Ciao @
Monica e @
fla973.
Le misure di base del Rio 125 sono 81 x 36.. quindi mi sa che hai ragione fla973... 30kg. Diciamo 35, e via...
Per ora la lista della spesa è questa:
Rio 125 + mobile, of course.
Sabbia 35kg (acquariomania la descrive così: Sabbia ambra fine naturale per acquario.Dimensione 0.1-0.2mm circa)
qualche radice (pensavo a del Legno Mopani Bicolore)
qualche dragonstone.
Qualcuno con il Juwel Rio mi sa dire se vale la pena acquistare la "cover" per il filtro e il vetro posteriore? Mi sembrano carine, ma non vorrei perdere "volume", per quanto poco.. 36cm mi sembrano già "stretti".
E poi le piante... alcune talee le recupero dal bluebox: lemna, limnobium, cerato certamente.
Qualche piantina di Cryptocoryne, di diverse varianti
Vorrei provare a fare un angolo con il cerato "verticale"; ancorandolo al fondo con un peso.
L'Hygrophila corymbosa mi fa sempre tribolare, con un sacco di radici aeree appena sopra il fondo, che sullo sfondo non danno fastidio, ma mi fanno immaginare che i vari stick che inserisco non servano a nulla...
L'anubias la sposterò al momento del cambio.
Qualche altro suggerimento?
Metto subito la CO
2, o aspetto e a maturazione avvenuta migro l'impianto Askoll dal cubetto? (risparmierei almeno i 40/50€ del riduttore di pressione.. è il 10% della spesa complessiva).
Fauna rimane quella del cubetto attuale:
1 Betta Splendens (M)
3 Corydoras Panda
8 Trigonostigma heteromorpha
Da aumentare un po', come si diceva, per un totale di
- 1 Betta M
- 12/13 Trignonostigma
- 8 Cory Panda
- 6/7 Japonica
Poi, nel tempo, dopo aver elaborato eventuali lutti, trovare alterantive (ad esempio Colisa e pangio).
Vorrei evitare il remake in grande del blubox: è bello, secondo me, ma mi piacerebbe esplorare qualcosa di nuovo.. ma tenendo ferma la fauna, non credo ci sia molto spazio (scusate, questo è un pensiero in liberta).
Sembra uno stream of consciousness..
