Pagina 2 di 2

Calcolatore CO2

Inviato: 06/01/2020, 10:41
di nicolatc
Ok grazie, ora mi è più chiaro il contesto.
Francom ha scritto:
06/01/2020, 9:57
Facendo il calcolo però il calcolatore mi dice che con questi parametri la CO2 non va bene ( non so se tiene conto del fatto che la somministro artificialmente)
Si, ne tiene conto: la CO2 erogata artificialmente abbassa il pH; nel tuo caso il pH è più alto di quello che dovrebbe esserci per avere una buona concentrazione di CO2 in acqua (intorno ai 25 mg/l).
Francom ha scritto:
06/01/2020, 9:57
e che potrebbero tali parametri determinare alghe
Qui diciamo che il messaggio del tool è un po' forzato: ci sono acquari senza erogazione artificiale che funzionano ugualmente bene, senza esplosioni algali. Basta adeguare anche nutrienti e luce (riducendoli), le piante cresceranno solo più lentamente, un po' meno rigogliose.
Francom ha scritto:
06/01/2020, 9:57
Il KH. A 7 fa ancora effetto tampone sul pH?
Non lo fa per la CO2.
Fermo restando che come ha scritto Fablav le filamentose non sono un grosso problema, visto che siamo in chimica proviamo a capire perché il pH è ancora ad 8 nonostante le 20 bolle al minuto.
In attesa delle foto, mi viene il dubbio che ci sia qualche materiale calcareo in vasca (che non fa scendere il pH verso valori acidi, e tende a far aumentare KH e GH). Hai provato a testare fondo, rocce, pietre ecc con un po' di acido muriatico?

Calcolatore CO2

Inviato: 06/01/2020, 11:03
di Francom
Dunque il fondo l ho testato e non friggeva é sabbia silicea. Le rocce mi sono fidato perché chi me l ha cedute le aveva in un acquario di discuss, ergo ho pensato come minimo fossero inerti. Non le ho più toccate perché non vorreo creare disequilibri e alterare l insediamento batterico.
Il KH l ho portato a 7 partendo da 12 con massicce dosi di osmosi perché così esce dal rubinetto. Da 7 non è più risalito riamendo costante. Mi chiedo se ci fossero oggetti calcarei il KH non dovrebbe risalire.
L unico valore che è rimasto sempre stabile è il pH. Sempre tendente a 8.
Ps è possibile fare breve video. Come allegarlo?

Aggiunto dopo 11 minuti 14 secondi:
20200106_111320.jpg
Misure odierne. test aquili.

Calcolatore CO2

Inviato: 06/01/2020, 11:23
di nicolatc
Francom ha scritto:
06/01/2020, 11:03
Ps è possibile fare breve video. Come allegarlo?
Devi pubblicarlo su youtube e poi linkarlo nel post usando il pulsante della pellicola.
Francom ha scritto:
06/01/2020, 11:03
Mi chiedo se ci fossero oggetti calcarei il KH non dovrebbe risalire.
In effetti si. Sul GH, per caso è salito?
Francom ha scritto:
06/01/2020, 11:03
Non le ho più toccate perché non vorreo creare disequilibri e alterare l insediamento batterico.
Ok, vediamo prima video e foto, poi eventualmente facciamo un rapido test se la roccia è facilmente estraibile.
Francom ha scritto:
06/01/2020, 11:03
Dunque il fondo l ho testato e non friggeva é sabbia silicea.
Per toglierci ogni dubbio residuo, hai usato acido muriatico o un altro prodotto?
Lo chiedo perché il muriatico è molto più affidabile nel rilevare materiali calcarei, altri prodotti più diluiti potrebbero non provocare alcuno sfrigolio visibile facendoci illudere che il materiale non sia calcareo quando invece magari lo è (ed è anche capitato che perfino l'acido muriatico, aperto da più di un anno, abbia completamente perso efficacia!)
Francom ha scritto:
06/01/2020, 11:15
Misure odierne. test aquili.
La provetta del test dei confrontarla (e fotografarla) dall'alto.
Visto che ti trovi, fotografa anche il test del KH (sempre Aquili?)

Calcolatore CO2

Inviato: 06/01/2020, 11:53
di Francom
Ho usato viakal. Non avendo muriatico.
Il test aquili è comparato col sera. Aquili vira a 7 gocce e sera a 6 gocce.
Il GH in origine da rubinetto era 11. Oggi 8 test aquili. Costante dall' 8 12 2019. Prima rilevavo 7. Differenza minima.

Di sicuro l aquili NO3- non funziona. Non rilevava nulla e il sera mi da 10 Mg.

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
20200106_115204.jpg
20200106_115216.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Dall alto potrebbe essere 7.5. Hanno una scala cromatica che è meglio non definire questi test.
Ps. Ditemi se si possono allegare filmati o solo foto. Grazie

Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
Ok letto per video. Farò solo foto. Non uso you tube.

Calcolatore CO2

Inviato: 06/01/2020, 14:41
di Francom
Le piante sono tante e hanno coperto le pietre presenti...

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Filamentose

Calcolatore CO2

Inviato: 06/01/2020, 15:07
di aragorn
Francom ha scritto:
06/01/2020, 9:57
allevo solo poecildi, platy nello specifico che stanno bene e si moltiplicano
I platy se li tieni un giorno la settimana a digiuno si mangiano tutte le filamentose

Calcolatore CO2

Inviato: 06/01/2020, 15:26
di Francom
Rispettano un giorno di digiuno ma le filamentose non le guardano

Calcolatore CO2

Inviato: 06/01/2020, 15:56
di aragorn
Strano.. Prova con 48 ore