Pagina 2 di 3

Credo che mi manchi potassio

Inviato: 08/01/2020, 9:50
di Pisu
Visto il pH e le caridina ti consiglio un ferro interamente chelato con EDDHA, in modo che puoi basarti anche sull'arrossamento per la somministrazione, ce ne sono diversi, ora non ricordo i nomi

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
C'è qualche esempio qua:
Ferro - Fertilizzanti per acquario
E l'arrossamento:
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

Credo che mi manchi potassio

Inviato: 08/01/2020, 10:09
di mmarco
Pisu ha scritto:
08/01/2020, 9:53
Visto il pH e le caridina ti consiglio un ferro interamente chelato con EDDHA, in modo che puoi basarti anche sull'arrossamento per la somministrazione, ce ne sono diversi, ora non ricordo i nomi

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
C'è qualche esempio qua:
Ferro - Fertilizzanti per acquario
E l'arrossamento:
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
:-h
....allora quelli che uso io, forse (nel tuo caso) non vanno perfettamente bene....
Chelati con EDDHA io faccio fatica a trovarli.....

Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
Quello grande dovrebbe essere: soluzione di concime a base di Ferro (Fe) 2% solubile in acqua, chelato con EDTA

Credo che mi manchi potassio

Inviato: 08/01/2020, 10:24
di Pisu
EDTA meglio di no, dopo pH 6,5 è già ferro libero.
Molto meglio piuttosto il Cifo ferro che ha DTPA, fino a 7,5 si sta tranquilli.
L'EDDHA rimane stabile ben oltre le possibilità degli acquari, rimane il top per chi ha caridina

Credo che mi manchi potassio

Inviato: 08/01/2020, 11:35
di myabc
per favore, il primo che mi sa dare un consiglio per acquisto online mi può aiutare con ferro eddha? ho molta paura che mi muoiano i pesci... il mio acquario attuale è 120 litri netti e già fertilizzo con l'insufficiente profito, dovrò aggiungere il ferro eddha al profito? grazie a tutti per la disponibilità

Credo che mi manchi potassio

Inviato: 08/01/2020, 11:45
di Pisu
myabc ha scritto:
08/01/2020, 11:35
per favore, il primo che mi sa dare un consiglio per acquisto online mi può aiutare con ferro eddha? ho molta paura che mi muoiano i pesci... il mio acquario attuale è 120 litri netti e già fertilizzo con l'insufficiente profito, dovrò aggiungere il ferro eddha al profito? grazie a tutti per la disponibilità
Ascolta, noi ora ti stiamo dicendo ferro, ma magari domani ti diciamo potassio...o magnesio...
Sei disposto a prendere altri prodotti e fare una fertilizzazione ad elementi separati?
Altrimenti raddoppi la dose di Profito e ogni tanto fai qualche cambio :-??

Credo che mi manchi potassio

Inviato: 08/01/2020, 11:49
di Walsim
Comunque se ci sono le caridinie ..non esagerare con il ferro ...non lo tollerano molto ...non so quanto vero sia ...nella mia vasca lo inserisco e non ho mai avuto problemi ...ma tuttti dicono che il ferro le infastidisca :-?

Credo che mi manchi potassio

Inviato: 08/01/2020, 11:58
di frossie
Anch'io seguo perchè ho molto timore per le Caridina, quindi il ferro non l'ho mai usato per paura.

Credo che mi manchi potassio

Inviato: 08/01/2020, 12:21
di myabc
Ragazzi grazie mille, ma io potrei fare il pmdd come consigliato, solo che non ho bilancia di precisione e principalmente non ho possibilità di fare test oltre le striscette. Esiste qualche metodo per aggiungere macro elementi più semplice per i miei 120 netti? Raddoppio il profito e così miglioro? Grazie mille

Credo che mi manchi potassio

Inviato: 08/01/2020, 12:28
di mmarco
Io peso gli elementi con una bilancetta da quattro soldi....non ultra precisa.

Credo che mi manchi potassio

Inviato: 08/01/2020, 12:48
di Pisu
myabc ha scritto:
08/01/2020, 12:21
Ragazzi grazie mille, ma io potrei fare il pmdd come consigliato, solo che non ho bilancia di precisione e principalmente non ho possibilità di fare test oltre le striscette. Esiste qualche metodo per aggiungere macro elementi più semplice per i miei 120 netti? Raddoppio il profito e così miglioro? Grazie mille
Secondo me per la tua gestione ti conviene fare così, Profito ogni settimana e un cambio al mese.
Sulle quantità ti regoli in base alle richieste del limnobium