Pagina 2 di 3

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 12/01/2020, 23:33
di queent80
ho aggiunto qualche stelo di bacopa. non è proprio una rapida ma è quella che avevo disponibile...
per la fertilizzazione continuo ad attendere??

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 13/01/2020, 16:47
di queent80
la situazione oggi è questa. quelli sul bordo potrebbero essere ciano?
che si fa?

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 14/01/2020, 11:53
di queent80

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 15/01/2020, 16:07
di queent80
in assenza di consigli, ho deciso per due- tre giorni di buio e successivo inserimento di Caridina.

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 17/01/2020, 16:35
di kumuvenisikunta
queent80 ha scritto:
13/01/2020, 16:47
potrebbero essere ciano?
sempre filamentose :-bd
devi avere un pò di pazienza ;)
mi dici che luci hai? :-?

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 17/01/2020, 17:25
di queent80
La plafoniera è quella della ada, aquasky 301 credo

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 17/01/2020, 18:24
di Valhall
tengo il tuo stesso problema @queent80 credo che anche io opterò per 3 giorni di buio totale e sto a 6 ore di luce giornaliera fatto anche per una settimana a 5 ore ma sono tutte alghe filamentose....

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 17/01/2020, 18:44
di queent80
Ho fatto proprio tre giorni.
Devo dire che la situazione è lievemente migliorata.
Tuttavia la Limnophila adesso la vedo un po’ sofferente.
Ho fatto una ulteriore pulizia di alghe e domani ricomincio con 4 ore di luce.
Provo a dimmerare l’intensità della plafoniera che è a 7000k e vediamo se migliora la situazione

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 17/01/2020, 19:03
di Valhall
queent80 ha scritto:
17/01/2020, 18:44
Ho fatto proprio tre giorni.
Devo dire che la situazione è lievemente migliorata.
Tuttavia la Limnophila adesso la vedo un po’ sofferente.
Ho fatto una ulteriore pulizia di alghe e domani ricomincio con 4 ore di luce.
Provo a dimmerare l’intensità della plafoniera che è a 7000k e vediamo se migliora la situazione
ma a te ti fanno le bollicine le alghe filamentose quando accendi la luce?
e come le pulisci tu le alghe filamentose o come le togli? se uso uno spazzolino sulle rocce va bene lo stesso? poi non sò se aspettare o toglierle...ho la sessiliflora che cresce tantissimo e anche le alghe crescono mha

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 17/01/2020, 19:29
di queent80
Uso uno spazzolino ma solo per arrotolarle, non lo strofino sulle rocce.
Non le tolgo mai completamente per timore che poi possano arrivare i Cianobatteri