Pagina 2 di 5
250 senza filtro
Inviato: 13/01/2020, 21:18
di Monica
Elisotta ha scritto: ↑13/01/2020, 21:02
meglio andare sul pesante?
Pesante

guanti e acido
250 senza filtro
Inviato: 15/01/2020, 2:09
di Elisotta
Monica ha scritto: ↑13/01/2020, 21:18
Elisotta ha scritto: ↑13/01/2020, 21:02
meglio andare sul pesante?
Pesante

guanti e acido
ok allora in sti giorni mi attrezzo col muriatico
intanto hai scoperto se echinodorus e Vallisneria si fanno allelopatia solo radicale o anche fogliare?
@
Giueli allora sto fine settimana vado al fiume e vedo cosa propone la corrente. se trovo quel tronco che cerco chiederò spunti per identificare il tipo di legno.... speriamo!!
altre piante papabili? hydrocothyle ad esempio?
tornando ai valori della vasca, vche valori devo avere?
250 senza filtro
Inviato: 15/01/2020, 7:32
di Steinoff
Elisotta ha scritto: ↑15/01/2020, 2:09
altre piante papabili? hydrocothyle ad
Ciao Eli

Occhio che hai allelopatia anche tra Cerato ed hetheranthera

Per replicare l'effetto che fa la Valli, ti avrei suggerito le Cryptocoryne Crispatula. Però hanno allelopatia con l'Echinodorus, quindi o una o l'altra anche in questo caso
Aggiunto dopo 40 secondi:
Una domanda

la vasca la vedi da davanti o da tre lati?
250 senza filtro
Inviato: 15/01/2020, 8:06
di Elisotta
infatti era a quello che stavo pensando. credo opterò per ceratophillum perché infatti è partito molto bene.
Aggiunto dopo 49 secondi:
la vasca la vedo da davanti e da sinistra
250 senza filtro
Inviato: 17/01/2020, 21:45
di Elisotta
@
Monica
non ho ancora avuto tempo di andare a prendere il muriatico per fare test rocce. comunque provvedo nel we.
@
Steinoff ho rimosso la zoesteri, ma la vallisneria ancora no. devo trovare l acquirente, se no mi si spezza il cuore a levarla proprio e buttarla!!
tu ti occupi mica anche delle luci? quei 3000 lumen di luce a 6500k sono scarsi vero?
ho l'acquario buoio. vabbè che i discus e la luce non vanno molto d'accordo... peró cosí le piante non vanno come vorrei.
non ho intenzione di metterci piante complesse qui ma che stiano in salute. quindi io pensavo semplice luce bianca fredda 6500k che peró faccia andare ste piante. quanti lumen litro mi consigli di tenere?
250 senza filtro
Inviato: 17/01/2020, 21:49
di fla973
Quanti litri netti hai?
Comunque secondo me dovresti arrivare almeno ad una trentina di lumen litro
250 senza filtro
Inviato: 17/01/2020, 21:50
di Elisotta
poi domenica se non piove faccio un giro al fiume a vedere cosa restituisce l acqua. e vediamo se trovo del legno interessante. o magari vado a vedere al Castegnato qui in collina se c è qualcosa.
Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
fla973 ha scritto: ↑17/01/2020, 21:49
Quanti litri netti hai?
Comunque secondo me dovresti arrivare almeno ad una trentina di lumen litro
ecco infatti, secondo me anche qualcosa di più tipo 35. perché ho aggiunto la pistia che scherma già molto. ma mi serve.
ma come spettro se mi attengo a luce bianca normale sui 6500k andrà bene? non voglio aggiungere piante complesse ma che crescano.
Aggiunto dopo 53 secondi:
non so bene quanto siano di netti. penso sui 233
250 senza filtro
Inviato: 17/01/2020, 21:58
di fla973
Elisotta ha scritto: ↑17/01/2020, 21:55
luce bianca normale sui 6500k
Per me sí

250 senza filtro
Inviato: 17/01/2020, 22:51
di Monica
Magari arginiamo le galleggianti sopra le piante meno esigenti e lasciamo una zona libera per le piu bisognose di luce, cosi le facciamo "lavorare" bene

250 senza filtro
Inviato: 17/01/2020, 22:57
di Elisotta
Monica ha scritto: ↑17/01/2020, 22:51
Magari arginiamo le galleggianti sopra le piante meno esigenti e lasciamo una zona libera per le piu bisognose di luce, cosi le facciamo "lavorare" bene

ci avevo pensato anche io. oltre al filo da pesca che non ho, cosa posso usare?
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
da che parte le argino? io pensavo di lasciare libera la sessiliflora. conta che la vallisneria poi la tolgo.
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
poi quando ho trovato il legno e ho sistemato le luci volevo aggiungere ancora qualche pianta carina da centro, poco impegnativa.