Pagina 2 di 2
Valori cambio acqua
Inviato: 15/01/2020, 9:34
di Alessandro1985
aragorn ha scritto: ↑14/01/2020, 8:16
Alessandro1985 ha scritto: ↑14/01/2020, 8:02
aragorn ha scritto: ↑controlla le variazioni del pH a 10 b/m per capire con il tuo KH che tempo necessita per abbase il pH
non ho capito
A me capita, con KH 5, che se erogo CO
2 a 15-20 b/m il pH varia da 7.1 a 6.6 durante il fotoperiodo di 7 ore.
Ora ho capito cosa intendevi... Allora, le mie luci sono accese dalle 13 alle 23 (18w 1200 lum) ho testato il pH alle 7.30 del mattino ed era 7.08/7.1 poi lho ritestato alle 22.30 ed era 7.2
Valori cambio acqua
Inviato: 15/01/2020, 10:03
di aragorn
Alessandro1985 ha scritto: ↑15/01/2020, 9:34
Allora, le mie luci sono accese dalle 13 alle 23 (18w 1200 lum) ho testato il pH alle 7.30 del mattino ed era 7.08/7.1 poi lho ritestato alle 22.30 ed era 7.2
Questo è anomalo la CO
2 acidifica per cui fa scendere il pH e, quantomeno, non permettere che aumenti. Quindi
1-come rilevi il pH ed il KH? Spero non con striscette
2- se usi phametro e lo ritieni tarato allora eroghi poca CO
2 o la CO
2 che eroghi non si scioglie adeguatamente (la seconda la ritengo più probabile perché a me bastano)
3- sei relativamente certo che il KH sia 5?
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Prova a ripetere la misurazione aumentando la CO
2 ovviamente do per scontato che il tuo obiettivo sia avere un pH sub acido perché con il tuo KH e pH hai una concentrazione di circa 10 mg/L di CO
2 che è insufficiente
Valori cambio acqua
Inviato: 15/01/2020, 10:43
di Alessandro1985
aragorn ha scritto: ↑15/01/2020, 10:07
Questo è anomalo la CO
2 acidifica per cui fa scendere il pH e, quantomeno, non permettere che aumenti.
Sto erogando 10 bolle al minuto, forse sono poche
aragorn ha scritto: ↑15/01/2020, 10:07
1-come rilevi il pH ed il KH? Spero non con striscette
Phinetro
aragorn ha scritto: ↑15/01/2020, 10:07
sei relativamente certo che il KH sia 5?
No è 3.5 lo porterei a 5 con un cambio d'acqua
Valori cambio acqua
Inviato: 15/01/2020, 12:00
di aragorn
KH 5 + pH 7 =CO
2 15
KH 5 + pH 7.1=CO
2 12 circa basso
Kh5 + pH 6,9 = CO
2 18 circa al limite meglio >19
Kh5+pH 6,8=CO
2 21 ok
Sei sempre troppo basso
KH 7 +pH 7=CO
2 21 ok
KH 7+ph7.1 = CO
2 17 circa basso
Vedi la tabella KH/pH/CO
2 di AF così ti regoli meglio a spanne a pH 7 la CO
2=KH x 3 per ogni 0,1 di KH<7 la CO
2 aumenta del 25%circa
Se KH >7 per ogni 0,1 la CO
2 diminuisce del 20%
Trova il tuo punto di equilibrio
Aggiunto dopo 38 secondi:
aragorn ha scritto: ↑15/01/2020, 12:00
Sei sempre troppo basso
Errore
Valori cambio acqua
Inviato: 15/01/2020, 15:49
di Alessandro1985
aragorn ha scritto: ↑15/01/2020, 12:01
KH 5 + pH 7 =CO
2 15
KH 5 + pH 7.1=CO
2 12 circa basso
Kh5 + pH 6,9 = CO
2 18 circa al limite meglio >19
Kh5+pH 6,8=CO
2 21 ok
Sei sempre troppo basso
KH 7 +pH 7=CO
2 21 ok
KH 7+ph7.1 = CO
2 17 circa basso
Vedi la tabella KH/pH/CO
2 di AF così ti regoli meglio a spanne a pH 7 la CO
2=KH x 3 per ogni 0,1 di KH<7 la CO
2 aumenta del 25%circa
Se KH >7 per ogni 0,1 la CO
2 diminuisce del 20%
Trova il tuo punto di equilibrio
Aggiunto dopo 38 secondi:
aragorn ha scritto: ↑15/01/2020, 12:00
Sei sempre troppo basso
Errore
Ma visti i pesci e le piante che ho in vasca ed il fatto che devo fare necessariamente dei cambi Cosa mi consigli di fare?
1. Cambio con sola acqua di rubinetto GH 10 KH 8 avendo quindi un aumento di KH
2. Cambio con acqua di rubinetto mista a RO mantenendo quindi il KH fra il 3 e il 4 Ma abbassando vistosamente il GH
3. Altro
Grazie
Valori cambio acqua
Inviato: 15/01/2020, 19:12
di aragorn
Alessandro1985 ha scritto: ↑15/01/2020, 15:49
Ma visti i pesci e le piante che ho in vasca ed il fatto che devo fare necessariamente dei cambi Cosa mi consigli di fare?
1. Cambio con sola acqua di rubinetto GH 10 KH 8 avendo quindi un aumento di KH
2. Cambio con acqua di rubinetto mista a RO mantenendo quindi il KH fra il 3 e il 4 Ma abbassando vistosamente il GH
3. Altro
Grazie
In generale l'indicazione che danno è di vedere i valori dell'acqua di rubinetto per evitare di buttare anche sodio in vasca per evitare concentrazioni =>10 mg/L.
Io per esempio non potrei farlo perché la mia acqua ha moltissimo sodio che "blocca le piante" (impedisce l'assorbimento dei nutrienti).
A part questo con Kh8 avresti un valore quasi ottimale di CO
2 : Kh8 x3 =24 che rimarrebbe tale con pH 7 e si attesterebbe a circa 20 con ph7, 1 quindi comunque buono. Però limita il sodio e procurati i valori delle analisi dell'acqua del rubinetto.
Valori cambio acqua
Inviato: 15/01/2020, 19:16
di Alessandro1985
aragorn ha scritto: ↑15/01/2020, 19:12
Però limita il sodio
I'm che senso? Io non aggiungo sodio
aragorn ha scritto: ↑15/01/2020, 19:12
procurati i valori delle analisi dell'acqua del rubinetto.
Li ho scritti sono GH 10 KH 8
Valori cambio acqua
Inviato: 15/01/2020, 21:02
di aragorn
Devi prendere le analisi dell'acqua dell'Acquedotto Perché tutte le acque di città contengono in qualche misura sodio se la tua acqua è molto ricca di sodio non va bene
Valori cambio acqua
Inviato: 15/01/2020, 21:07
di Alessandro1985
aragorn ha scritto: ↑15/01/2020, 21:02
Devi prendere le analisi dell'acqua dell'Acquedotto Perché tutte le acque di città contengono in qualche misura sodio se la tua acqua è molto ricca di sodio non va bene
Non ho capito... Mi sono perso il collegamento fra il sodio e la mia domanda sui valori per il cambio dell'acqua.
Scusa credo di avere un buco nelle mie conoscenze