Pagina 2 di 9

Possibile Malattia in acquario

Inviato: 28/12/2019, 22:12
di Matty03
Quindi non hai una parte biologica nel filtro? :)

Possibile Malattia in acquario

Inviato: 29/12/2019, 1:31
di Mandre
Matty03 ha scritto:
28/12/2019, 22:12
Quindi non hai una parte biologica nel filtro? :)
sisi scusa, nella scatola di plastica nera, sotto la pompa c'è un sacchetto con i cannolicchi porosi

Possibile Malattia in acquario

Inviato: 29/12/2019, 9:00
di Matty03
Fai manutenzione anche su quelli ogni tanto? :)

Possibile Malattia in acquario

Inviato: 29/12/2019, 9:31
di Seralia
Parto alla lontana:
Ciclo dell'azoto in acquario
La scelta del filtro in acquario

Per il cibo puoi provare a dare un paio di piselli sbollettati (senza sale) e sbucciati una volta a settimana, ad esempio... o comprare semplicemente un altro tipo di mangime ed alternali. C'è anche chi usa le crocchette per gatti triturate (ma devono essere a base di pesce e senza cereali).

Possibile Malattia in acquario

Inviato: 29/12/2019, 14:30
di Mandre
Matty03 ha scritto:
29/12/2019, 9:00
Fai manutenzione anche su quelli ogni tanto? :)
onestamente no, mi hanno detto di non toccarlo o pulirlo visto che i batteri "buoni" si formano li
oltre il cambio filtro non oso toccarlo

Seralia ha scritto:
29/12/2019, 9:31
Parto alla lontana:
Ciclo dell'azoto in acquario
La scelta del filtro in acquario

Per il cibo puoi provare a dare un paio di piselli sbollettati (senza sale) e sbucciati una volta a settimana, ad esempio... o comprare semplicemente un altro tipo di mangime ed alternali. C'è anche chi usa le crocchette per gatti triturate (ma devono essere a base di pesce e senza cereali).
perfetto provo quanto prima. bastano 3-4 piselli o piu ? le zucchine?

grazie infinite a tutti !

Possibile Malattia in acquario

Inviato: 29/12/2019, 15:12
di lauretta
Mandre ha scritto:
28/12/2019, 19:08
le feci non saprei, come si controllano e come devono essere?
Cerca di guardare quelle di tutti i pesci, ma soprattutto le femmine.
Se le feci sono chiare e assomigliano ad un budello vuoto oppure ad un filo, allora c'è qualcosa che non va.

Mandre ha scritto:
28/12/2019, 19:08
ho cambiato il filtro alla pompa come da istruzioni
Lascia stare le istruzioni. Quando vedi che il flusso d'acqua rallenta, semplicemente togli la spugna, sciacquala con un po' di acqua presa dall'acquario e rimettila nel filtro.
Le istruzioni sono fatte solo per farti spendere soldi di continuo :-??

Mandre ha scritto:
28/12/2019, 19:08
sto abbassando il pH e KH sostituendo il 15-20% di acqua ogni 2 settimane. Quando lo facci metto un poco di Tetra safe start bacteria
Da dove prendo l'acqua che metti al posto di quella tolta?
Il Tetra safe start bacteria puoi evitarlo, non serve. Dai un'occhiata qui: Prodotti miracolosi per acquariofilia :)

Mandre ha scritto:
29/12/2019, 14:30
onestamente no, mi hanno detto di non toccarlo o pulirlo visto che i batteri "buoni" si formano li
Giusto :-bd

Mandre ha scritto:
29/12/2019, 14:30
bastano 3-4 piselli o piu ? le zucchine?
Anche meno di 3-4 piselli :)
Vanno bene le zucchine, non più di una rondella sbollentata.
Quanti pesci hai in tutto?

Rispetto al cibo commerciale, prendi almeno un altro granulare di marca diversa, così bilanci meglio i nutrienti. Cercane uno che non abbia cereali.
Prima di somministrarlo, metti i granuli in un bicchierino d'acqua per farli ammorbidire per una decina di minuti, e poi versalo per tutta la vasca.
Così non ci saranno pesci che riescono ad abbuffarsi, o che mangiano dalla superficie.
I titteya sono facili ai problemi di galleggiamento legati al troppo cibo o all'ingestione di aria se mangiano dalla superficie :)

Possibile Malattia in acquario

Inviato: 29/12/2019, 17:12
di Seralia
Ricordati solo di non lasciare il cibo a mollo se non lo consumano... se dopo 4/5 minuti massimo la zucchina od il pisello è ancora in acqua, toglilo

Possibile Malattia in acquario

Inviato: 29/12/2019, 17:16
di Mandre
lauretta ha scritto:
29/12/2019, 15:12
Mandre ha scritto:
28/12/2019, 19:08
le feci non saprei, come si controllano e come devono essere?
Cerca di guardare quelle di tutti i pesci, ma soprattutto le femmine.
Se le feci sono chiare e assomigliano ad un budello vuoto oppure ad un filo, allora c'è qualcosa che non va.

