Pagina 2 di 4
Nitriti/nitrati assenti
Inviato: 10/01/2020, 10:43
di roby70
twisted ha scritto: ↑09/01/2020, 22:10
Porta pazienza siamo paeselli di 700/1000 persone..
Ma figurati
Con le analisi che hai messo prova a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete; magari prendi i valori minimi e massimi delle varie zone cos' abbiamo un range di valori possibili: qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
twisted ha scritto: ↑09/01/2020, 22:10
Cioè il GH ha sempre quel color cacchetta che non c'è sulla scatola..
Che test è esattamente?
Nitriti/nitrati assenti
Inviato: 10/01/2020, 14:42
di twisted
roby70 ha scritto: ↑10/01/2020, 10:43
Che test è esattamente?
la marca l'ho scritta nel post delle foto! e nel post sopra c'è anche una foto del barattolo delle striscie...Metti la striscia in acqua e sulla scatola ci sono i tempi di reazione tipo per ogni valore... GH è a 60 secondi ma comunque resta di quel colore..... Ma avevo fatto la settimana scorsa il test della tetra quello coi reagenti e comunque non c'era nessuno, adesso riprovo col mangime sperando oggi di arrivare...
Nitriti/nitrati assenti
Inviato: 10/01/2020, 15:12
di roby70
twisted ha scritto: ↑10/01/2020, 14:42
Ma avevo fatto la settimana scorsa il test della tetra quello coi reagenti e comunque non c'era nessuno
GH a 0 se hai usato quella di rubinetto è un pò strano
Nitriti/nitrati assenti
Inviato: 10/01/2020, 16:04
di cicerchia80
Acqua di rete collegata a qualche addolcitore?
Nitriti/nitrati assenti
Inviato: 10/01/2020, 20:05
di twisted
Fatto! A 3 ore dal cibo i valori sono
NO
3- 10
NO
2- 1
Fe 0,5mg/l
CA 25
KH 6,8 circa
pH 7 circa
il GH non capisco....
roby70 ha scritto: ↑10/01/2020, 15:12
GH a 0 se hai usato quella di rubinetto è un pò strano
Io come ''fuori scala'' dal colore, lo avevo interpretato oltre la scala (oltre 24), ma adesso il colore sembrava un 6,8 per un attimo poi è diventato di nuovo color cacchetta.....
cicerchia80 ha scritto: ↑10/01/2020, 16:04
Acqua di rete collegata a qualche addolcitore?
Assolutamente no, anzi trovo strano che il ferro sia solo a 0,5 visto che nei water dopo 5 volte che si tira l'acqua, resta il segno rossiccio....... (si le ho contate perchè non capivo se ero io incapace a pulirli o se proprio era una cosa persistente)
Nitriti/nitrati assenti
Inviato: 10/01/2020, 20:27
di roby70
twisted ha scritto: ↑10/01/2020, 20:05
NO
2- 1

Direi che il filtro non è maturo e con il cibo hai forse iniziato il picco.
Direi di continuare a metterne un pizzico ogni 2/3 giorni per dare qualcosa da mangiare ai batteri, con tutte quelle piante l'ammonio se lo cicciano loro prima

Nitriti/nitrati assenti
Inviato: 10/01/2020, 21:05
di twisted
@
roby70 allora ho ritardato il tutto io mi sa... all'inizio mettevo un pizzico di cibo tutti i giorni e dopo un'oretta i batteri, avevo un filtro interno microscopico ... dopo 10gg mi è arrivato il filtro esterno ma non ho risciacquato quello interno dentro a quello esterno ... e ho calato un po' il cibo (1 gg si uno no) perchè avevo visto tipo 20 diversi agglomerati o come si dice di uova delle lumache (manco mi piacciono le lumache, mi fanno senso, ma visto che servono le ho messe), quindi ho pensato che se si stavano riproducendo così massicciamente di cibo ce n'era anche troppo (le ho messe il 27/12 le planorbarius, erano grandi 4/5mm, adesso saranno 1.5cm è normale che ingrassino così tipo maiali?

).... e 2 gg fa appunto ho messo le piante... praticamente ho fatto un casino
Non che abbia fretta di metter pesci eh.. per me possono passare anche 2 o 3 mesi.... Ma voglio capire bene come funziona! Ho letto gli articoli etc ma penso che miglior cosa del vedere/provare (anche ovviamente sbagliando), non esista...
Nitriti/nitrati assenti
Inviato: 11/01/2020, 11:37
di roby70
Quindi hai cambiato l’interno con uno esterno? Esattamente da quanto?
I batteri smetti pure di metterli e fra una settimana rimisura NO2- e NO3- e vediamo come sono. Un pizzico di cibo puoi metterlo ma proprio poco e basta ogni 2/3 giorni
Nitriti/nitrati assenti
Inviato: 11/01/2020, 17:12
di twisted
Si l'ho messo circa 15gg fa quello esterno. Ho rimisurato adesso e sono NO2- a 5 e NO3- a 10i batteri ho smesso di metterli da un po', ho fatto una scatola che sono 10 o 12 fialette non ricordo, a partire dal 23/12 quindi circa 1 settimama fa ho messo l'ultima.
L'altro ieri ho messo ferro e npk della TNC, adesso il pratino e la cabomba sono tornati verdi.. e finora nessuna pianta sembra mostrare segni di sofferenza, ma è presto per questo, poi forse questo argomento nello specifico è OT rispetto al post. Comunque erano ingiallite dopo che ho messo 2 gg un filtro a zainetto coi carboni perchè le radici che ho messo, nonostante bollitura e secchio di acqua per 5 gg, avevano colorato parecchio l'acqua.. evidentemente i carboni si erano anche ciucciati il ferro...
Nitriti/nitrati assenti
Inviato: 11/01/2020, 18:11
di gem1978
twisted ha scritto: ↑11/01/2020, 17:12
Si l'ho messo circa 15gg fa quello esterno
Se ho capito bene la maturazione è ripartita da qui ed ora sei in pieno picco
twisted ha scritto: ↑11/01/2020, 17:12
evidentemente i carboni si erano anche ciucciati il ferro...
I carboni adsorbono tannini, residui di medicinali ed anche alcuni nutrienti dalla vasca quindi ci sta che le piante abbiano mostrato alcune
carenze.
Il carbone attivo in acquario
twisted ha scritto: ↑11/01/2020, 17:12
ho messo ferro e npk della TNC
Per questo però meglio che ti fai seguire in fertilizzazione
