione
Inviato: 27/01/2020, 9:25
di Soulcage
Up
Inizio fertilizzazione
Inviato: 27/01/2020, 13:48
di cicerchia80
Soulcage ha scritto: ↑19/01/2020, 8:53
Sono entrato nella quinta settimana dall’avvio e volevo inserire Japonica e black helmet per iniziare a debellare il problema alghe.
Se ti fa le uova una Helmet(che non schiudono)
Rimpiangerai le alghe
Soulcage ha scritto: ↑21/01/2020, 13:25
Credo che la rosanervig stia soffrendo e non poco. Sta ingiallendo e presenta macchie marroni sulle foglie. Cosa può essere?
Metti una panoramica e dei valori aggiornati, altrimenti chi legge si trova costretto a leggere a ritroso tutto il topic
E fin quando sono due pagine non è un problema

ma oltre....
Pure oer vedere le differenze tra una Fertilizzazione e l'altra
Almeno ci si regola meglio
Inizio fertilizzazione
Inviato: 27/01/2020, 17:09
di Seralia
Soulcage ha scritto: ↑24/01/2020, 18:24
Effettuato il test PO
43- risulta essere 0,25 mg/l. Com’è?
Come dice cicerchia: puoi fare un riepilogo dei valori aggiornati?
Un valore da solo è poco indicativo, serve valutare un po' tutto lo stato della vasca e dare una occhiata (foto) allo stato delle piante.
Mettere tutto ogni volta può essere noioso, lo so, ma aiuta tantissimissimo ad avere le idee chiare
Inizio fertilizzazione
Inviato: 27/01/2020, 18:25
di Soulcage
I valori li metto sempre nel profilo ma li posto qui volentieri.
Valori al 24/01/2019:
pH 7,5
KH 5
GH 5
NO
2- 0 mg/l
NO
3- 12,5 mg/l
PO
43- 0,25 mg/l
Non ho ancora iniziato a fertilizzare. Ormai sono 5 settimane dall’avvio. Stasera se riesco posto le foto.
Aggiunto dopo 18 minuti 5 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑27/01/2020, 13:48
Rimpiangerai le alghe
Non se le mangia nessuno le uova? Ne fa davvero così tante?
Inizio fertilizzazione
Inviato: 27/01/2020, 19:24
di cicerchia80
Soulcage ha scritto: ↑27/01/2020, 18:43
Stasera se riesco posto le foto.
Soulcage ha scritto: ↑27/01/2020, 18:43
Non se le mangia nessuno le uova?
