Pagina 2 di 3

Kumquat: mandarino cinese

Inviato: 06/01/2020, 16:01
di mmarco
...ooops
Il mio non ne ha più fatti :((
Poi è deceduto.

Kumquat: mandarino cinese

Inviato: 06/01/2020, 16:04
di Matty03
Era innestato?

In genere i selvatici sono i più deboli, quindi più sensibili a temperature etc :)

Kumquat: mandarino cinese

Inviato: 06/01/2020, 16:04
di Coga89
Cioè fatemi capire bene
Creò una talea da mettere in un'altro vaso?

Aggiunto dopo 24 secondi:
Matty03 ha scritto:
06/01/2020, 16:04
Era innestato?

In genere i selvatici sono i più deboli, quindi più sensibili a temperature etc :)
Non ne ho idea...era una pianta morente

Kumquat: mandarino cinese

Inviato: 06/01/2020, 16:06
di mmarco
Matty03 ha scritto:
06/01/2020, 16:04
Era innestato?

In genere i selvatici sono i più deboli, quindi più sensibili a temperature etc :)
Non so.
So che buttava sempre più rami con spine e foglie leggermente diverse.
Da lì ho dedotto che era innestato.
Poi, siccome non riuscivo a mangiarli perché troppo aspri, mi sono rassegnato al decesso.

Kumquat: mandarino cinese

Inviato: 06/01/2020, 16:08
di Matty03
Coga89 ha scritto:
06/01/2020, 16:05
Non ne ho idea...era una pianta morente
Mi riferivo alla pianta morta di mmarco
Coga89 ha scritto:
06/01/2020, 16:05
Creò una talea da mettere in un'altro vaso?
No, ci sono più metodi....
In generale comunque, prendi un rametto o una gemma da un altro mandarino, tagli il fusto del tuo e inserisci gemma e rametto tramite un'incisione.
Comunque é una cosa un pó particolare :)

Aggiunto dopo 48 secondi:
mmarco ha scritto:
06/01/2020, 16:06
Matty03 ha scritto:
06/01/2020, 16:04
Era innestato?

In genere i selvatici sono i più deboli, quindi più sensibili a temperature etc :)
Non so.
So che buttava sempre più rami con spine e foglie leggermente diverse.
Da lì ho dedotto che era innestato.
Poi, siccome non riuscivo a mangiarli perché troppo aspri, mi sono rassegnato al decesso.
Allora era selvatico ;)
Le spine ci sono solo negli agrumi selvatici

Kumquat: mandarino cinese

Inviato: 06/01/2020, 16:11
di aragorn
La parte inferiore della foglia come si presenta?

Kumquat: mandarino cinese

Inviato: 06/01/2020, 16:12
di Coga89
:-?
Ma scusa in natura come si comporta la pianta
Non devo fare frutti da vendere :))

Kumquat: mandarino cinese

Inviato: 06/01/2020, 16:12
di mmarco
@Matty03 hai ragione ma prima era domestico.
Ha prevalso la parte sotto (selvatica) sulla quale hanno innestato il mandarino.

Aggiunto dopo 19 secondi:
...a causa mia...

Aggiunto dopo 28 secondi:
Dovevo portare meglio e curare di più.

Kumquat: mandarino cinese

Inviato: 06/01/2020, 16:14
di Coga89
aragorn ha scritto:
06/01/2020, 16:11
La parte inferiore della foglia come si presenta?

Kumquat: mandarino cinese

Inviato: 06/01/2020, 16:14
di mmarco
Sai cosa @Coga89?
Le foglie mi sembrano troppo grosse per essere ancora del mandarino domestico immangiabile.
Sono grosse come il selvatico ma forse vedo male e qui mi fermo :-h