Pagina 2 di 11

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 07/01/2020, 16:41
di lauretta
fablav ha scritto:
07/01/2020, 16:07
Era più la sporcizia che usciva dal sacchetto che quella che restava dentro
In effetti... :-?
Mah, vedrò cosa riesco a fare ;)

Giueli ha scritto:
07/01/2020, 16:21
lauretta ha scritto:
07/01/2020, 14:42
prima o poi vorrei togliere il filtro a questa vasca,
8-|
Occhi al cielo perchè lo voglio togliere o perchè non l'ho ancora fatto? :))

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 07/01/2020, 16:54
di fablav
lauretta ha scritto:
07/01/2020, 15:04
essendo meno potente non mi tira su la sabbia,
La potenza di aspirazione si regola aumentando o diminuendo il dislivello tra la vasca ed il secchio

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 12/01/2020, 23:31
di lauretta
Piccolo aggiornamento: oggi finalmente ho cambiato i primi 50 litri d'acqua.

Ho sifonato, ma devo dire che - a parte le alghe morenti - non ho tirato su nient'altro :-?? Evidentemente il fondo non era sporco :)

Con il cambio ho abbassato il KH da 7 a 6, e la conducibilità adesso è a 336 ppm (circa 672 μs)

Ho rimosso a mano quante più filamentose ho potuto (negli ultimi giorni stavano aumentando).

Ho tagliato i gambi nudi di alcune piante e le ho ripiantate, poi ho aggiunto nel fondo 3 stick compo divisi in 6-7 pezzettini ciascuno.

Ora le nuove piantine sono piuttosto basse, tutte dietro le rocce, ma se prendono bene :ympray: dovebbero crescere in fretta e permettermi di infoltirle.
Forse faccio prima così, piuttosto che ordinarne di nuove e aspettare che si adattino alla mia vasca :-?

Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
Questa è la situazione attuale:
panoramica-11-01-2020_1125458668529162581.jpg
Ah, dimenticavo: ho notato che da qualche giorno si stanno bucano le foglie più basse delle pistia :-?
pistia-11-01-2020_5409551725159147351.jpg

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 13/01/2020, 6:30
di mmarco
...la Pistia magari lo fa per solidarietà :)
Combatti l'eccesso di alghe che la vasca è bella.
Quelle nei vetri potresti rimuoverle manualmente.
Hai provato a mettere in vasca un po' di Salvinia?
Secondo me, serve.
:-h

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 13/01/2020, 11:52
di lauretta
mmarco ha scritto:
13/01/2020, 6:30
Quelle nei vetri potresti rimuoverle manualmente
A quanto pare piacciono solo a me :)) quelle restano lì dove sono :D

mmarco ha scritto:
13/01/2020, 6:30
Hai provato a mettere in vasca un po' di Salvinia?
Secondo me, serve.
Come mai proprio la salvinia? Ha proprietà particolari rispetto a pistia o cerato? :-\

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 13/01/2020, 12:23
di Giueli
lauretta ha scritto:
07/01/2020, 16:41
Occhi al cielo perchè lo voglio togliere o perchè non l'ho ancora fatto?
Stacca stacca...😎

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 13/01/2020, 12:25
di mmarco
Hai ragione.
Hanno un loro fascino...le alghe sui vetri.
Sarebbero ideali in vetri "oscurati".
Parlo per me....
Salvinia: non so. È piccola, oscura poco e ciuccia parecchio.
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Il cerato mettilo...

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 13/01/2020, 13:19
di fablav
Ma di luce non abbiamo proprio parlato?
Sarebbe il caso di abbassare il fotoperiodo?

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 13/01/2020, 23:24
di lauretta
Giueli ha scritto:
13/01/2020, 12:23
Stacca stacca
Appena prendo la sabbia per riempire il buco che lascerebbe il filtro, stacco e ci faccio un bel boschetto di hygrophyla :-bd
Ma per questo aprirò un altro topic ;)

mmarco ha scritto:
13/01/2020, 12:27
Hanno un loro fascino...le alghe sui vetri.
Sarebbero ideali in vetri "oscurati".
Intendi con un cartoncino nero dietro?

mmarco ha scritto:
13/01/2020, 12:27
Il cerato mettilo...
C'è già :) ma non se la passa benissimo, ho notato che è un po' fragile :-?

fablav ha scritto:
13/01/2020, 13:19
Ma di luce non abbiamo proprio parlato?
Sarebbe il caso di abbassare il fotoperiodo?
Già, ecco cosa mi sono dimenticata di dire #-o
Ho i neon di serie della Juwel: il Day da 8000 K dietro e il Nature da 4100 K davanti.
Li ho messi circa un anno fa, per sostituire i tubi LED di serie che erano troppo stitici :-q
Ho messo questi neon solo perché li avevo già, nuovi nuovi.
Ma prima o poi dovrei cambiarli, mi sa che stiamo arrivando all'annetto di vita :-?

Fotoperiodo: le classiche 8 ore.
Nel pomeriggio, circa due ore prima dell'accensione delle luci, la vasca prende luce sul lato corto di destra, dove le alghe sul vetro aiutano a schermarla un po' :D

Dici che dovrei diminuire il fotoperiodo? :-?

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 14/01/2020, 0:29
di fablav
lauretta ha scritto:
13/01/2020, 23:24
Fotoperiodo: le classiche 8 ore
Ecco. Io abbasserei un po' perché hai più alghe che piante, e siccome le hai anche potate sono in svantaggio sulle alghe.
Avrei forse consigliato il buio per 3-4 giorni, ma per il fatto che hai fertilizzato da poco meglio di no.
Abbassa a 5 ore e aspettiamo che le piante crescono un po'.
Nel frattempo dobbiamo abbassare ancora la conducibilita, i fosfati ed i nitrati con altri cambi di sola demineralizzata.
Una volta che siamo scesi con i valori e le piante si sono riprese per bene, ci occuperemo delle alghe, spegnendo le luci e coprendo l'acquario.
Che dici?