Re: Coltivazione Filamentose
Inviato: 10/04/2015, 11:28
Un ramingo stelo di Rotala rotundifolia [emoji6]
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Se hai taaaanta pazienza, anche la crispata la puoi "impallare" e l'effetto e anche più interessante della Aegagropila linnaei...cuttlebone ha scritto:"palle malefiche"
Noooo, odio le "palle"... Questa mi piace proprio per la sua forma confusa e disordinata che le conferisce un aspetto naturale.sailplane ha scritto:Se hai taaaanta pazienza, anche la crispata la puoi "impallare" e l'effetto e anche più interessante della Aegagropila linnaei...cuttlebone ha scritto:"palle malefiche"
Ti ci vedo a fare l'uncinetto con le alghecuttlebone ha scritto:Noooo, odio le "palle"... Questa mi piace proprio per la sua forma confusa e disordinata che le conferisce un aspetto naturale.sailplane ha scritto:Se hai taaaanta pazienza, anche la crispata la puoi "impallare" e l'effetto e anche più interessante della Aegagropila linnaei...cuttlebone ha scritto:"palle malefiche"
Se non fa danni, la tengo così com'è.
Siccome cresce bene, devo solo potarla per contenerla [emoji6]
Non "da tutti". Da quelli che non la vogliono... ma non riescono a farla fuori.cuttlebone ha scritto:L'avevo solo vista in foto e sentita demonizzare da tutti.
Ah... Forse lo avevi già detto, in qualche altro topic... ma non me lo ricordo.cuttlebone ha scritto: È un esperimento "emulativo"
giusto per imparare e' perchè ha le foglie accartocciate?Rox ha scritto: l'ho beccata subito che è senza CO2.
Ok [emoji6]Rox ha scritto:Non "da tutti". Da quelli che non la vogliono... ma non riescono a farla fuori.cuttlebone ha scritto:L'avevo solo vista in foto e sentita demonizzare da tutti.
Avevo letto che da qualche parte viene venduta nei negozi, a scopo ornamentale, un po' come i muschi...
Mi pare fosse in Giappone, ma è passato del tempo e non ricordo bene.
E' un'alga a crescita lenta, poco invasiva. Anche per questo viene considerata decorativa.
Se ti interessa, sembra che il Ceratophyllum riesca a combatterla.
Ah... Forse lo avevi già detto, in qualche altro topic... ma non me lo ricordo.cuttlebone ha scritto: È un esperimento "emulativo"
Comunque, l'ho beccata subito che è senza CO2.![]()
Apri un'altro topic, che forse ho capito cosa distingue la mia dalla tua.
Eh, mo' quante cose vuoi sapere....pippove ha scritto:giusto per imparare e' perchè ha le foglie accartocciate?Rox ha scritto: l'ho beccata subito che è senza CO2.
assomiglia molto alla mia che non ha le foglie ben distese