Mandre ha scritto:
28/12/2019, 19:08
ho cambiato il filtro alla pompa come da istruzioni
Lascia stare le istruzioni. Quando vedi che il flusso d'acqua rallenta, semplicemente togli la spugna, sciacquala con un po' di acqua presa dall'acquario e rimettila nel filtro.
Le istruzioni sono fatte solo per farti spendere soldi di continuo :-??

Mandre ha scritto:
28/12/2019, 19:08
sto abbassando il pH e KH sostituendo il 15-20% di acqua ogni 2 settimane. Quando lo facci metto un poco di Tetra safe start bacteria
Da dove prendo l'acqua che metti al posto di quella tolta?
Il Tetra safe start bacteria puoi evitarlo, non serve. Dai un'occhiata qui: Prodotti miracolosi per acquariofilia :)

taniche dall'acquarista. Leggevo che qualcuno compra l'acqua d'osmosi (per il classico ferro da stiro) direttamente al supermercato ma non mi fido molto, dici che è valida ?
Mandre ha scritto:
29/12/2019, 14:30
onestamente no, mi hanno detto di non toccarlo o pulirlo visto che i batteri "buoni" si formano li
Giusto :-bd

Mandre ha scritto:
29/12/2019, 14:30
bastano 3-4 piselli o piu ? le zucchine?
Anche meno di 3-4 piselli :)
Vanno bene le zucchine, non più di una rondella sbollentata.
Quanti pesci hai in tutto?
3 Corydoras Panda
12 Barbus Titteya (7 Femine - 5 Maschi)
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
non considerando le lumache sono in TOT: 16

se sfrego un poco di aglio sui piselli a tuo parere funziona come disinfettante naturale?

Mandre ha scritto:
29/12/2019, 14:30
Rispetto al cibo commerciale, prendi almeno un altro granulare di marca diversa, così bilanci meglio i nutrienti. Cercane uno che non abbia cereali.
Prima di somministrarlo, metti i granuli in un bicchierino d'acqua per farli ammorbidire per una decina di minuti, e poi versalo per tutta la vasca.
Così non ci saranno pesci che riescono ad abbuffarsi, o che mangiano dalla superficie.
I titteya sono facili ai problemi di galleggiamento legati al troppo cibo o all'ingestione di aria se mangiano dalla superficie :)

Ho guardato un tutorial prima diceva le tue stesse parole, io lo lasciavo direttamente in acquario, ora lo metterò prima in un bicchierino con acqua dell'acquario, poi lo verso all'interno.
in totale sono

@lauretta via pm puoi consigliarmi una o piu marche alternative alla mia per il cibo ?

Possibile Malattia in acquario

Inviato: 29/12/2019, 17:30
di Matty03
Mandre ha scritto:
29/12/2019, 17:16
aglio sui piselli
Certa non fa miracoli, ma puoi farlo ;)

Aggiunto dopo 10 minuti 6 secondi:
@Mandre ti rispondo qui :-bd

La quarantena con il sale serve solo per prevenzione dopo l'acquaisto, in modo da evitare di portare patogeni in vasca :)
In questo caso, il sale non ha più effetto, in quanto :
-se mangiano, nessun problema ;)
-se hanno sintomi strani, invece, meglio valutare che terapia usare :)

Possibile Malattia in acquario

Inviato: 29/12/2019, 17:53
di lauretta
Mandre ha scritto:
29/12/2019, 17:16
se sfrego un poco di aglio sui piselli a tuo parere funziona come disinfettante naturale?
No, verrebbe disperso in acqua, inquinando e basta.
Consigli:
Aglio in acquario: verità o leggenda?
Aglio per i pesci d'acquario
L'alcoolatura d’aglio

Mandre ha scritto:
29/12/2019, 17:16
non considerando le lumache sono in TOT: 16
Ok, allora non più di 3 pisellini :)

Mandre ha scritto:
29/12/2019, 17:16
via pm puoi consigliarmi una o piu marche alternative alla mia per il cibo ?
Meglio se ne parliamo direttamente qui, preferiamo non dare consigli via PM, così ciò che viene scritto può essere utile anche per altri utenti ;)
Io uso mangimi del dr. Bassleer, e quelli di Northfin.
Ma più che consigliarti delle marche, ti consiglio di leggere questo topic che ti insegnerà a valutare da solo la qualità dei mangimi: proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 43547.html :-bd