Breve ma ambiziosa storia di un acquariofilo

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Breve ma ambiziosa storia di un acquariofilo

Messaggio di fla973 » 12/01/2020, 9:27

HCanon ha scritto:
12/01/2020, 9:14
No, no è una battuta
:)) :)) :))
Anche la mia :)

Devo farti i complimenti per il tuo racconto, mi piace davvero molto :ymapplause:
aspetto il resto... ;)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Breve ma ambiziosa storia di un acquariofilo

Messaggio di GiovanniR » 12/01/2020, 13:22

Bel racconto, piacevole, interessante e ben scritto :ymapplause:
Seguo in attesa delle prossime puntate :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
HCanon (13/01/2020, 1:04)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Breve ma ambiziosa storia di un acquariofilo

Messaggio di riccardo269 » 12/01/2020, 22:25

bello, divertente e molto interessante.
se romanzi un po' viene fuori un libro tipo mario albertarelli l'amo e la lenza.
poi mi piace leggere storie della mia città adottiva
Questi utenti hanno ringraziato riccardo269 per il messaggio:
HCanon (13/01/2020, 0:16)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Breve ma ambiziosa storia di un acquariofilo

Messaggio di Humboldt » 13/01/2020, 0:36

Azz... molto bello.
Continua così che ne vien fuori una cosa interessante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
HCanon (13/01/2020, 1:04)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
martinac12
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/09/19, 15:42

Breve ma ambiziosa storia di un acquariofilo

Messaggio di martinac12 » 13/01/2020, 9:55

questa storia è bellissima! mi hai fatto scoprire una nuova specie di pesce ahahhahaha vorrei leggerne di più di queste storie, sono molto interessanti O:-)
Questi utenti hanno ringraziato martinac12 per il messaggio:
HCanon (13/01/2020, 17:32)

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Breve ma ambiziosa storia di un acquariofilo

Messaggio di HCanon » 13/01/2020, 18:42

I primi anni ottanta

Completamente fascinato dal mitico Blade runner, che nel giro di un mese andavo a vedere per ben tre volte, ero ormai diventato un acquariofilo esperto, o almeno così mi piace pensare, tant’è che mi sposavo e… sposato? Che c’entra vi chiederete? Vabbè è tanto per rimarcare che ero diventato anche una persona più assennata.
Tanto assennata che con un amico decidemmo di metterci in affari, concretizzando una semplice e geniale idea: vendere ai negozianti i pesci che riproducevamo.
Fu così che acquistammo dei contenitori di plastica per uso alimentare da ben centocinquanta litri e ci ficcammo dentro un po’ di pesci.
Penso che non sarà difficile intuire come andò a finire, ma un episodio vale la pena di essere raccontato.
Avevamo preso una specie di Ciclidi che non si riusciva a classificare e non sapendone niente, abbastanza ovviamente, non riuscimmo a riprodurli. Che farne? Semplice, si portano in un qualche negozio e si vendono!
Ricordo che rimasi almeno due ore a parlare amabilmente con il proprietario del negozio, peccato che quando ne usci non avevo né i pesci né i soldi. Fui illuminato come San Paolo sulla via di Damasco, e cadendo dalla mia stupidità capii che non ero tagliato per il commercio e, come se non bastasse, il mio amico era anche peggio di me.
Smantellammo così il nostro impianto di riproduzione, anche invogliati dall’entità delle bollette della “luce” che avevamo dovuto pagare.
Ritornai a più miti consigli “limitandomi” a due vasche: il trecento litri, che finalmente munivo di un filtro biologico interno e una vasca usata da quasi duecento litri, la stessa che tuttora utilizzo per i miei Carassi, constatando così che le vasche assemblate con il silicone possono “reggere” almeno quarant’anni e poi chissà per quanto tempo ancora.
Nota tecnica, in quel tempo si utilizzava anche per l’assemblaggio di vasche grandi il silicone trasparente.
Allevai diversi tipi di pesci, anche se in particolar modo la mia passione continuavano e essere Ciclidi, tipo Cichlasoma nigrofasciatus (oggi Amatitlania) e Pelvicachromis pulcher. I primi riuscii a riprodurli, i secondi no.
Per un po’ mi cimentai anche con le tartarughine palustri, le Trachemys scripta elegans, e per garantirgli un idoneo sviluppo del carapace comprai loro quella che all’epoca era la principessa delle lampade per acquario: la costosissima True light. Anche in questo caso fu l’esperienza diretta ad insegnarmi che, per quanto simpatiche, le tartarughe palustri non erano e non sono adatte ad un acquario domestico. Così anche loro andarono ad “arricchire” la fauna acquatica dello zoo di Torino.

Continua...
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio (totale 3):
riccardo269 (14/01/2020, 0:13) • Certcertsin (14/01/2020, 17:05) • AleDisola (03/02/2020, 20:18)

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Breve ma ambiziosa storia di un acquariofilo

Messaggio di riccardo269 » 14/01/2020, 0:18

leggo e mi torna il buon umore😃
Questi utenti hanno ringraziato riccardo269 per il messaggio:
HCanon (14/01/2020, 11:39)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Breve ma ambiziosa storia di un acquariofilo

Messaggio di cqrflf » 14/01/2020, 15:52

Ei, Ciao ! Anche io sono di Torino !
Ho cominciato da bambino negli anni 80, una volta andando a lezione di Judo passando davanti alla vecchia sede del negozio Torino acquari (uno dei pochi ancora presenti di quelli d'epoca) mi innamorai perdutamente di tutto quello che c'era dentro tra cui serpenti e ragni giganti. Si all'epoca si vendeva di tutto senza limiti tra cui anche tartarughe marine e coccodrilli...forse caimani ma sempre animali da Zoo e non da appartamento.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
HCanon (14/01/2020, 18:20)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Breve ma ambiziosa storia di un acquariofilo

Messaggio di Certcertsin » 14/01/2020, 17:06

Che bello !

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
HCanon (14/01/2020, 18:19)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Breve ma ambiziosa storia di un acquariofilo

Messaggio di RIE » 14/01/2020, 17:09

Ancoraaaa!
Grazie bella esperienza e di condividerla con moi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato RIE per il messaggio:
HCanon (14/01/2020, 18:19)
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti