Pagina 2 di 2

Altezza plafoniera

Inviato: 17/01/2020, 21:43
di siryo1981
Secondo me puoi anche lasciarla cosi, poi se metti piante molto esigenti in termini di luce allora puoi optare di abbassarla ed avvicinarti di piu alla superficie :)

Altezza plafoniera

Inviato: 18/01/2020, 0:04
di Dani71
Grazie mille

Altezza plafoniera

Inviato: 18/01/2020, 10:41
di Bradcar
Dani71 ha scritto:
18/01/2020, 0:04
Grazie mille
La vasca è davvero molto bella complimenti un hard scape veramente accattivante .
La lampada un pochino più in basso la posizionerei , poi vediamo con le piante come va ... se vuoi ci parli del tuo progetto in mostraci , oppure hai già un post in allestimento ? @ mi che ti seguo con interesse

Altezza plafoniera

Inviato: 19/01/2020, 14:18
di Dani71
Ciao Bradcar sono già in allestimento ma aprirò a tempo debito anche in mostraci, sto aspettando che il filtro maturi poiil difficile penso con il fondo usato Ada amazonia sarà la stabilizzazione dei valori, quello un po’ mi preoccupa, appena fatto layout definitivo e piantumazione.

Come faccio a @larti in modo che tu possa seguirmi? me lo spieghi? Grazie ancora

P.s.: ho visto nel tuo profilo che in vasca hai la rotala wallichii, sarebbe il mio sogno ma a quanto ne sò è una delle più difficili

Altezza plafoniera

Inviato: 19/01/2020, 21:31
di Bradcar
@Dani71 basta che dopo la @METTi il. One che vuoi evocare .
La wallichiii per essere bella richiede tanta tanta luce