Diamo i numeri

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Diamo i numeri

Messaggio di Humboldt » 04/01/2020, 18:25

Non rilevare NO3- con i nostri test non significa che manchi azoto.
Semplicemente l'azoto ridotto NH- derivante dai prodotti di rifiuto dei pesci, dalla degradazione dei tessuti, ecc. è subito "catturato" dalle piante e in tale forma (ammonio) viene utilizzato direttamente o immagazzinato nei vacuoli come NO3-.
In assenza di filtro (e di una enorme popolazione batterica nitrificante) i nitrati in giro possono essere pochissimi.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diamo i numeri

Messaggio di Pisu » 04/01/2020, 18:30

Humboldt ha scritto:
04/01/2020, 18:25
Non rilevare NO3- con i nostri test non significa che manchi azoto.
Semplicemente l'azoto ridotto NH- derivante dai prodotti di rifiuto dei pesci, dalla degradazione dei tessuti, ecc. è subito "catturato" dalle piante e in tale forma (ammonio) viene utilizzato direttamente o immagazzinato nei vacuoli come NO3-.
In assenza di filtro (e di una enorme popolazione batterica nitrificante) i nitrati in giro possono essere pochissimi.
Discorso chiaro e che conosco molto bene, riguardo l'azoto.

Ma già che ci siamo, può più o meno valere anche per il fosforo?
Ci sono altre forme di fosforo in acquario che non riusciamo a misurare oltre ai PO43-? :-?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Diamo i numeri

Messaggio di Giueli » 04/01/2020, 19:15

cicerchia80 ha scritto:
04/01/2020, 17:42
Ha preso una marca che avranno inventato apposta per lui
SHG... che so ... non misuravo da quando mi so iscritto...🙄
Pisu ha scritto:
04/01/2020, 18:06
Io intendevo quelle sommerse che non so se ne ha
Ni... due anubias e due microsorum...comunque le piante (parlo di emerse) hanno dei ritmi di crescita ben stabiliti.... non esistono piante al mondo a crescita continua a prescindere dalle stagioni,come quelle che vedo nei plantacquari... :-??

La crescita si blocca ,poi riprende... le foglie cadono in vasca... non tocco nulla (raramente rimuovo materiale... :D

Ciò che fa la differenza qui lo dico e qui lo nego... non so le piante ma la microfauna... :-

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Pisu ha scritto:
04/01/2020, 18:30
Ma già che ci siamo, può più o meno valere anche per il fosforo?
Bho... ho preso il test perché ero curioso anche io...0 spaccato ovunque...🤷‍♂️
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Diamo i numeri

Messaggio di cicerchia80 » 04/01/2020, 19:25

Pisu ha scritto:
04/01/2020, 18:30
Ma già che ci siamo, può più o meno valere anche per il fosforo?
Ci sono altre forme di fosforo in acquario che non riusciamo a misurare oltre ai PO43-?
Ma sei serio? :-?
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diamo i numeri

Messaggio di Pisu » 04/01/2020, 19:32

cicerchia80 ha scritto:
04/01/2020, 19:25
Ma sei serio?
Ma sì :-??
Ovunque si parla di ammoniaca, ammonio, nitriti...
E in linea di massima ormai riesco pure a fare una stima dell'azoto totale (almeno quello che serve alle piante).
Ma di altre forme di fosforo non ne ho mai sentito parlare... quali sono ma soprattutto sono in che quantità?
Mi viene in mente solo il fosfato ferrico ma credo che si parla di tracce...
Per il resto so che reagisce facilmente e velocemente diventando PO43- :-\

Aggiunto dopo 22 minuti 30 secondi:
@Giueli ho scoperto il tuo segreto :D
Se uno ha una vasca sta sempre lì a guardarla, a potare la fogliolina, a voler sempre cambiare qualcosa.
Se uno di vasche ne ha 15, ora che fa il giro a dar da mangiare e fare i rabbocchi si è già stufato di star dietro agli acquari =))

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Diamo i numeri

Messaggio di gem1978 » 05/01/2020, 0:47

Pisu ha scritto:
04/01/2020, 19:54
Ma di altre forme di fosforo non ne ho mai sentito parlare...
:-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Diamo i numeri

Messaggio di nicolatc » 05/01/2020, 2:11

gem1978 ha scritto:
05/01/2020, 0:47
Pisu ha scritto:
04/01/2020, 19:54
Ma di altre forme di fosforo non ne ho mai sentito parlare...
:-?
:-?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Diamo i numeri

Messaggio di Giueli » 05/01/2020, 3:05

Pisu ha scritto:
04/01/2020, 19:54
ho scoperto il tuo segreto
Se uno ha una vasca sta sempre lì a guardarla, a potare la fogliolina, a voler sempre cambiare qualcosa.
Se uno di vasche ne ha 15, ora che fa il giro a dar da mangiare e fare i rabbocchi si è già st
Non proprio ... :D ... ognuno ha la sua arte... io allevo pesci ,non pettino bambole ne piante...😎

Poi dopo un anno sfoltisco le galleggianti è viene fuori ciò:

😎
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Diamo i numeri

Messaggio di Caipi » 05/01/2020, 3:37

Giueli ha scritto:
04/01/2020, 13:07
5) seweille: temperatura 15

6) endler: temperatura 15 .
Io mi chiedo dove tieni questi 2 acquari :D

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Diamo i numeri

Messaggio di Walsim » 05/01/2020, 7:30

Questi sì che sono numeri :)) :))
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti