Pagina 2 di 4

Mini vasca componibile

Inviato: 31/12/2019, 15:39
di Ilmancu
Ho la terza media, ahaha...aiutami :-h

Aggiunto dopo 20 minuti 46 secondi:
Nessuno conosce il tetra cascare globe e mi sa dire se va bene per un mini acquario per Caridina e piante?

Mini vasca componibile

Inviato: 01/01/2020, 9:00
di siryo1981
Ilmancu ha scritto:
31/12/2019, 15:59
Nessuno conosce il tetra cascare globe e mi sa dire se va bene per un mini acquario per Caridina e piante?
Ciao.
È una boccia della tetra abbellita con LED e un piccolo filtro/pompa che contiene delle microcartucce .
Hs un volume totale di 6.8 litri.
Personalmente non lo consiglio, litraggio davvero piccolo.

Mini vasca componibile

Inviato: 01/01/2020, 10:03
di Ilmancu
Ok...alla fine ho acquistato una boccia diametro 30, messo il fondo fertile e la sabbia, e ci sono stati quasi 10:litri di acqua

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Ok...alla fine ho acquistato una boccia diametro 30, messo il fondo fertile e la sabbia, e ci sono stati quasi 10 litri di acqua... Riempito con acqua dell'altro acquario avviato da 2 anni

Mi consigliate un filtro piccolino o meglio senza?

Calcolate che non ho voglia di fare cambi continui di acqua ma vorrei solo rabboccare quando evapora.

Mini vasca componibile

Inviato: 01/01/2020, 18:16
di Ilmancu
Qualcuno può consigliarmi una pompa piccolina da mettere in una boccia diameteo 30 che ospiterà Caridina?

Mini vasca componibile

Inviato: 01/01/2020, 20:22
di Monica
Ciao @Ilmancu :) il fondo fertile potevi evitarlo, soprattutto con le Neocaridina, sai già che piante inserirai? La pompa di movimento per cosa ti serve?

Mini vasca componibile

Inviato: 01/01/2020, 21:43
di Bradcar
Ilmancu ha scritto:
01/01/2020, 18:16
Qualcuno può consigliarmi una pompa piccolina da mettere in una boccia diameteo 30 che ospiterà Caridina?
In una boccia così piccolina l’unico filtro che devi coltivare sono le piantine .
Che luce hai a disposizione ?

Mini vasca componibile

Inviato: 01/01/2020, 22:17
di Ilmancu
Ciao, allora ho messo una lampada a pinza LED 1500 lumen 6500k

Penso sia troppo forte, o sbaglio?

Piante per il momento ho messo una cladophora
E una Cryptocoryne parva per fare un pratino...

Poi non so cosa mettere...

Ma senza filtro bisogna fare cambi programmati?

Mini vasca componibile

Inviato: 01/01/2020, 22:32
di Bradcar
Ilmancu ha scritto:
01/01/2020, 22:17
Ciao, allora ho messo una lampada a pinza LED 1500 lumen 6500k

Penso sia troppo forte, o sbaglio?

Piante per il momento ho messo una cladophora
E una Cryptocoryne parva per fare un pratino...

Poi non so cosa mettere...

Ma senza filtro bisogna fare cambi programmati?
Magari ci fai una foto per capire meglio ?

Con senza filtro non si fanno cambi programmati però è necessario avere piante in forma .
Per la luce direi che va bene , visto che è molto potente potresti mettere la lemna come piante galleggiante ; filtrerà la luce per le lente in vasca e ti aiuterà a smaltire le sostanze organiche

Mini vasca componibile

Inviato: 01/01/2020, 23:00
di Monica
Come scrive Brad i cambi regolari non servono :) ma hai solo piante lente, la Lemna consigliata va benissimo, sia per schermare la luce, sia per la depurazione, se ti piacciono aggiungi magari un legno, ai gamberi piace :) una rapida anche sul fondo e il caridinaio è fatto

Mini vasca componibile

Inviato: 01/01/2020, 23:44
di Ilmancu
Ok Monica, in questi giorni provvedo a finire lallestimento