Pagina 2 di 10
Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 13/01/2020, 9:14
di vultur
Monica ha scritto: ↑13/01/2020, 7:17
Buongiorno vultur

per la quantità di terriccio credo siano sufficenti 3/4 centimetri
Buongiorno Monica. Per il calcolo, può andare bene questa operazione?
76 (Lunghezza) x
36 (Profondità) =
2.736 x 4 (cm che mi hai consigliato) =
10.944 / 1000 =
10,944 litri che, moltiplicando per 1,6, diventerebbero
18 kg scarsi.
E, di conseguenza, 9-10 KG di ghiaino volendo metterne circa 2 cm.
Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 13/01/2020, 13:06
di Monica
Si

il calcolo è corretto, 1,6 è la sabbia ma credo differenzi di poco (i conteggi li faccio sempre cosi anch'io)
Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 13/01/2020, 14:49
di vultur
Scusa @
Monica, ma approfitto ancora della tua disponibilità. Fermo restando la scelta del terriccio di cui sopra, delle piante che inserirò (Cryptocoryne ed egeria) e dei pesci (guppy soltanto), può andare questa acqua?:
19E83A5E-3E23-41F7-914E-820318028B8B.jpeg
Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 13/01/2020, 15:07
di fla973
Ciao @
vultur l' acqua di rubinetto l'hai scartata?
Se trovi i valori postali cosí li vediamo
Intanto se ti va di fare due conti
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 13/01/2020, 15:13
di vultur
fla973 ha scritto: ↑13/01/2020, 15:07
Ciao @
vultur l' acqua di rubinetto l'hai scartata?
Ciao Fla,
Sì, neanche l’ho presa in considerazione. Ma non tanto per i valori, che neanche ho guardato; quanto per il calcare. È una cosa pazzesca. Preferisco decisamente andare di bottiglia

Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 13/01/2020, 15:23
di fla973
Ok, se non ho sbagliato i conti quella in bottiglia ha GH 14 e KH 12, il sodio va bene..
I Guppy preferiscono acque dure, aspettiamo Monica per sentire se va bene o é il caso di abbassarle leggermente

Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 13/01/2020, 15:37
di Monica
Artic1 ha scritto: ↑12/01/2020, 19:04
terriccio è ok e non dovrai usare acqua dura perché il pH è già neutro.
@
vultur se è troppo dura non va bene

Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 13/01/2020, 15:52
di vultur
Monica ha scritto: ↑13/01/2020, 15:37
@
vultur se è troppo dura non va bene

Allora non capisco... il terriccio è neutro, d'accordo. Ma perchè acqua non dura?
Credevo che sia per i guppy ma anche per la egeria (leggevo che "si nutre" dall'acqua più che dalle radici) l'acqua dura andasse bene.
Quindi ricapitolando: con quel terriccio acqua tenera oppure l'acqua della foto ma con terriccio a pH acido? In altre parole: devo bilanciare i due elementi?
Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 13/01/2020, 16:07
di Monica
Credo di si

ho quotato l'intervento di @
Artic1 perché sto cercando di imparare insieme a te, vediamo cosa ci dice

Fondo con terriccio da giardino
Inviato: 13/01/2020, 17:10
di Artic1
Cerco di chiarire che è meglio se non vi dico mentre ho risposto ieri dov'ero...
Dunque, il terriccio ha un pH neutro quindi vuol dire che è già stato in parte saturato da ioni calcio. Ne consegue che, teoricamente, non dovrebbe abbassare le durezze dell'acqua (cosa che invece fanno i terricci acidi).
Quindi scegli un'acqua che abbia pressappoco le caratteristiche idonee ai pesci che dovrai inserire senza faltri altre domande.
Tanto prima di mettere i pesci passeranno almeno 2 - 3 mesi e in quel tempo avrai modo di correggere eventuali rilasci (e quindi anche eventuali durezze)
Aggiunto dopo 6 minuti 6 secondi:
Comunque per cortesia ci posti i valori dell'acqua di rubinetto? Perché il fatto che abbia tanto calcare... È esattamente ciò che hai cercato nella tua acqua in bottiglia e quindi forse possiamo evitare della plastica (a madre terra) e del costo (al tuo portafoglio)
