Pagina 2 di 2

Re: pH e KH .. chiarimenti

Inviato: 09/04/2015, 21:00
di cuttlebone
gianlu187 ha scritto:l osso di seppia posso lasciarlo tranquillamente nel vano pompa giusto?
Puoi anche dimenticarlo: se il pH non scende a 6,5 rimane lì, altrimenti si dissolve più o meno lentamente per compensare l'acidificazione.

Re: pH e KH .. chiarimenti

Inviato: 10/04/2015, 0:41
di Simo63
Gianlu quell'osso puoi lasciarlo pure li, ma come stanno le cose ora non ti si scioglierà mai. Il tuo pH è ben lontano dall'acidità.

Re: pH e KH .. chiarimenti

Inviato: 10/04/2015, 14:22
di Rox
Oltre una certa erogazione, con il venturi, la quantità di CO2 si stabilizza.
A fronte di una maggior erogazione di gas, le bolle diventano più grosse e si sciolgono meno.

Può addirittura capitare che funzioni al contrario, a me è successo varie volte.
Per avere più CO2 riducevo l'erogazione, in modo che le bolle fossero microscopiche...
...e funzionava. La CO2 disciolta era di più.

Il venturi è perfetto per l'abbinamento con i lieviti, proprio perché funziona meglio con piccole quantità erogate.

Re: pH e KH .. chiarimenti

Inviato: 11/04/2015, 16:11
di gianlu187
ho fatto un cambio con acqua s anna .. ma non è cambiato molto .. il KH è sceso da 10 a 8 circa ma il pH non accenna a scendere ..
ho provato a misurare il pH "sgasando" l acqua e il valore è 7.9
invece in acquario è 7,7 quindi CO2 ce n è

non ne vengo a capo ~x(

Re: pH e KH .. chiarimenti

Inviato: 12/04/2015, 14:30
di gianlu187
in quale altro modo posso tentare di abbassar il pH?

pH e KH .. chiarimenti

Inviato: 12/04/2015, 14:35
di cuttlebone
gianlu187 ha scritto: ho provato a misurare il pH "sgasando" l acqua e il valore è 7.9
invece in acquario è 7,7 quindi CO2 ce n è

non ne vengo a capo ~x(
Con un delta di 0,2 punti di pH col venturi, tra con e senza CO2, non si può dire che di CO2 ce ne sia...[emoji6]
Esempio: mi acqua "sgasata" 7,7, acqua vasca con CO2 6,8.
Togli pure l'effetto acidificante del filtro e del fondo, ma di CO2 ce n'è.

Re: pH e KH .. chiarimenti

Inviato: 12/04/2015, 14:49
di gianlu187
nel mio caso quindi CO2 è cme se non ce ne sia.. eppure vedo bolle piccolissime..
possibile che il pH non si abbassa perche ostacolato dal KH?
non so fatemi capire meglio :( ~x(

pH e KH .. chiarimenti

Inviato: 12/04/2015, 15:10
di Simo63
gianlu187 ha scritto:nel mio caso quindi CO2 è cme se non ce ne sia.. eppure vedo bolle piccolissime..
possibile che il pH non si abbassa perche ostacolato dal KH?
non so fatemi capire meglio :( ~x(
È la solita leggenda metropolitana, più il KH è alto e più CO2 ci vuole per far abbassare il pH.
In realtà, se tu crei una variazione con la CO2, avrai sempre la stessa variazione sul pH, indipendente dal valore del KH, che sia 3 o 10.
Quello che cambia ai diversi gradi di durezza è il valore di partenza del pH.
Se tu avessi KH 10, il pH prima dell'erogazione sarà, per esempio, 7.8. Con l'erogazione di tot CO2 mettiamo che si sposti a 7.5.
A KH 4, il pH prima dell'erogazione sarà, sempre per dare un valore indicativo, a 7.2. A quel punto se tu erogassi la stessa quantità di CO2 del caso precedente, avrai la stessa variazione di 0,3 ed il tuo pH finirà a 6.9.
Quello che cambia è solo il valore di partenza e di arrivo del pH, ai diversi gradi di KH.

Re: pH e KH .. chiarimenti

Inviato: 12/04/2015, 15:35
di gianlu187
ok quindi devo aumentare la CO2? quel che non mi torna è che anche aumentandola il pH non scende.. se incrocio i valori nella tabella la CO2 è sempre insufficiente ..

aumentando l erogazione di CO2 , dopo quanto tempo dovrei vedere un abbassamento del pH? dopo qualche ora.. dopo un giorno?

pH e KH .. chiarimenti

Inviato: 12/04/2015, 16:01
di cuttlebone
Se aumentando l'erogazione di CO2 non vedi diminuire il pH, le ragioni possono essere:
Inefficienza dell'erogazione;
Presenza di materiali calcarei che rilasciano carbonati al diminuire del pH, che così risale nuovamente (CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone)