CO2 durante luce lunare?
Inviato: 15/01/2020, 16:57
Io in realtà la penso esattamente al contrariosiryo1981 ha scritto: ↑15/01/2020, 16:31Ti faccio due esempi da prenderee solo come riferimento teorico:
vasca1 strapieno di piante rapide e KH=3
Effetto tampone minimo dovuto al KH basso, grande consumo di CO2 dovuto alle molte piante rapide. In questo caso se non erogassi CO2 h24 avrei grossi sbalzi di pH.
vasca2 poche piante e a crescita lenta (anubias e Cryptocoryne) e KH= 10
Effetto tampone alto, basso consumo di CO2, si potrebbe optare per un erogazione di 10-12 ore al di

L'effetto tampone lascialo perdere, non ci interessa, perché è comunque lineare fino a KH 1.
In una vasca low tech avrò necessariamente un basso consumo di CO2 e quindi avrò poco sbalzo di pH.
Ergo, CO2 h24, la differenza è minima.
In una vasca high tech avrò un grosso consumo di CO2 e per non avere il pH che schizza verso l'alto durante il fotoperiodo dovrò erogarne molta.
Cosa che farebbe crollare il pH di notte con un sistema h24. Quindi assolutamente elettrovalvola, per rendere il pH più stabile.
Ad esempio, @mauigiu consiglierei un'erogazione h24