Pagina 2 di 3

Re: Un aiuto a riconoscere le carenze.

Inviato: 15/04/2015, 15:39
di Oladol
Non ho preso il Mikrom perché non lo trovo. Ho telefonato anche a vivai più lontani da casa mia, con una mi ci sono anche presa al telefono perché sosteneva che lei fa questo lavoro da 30 anni e il Cifo Mikrom non l'hai mai sentito.

Ma poi perché quando bisogna avvalorare una tesi spuntano fuori sti trent'anni di esperienza!?

Posso usare Florido Tracce?

Re: Un aiuto a riconoscere le carenze.

Inviato: 15/04/2015, 15:52
di Rox
Oladol ha scritto:Posso usare Florido Tracce?
Non lo conosco personalmente, ma ho paura che sia la solita... "acqua santa".
Generalmente, in quegli "integratori per acquario" ci sono concentrazioni dello zero-virgola-zero-zero-zero-qualcosa...

Capisco che parliamo di elementi-traccia, ma quelle sono solo trappole per Bancomat.
Oladol ha scritto:Non ho preso il Mikrom perché non lo trovo.
Ah... ho capito male... Mi sembrava lo avessi già.
Se devi comprarlo apposta, per il rame c'è di meglio: il Compo Sempreverde.

Io lo sconsiglio da tutta la vita, proprio per l'altissimo contenuto di rame.
Tuttavia, qui parliamo di utilizzo sporadico in un caso eccezionale.
Oladol ha scritto:Ma poi perché quando bisogna avvalorare una tesi spuntano fuori sti trent'anni di esperienza!?
Per alcune persone, conta solo da quanto tempo ti occupi di un certo argomento, non che cosa hai imparato su di esso.

Non riesco a fargli capire che Vettel guida meglio di me, eppure io sto al volante "da 30 anni"... :))

Re: Un aiuto a riconoscere le carenze.

Inviato: 15/04/2015, 15:56
di Oladol
Dunque, il Compo Sempreverde intendi quello in polvere? Ne faccio una soluzione e ne doso, che ne so, una volta al mese al posto dei micro Orvital? Ha senso un ragionamento così?

Re: Un aiuto a riconoscere le carenze.

Inviato: 16/04/2015, 14:34
di Rox
Oladol ha scritto:Ha senso un ragionamento così?
Io lo doserei due-tre volte all'anno. ;)
Credo che esista sia in polvere che in forma liquida, ma forse mi ricordo male...

Re: Un aiuto a riconoscere le carenze.

Inviato: 21/04/2015, 10:52
di Oladol
Cavolo, meno male me l'hai detto! :))

Mi puoi dare un'indicazione di massima per i dosaggi e le soluzioni?

Re: Un aiuto a riconoscere le carenze.

Inviato: 21/04/2015, 19:57
di Rox
Oladol ha scritto:un'indicazione di massima per i dosaggi e le soluzioni?
Io userei il normale Rinverdente; ogni 3-4 mesi, quando ti ricordi, per una volta prendi l'altro flacone.

La cosa migliore sarebbe aspettare le piante, per vedere se mostrano la carenza.
Il rame è contenuto anche nei mangimi, nell'acqua di rubinetto e in alcuni fertilizzanti.
Può darsi che nemmeno ti serva più, quel "Sempreverde", dopo questo intervento d'urgenza.

Re: Un aiuto a riconoscere le carenze.

Inviato: 22/04/2015, 17:07
di Oladol
Ok, quindi intanto lo doso una volta sola e poi sto a vedere, corretto?

Re: Un aiuto a riconoscere le carenze.

Inviato: 22/04/2015, 17:12
di Rox
:-bd

Re: Un aiuto a riconoscere le carenze.

Inviato: 23/04/2015, 0:16
di Oladol
Grazie mille.

Re: Un aiuto a riconoscere le carenze.

Inviato: 28/04/2015, 12:19
di Oladol
Non ho trovato in nessun modo il Compo Sempreverde, perciò ho cominciato a valutare altre etichette. Senza andare molto lontano, il Compo Orchidee m'è sembrato adatto allo scopo. Andrà bene per integrare periodicamente il Rame, se ce ne fosse di nuovo bisogno?