Pagina 2 di 2

CO2 tempi per misurazioni

Inviato: 06/01/2020, 16:16
di Giobbe
Eurogae ha scritto:
06/01/2020, 16:09
vorrai dire demineralizzata?
Si hai ragione :ymblushing: :ymblushing:

CO2 tempi per misurazioni

Inviato: 06/01/2020, 16:37
di Eurogae
Giobbe ha scritto:
06/01/2020, 15:46
Aumento da 6 a 12 bpm
comincia ad aumentare il numero di bolle... a proposito, fauna e flora in vasca? il tuo profilo probabilmente non è aggiornato...

CO2 tempi per misurazioni

Inviato: 06/01/2020, 17:35
di Giobbe
Eurogae ha scritto:
06/01/2020, 16:37
a proposito, fauna e flora in vasca? il tuo profilo probabilmente non è aggiornato...
Fatto

CO2 tempi per misurazioni

Inviato: 06/01/2020, 19:43
di Eurogae
Grazie @Giobbe, ti servono assolutamente piante a crescita veloce, e magari qualche galleggiante, questi aiutano ad abbassare i NO3- soprattutto le galleggianti sono divoratrici.

CO2 tempi per misurazioni

Inviato: 08/01/2020, 17:56
di Giobbe
Eurogae ha scritto:
06/01/2020, 19:43
Grazie @Giobbe, ti servono assolutamente piante a crescita veloce, e magari qualche galleggiante, questi aiutano ad abbassare i NO3- soprattutto le galleggianti sono divoratrici.
Ma è possibile che il pH è aumentato da 7,16 a 7,26 raddoppiando le bpm?

CO2 tempi per misurazioni

Inviato: 08/01/2020, 18:08
di Eurogae
Giobbe ha scritto:
08/01/2020, 17:56
Ma è possibile che il pH è aumentato da 7,16 a 7,26 raddoppiando le bpm?
Hai fatto qualche rabbocco?
dal valore immagino che hai un phmetro elettronico, lo strumento è tarato?

CO2 tempi per misurazioni

Inviato: 08/01/2020, 18:15
di Giobbe
Eurogae ha scritto:
08/01/2020, 18:08
Giobbe ha scritto:
08/01/2020, 17:56
Ma è possibile che il pH è aumentato da 7,16 a 7,26 raddoppiando le bpm?
Hai fatto qualche rabbocco?
dal valore immagino che hai un phmetro elettronico, lo strumento è tarato?
No ho solo raddoppiato 2 giorni fa le bpm
Si ho un phmetro elettronico. Di tanto in tanto lo taro e provo con l acqua della bottiglia e si discosta di 0,04 / 0,05

CO2 tempi per misurazioni

Inviato: 08/01/2020, 18:32
di Eurogae
Giobbe ha scritto:
08/01/2020, 18:15
No ho solo raddoppiato 2 giorni fa le bpm
Diciamo che la misurazione del pH può tranquillamente variare durante la giornata, anche di 0,5÷0,6 in più rispetto al valore nominale. Basta misurarla nel primo mattino (luci spente) alla sera prima dello spegnimento delle luci, e vedrai l'oscillazione del tuo valore in vasca.
Per avere un dato attendibile, bisognerebbe effettuarla sempre al solito orario.

CO2 tempi per misurazioni

Inviato: 10/01/2020, 19:09
di Giobbe
@Eurogae ho aggiunto le galleggianti e una rapida vediamo tra un paio di giorni misurando EC che succede.
Cmq con 20 bpm il pH è sceso a 7 e ora sto a 10 di CO2
amazzonico
Fauna: 7 cardinali,4 guppy,3 otocinclus,4 Prinobrama Filigera
Flora: Echinodorus Red Devil,Ceratophyllum Demersum,Heteranthera Zosteraefolia,Salvinia Auriculata,Lemna Minor,Anubias lanceolata,Cryptocoryne

Valori
10/01/20-> EC: 923, pH: 7.01, KH: 3, CO2: 10, Temp: 24, Note: inserite piante galleggianti ,

CO2 tempi per misurazioni

Inviato: 10/01/2020, 19:13
di Eurogae
Giobbe ha scritto:
10/01/2020, 19:09
ho aggiunto le galleggianti
Ottima cosa @Giobbe :D
attendiamo ora il loro lavoro....