Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Acquario filo

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 04/04/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molfetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: Abbuiaste , limnophyla
- Fauna: Gruppo
- Altre informazioni: Avevo tempo fa un acquario a vetro bombato da 100 litri a vasca aperta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Acquario filo » 14/04/2015, 13:11
Che ne dite di mettere un piccolo legno di olivo che nella mia zona è facilmente reperibile(li uso per accendere il fuoco e sono anche molto stagionati)
Acquario filo
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 14/04/2015, 13:14
Non e resinoso, non è aromatico, dovrebbe andar bene.
In ogni caso, prima fallo bollire [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Acquario filo

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 04/04/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molfetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: Abbuiaste , limnophyla
- Fauna: Gruppo
- Altre informazioni: Avevo tempo fa un acquario a vetro bombato da 100 litri a vasca aperta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Acquario filo » 14/04/2015, 13:20
Ok , per quanto concerne il fondo? considerando che c è un filtro sottosabbia
Acquario filo
-
Acquario filo

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 04/04/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molfetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: Abbuiaste , limnophyla
- Fauna: Gruppo
- Altre informazioni: Avevo tempo fa un acquario a vetro bombato da 100 litri a vasca aperta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Acquario filo » 14/04/2015, 13:23
Una ulteriore domanda , si potrebbe fertilizzare con gli stick npk o con pmdd nel caso di acquari così piccoli?
Acquario filo
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 14/04/2015, 19:35
Acquario filo ha scritto:Ok , per quanto concerne il fondo? considerando che c è un filtro sottosabbia
Con quel tipo di filtro è essenziale usare un fondo a granulometria grossa.
Acquario filo ha scritto:Una ulteriore domanda , si potrebbe fertilizzare con gli stick npk o con pmdd nel caso di acquari così piccoli?
Certo, ma dovresti usare un contagocce. E poi i costi sarebbero eccessivi... meglio usare gli stick npk (trova quelli più adatti alle tue piante) riducendoli in polvere e dosandone una piccola quantità.
Acquario filo ha scritto:Che ne dite di mettere un piccolo legno di olivo che nella mia zona è facilmente reperibile(li uso per accendere il fuoco e sono anche molto stagionati)
Fin troppo reperibile in questo periodo, visti i tagli selvaggi voluti dalla UE. Comunque no, non va bene quel tipo di legno, rilascia resine in acqua e tende a marcire.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
Acquario filo

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 04/04/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molfetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: Abbuiaste , limnophyla
- Fauna: Gruppo
- Altre informazioni: Avevo tempo fa un acquario a vetro bombato da 100 litri a vasca aperta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Acquario filo » 14/04/2015, 21:05
Che legno mi consigli?
Ecco alcune foto
IMG-20150414-WA0002.jpg
Vista completa
IMG-20150414-WA0003.jpg
Vista dall'alto
IMG-20150414-WA0006.jpg
Ecco due foto dell'impianto a LED
IMG-20150415-WA0002.jpg
IMG-20150415-WA0001.jpg
! | Messaggio da: Jack of all trades |
Ho unito i messaggi, la prossima volta fai tutto in uno come ti è stato spiegato  |
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario filo
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 15/04/2015, 11:55
Acquario, gli ultimi 8 messaggi sono tuoi: se non ti ha ancora risposto nessuno, modifica il post più vecchio [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Acquario filo

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 04/04/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molfetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: Abbuiaste , limnophyla
- Fauna: Gruppo
- Altre informazioni: Avevo tempo fa un acquario a vetro bombato da 100 litri a vasca aperta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Acquario filo » 15/04/2015, 12:43
Cuttle potresti darmi tu un commento?

Acquario filo
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 15/04/2015, 13:08
Beh, con me sfondi una porta aperta [emoji6]
Di lumache ne ho una montagna e non ci rinuncerei mai.
Muschi, epifite, qualche bella radice, magari che esca dalla vasca ed una pianta anfibia [emoji6]
Per il resto ti han già detto tutto.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Acquario filo

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 04/04/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molfetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: Abbuiaste , limnophyla
- Fauna: Gruppo
- Altre informazioni: Avevo tempo fa un acquario a vetro bombato da 100 litri a vasca aperta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Acquario filo » 15/04/2015, 14:37
Acquario filo ha scritto:Ciao a tutti , tempo fa ho regalato unacquarietto , piccolo ma ben fatto alla mia cuginetta ( ha 4 anni) , ha filtro sottosabbia ed illuminazione a LED e conterrà circa 4 litri , siccome so benissimo che qualsiasi pesce soffrirebbe in quello spazio avevo pensato di inserire qualche lumachina acquatica visto che alla mia cuginetta quelle terricole piacciono tanto , a livello di allestimento avevo pensato ad una pianta a crescita lenta come l anubias , ma adesso è e l unica che mi vnga in mente , suggerimenti impressioni? Ps non riescoa trovare le lumache quindi se qualcuno me le potesse vendere ne sarei immensamente grato , comunque per quanto concerne luce a LED sembra davvero potente quindi credo che se abbiate in mente piante con un piü alta intensitàluminosa itele pure
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario filo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 4 ospiti