Pagina 2 di 3

Ampliamento luce in acquario

Inviato: 04/01/2020, 19:12
di David22
Cosa ne pensate di questa?

Ampliamento luce in acquario

Inviato: 04/01/2020, 19:31
di siryo1981
@David22 :) per budget a tua disposizione difficilmente trovi altro. Gli stavo dando un occhiata anche io.
Potrebbe essere una buona soluzione :)

Ampliamento luce in acquario

Inviato: 04/01/2020, 19:34
di Coga89
David22 ha scritto:
04/01/2020, 19:12
Cosa ne pensate di questa?
Guarda se nella descrizione scrivono quanti lumen emette
Se non lo trovi io personalmente lascerei stare

Ampliamento luce in acquario

Inviato: 04/01/2020, 19:44
di siryo1981
Valuta anche la soluzione di Steinoff che ti consigliava l'utiluzzo di un altro portalampada sul lato opposto :)

Ampliamento luce in acquario

Inviato: 06/01/2020, 10:48
di David22
Ho trovato questa 2300 lumen, solo che è 8000 kelvin.. è un problema?

Ampliamento luce in acquario

Inviato: 06/01/2020, 12:16
di Coga89
Ultimamente vedo diverse scuole di pensiero
Alcuni dicono di sì, altri di no
Io preferisco la 6500k

Ampliamento luce in acquario

Inviato: 06/01/2020, 19:00
di David22
Coga89 ha scritto:
06/01/2020, 12:16
Ultimamente vedo diverse scuole di pensiero
Alcuni dicono di sì, altri di no
Io preferisco la 6500k
Ho acquistato questa da leroy merlin, 2500 lumen, 6500 k luce dritta, vediamo come va

Ampliamento luce in acquario

Inviato: 06/01/2020, 19:42
di Coga89
Con solo quella lampadina su 45L arrivi a 53lm/L
L'unica cosa è che dovrai metterla in centro vasca, alzandola quanto basta per avere il cono di luce su tutta la vasca
O semplicemente ci metti le piante esigenti sotto
E lasci anche l'altra lampadina

Ampliamento luce in acquario

Inviato: 07/01/2020, 21:21
di Steinoff
David22 ha scritto:
04/01/2020, 14:25
Come requisito solo 6500 k? Wat o altro
2000 lumen minimo, 2500 massimi 😊

Ampliamento luce in acquario

Inviato: 07/01/2020, 21:22
di David22
AGGIORNAMENTO :
Ho installato quella lampadina, la situazione pare essere migliorata!