Pagina 2 di 7
Vasca spinta: cos'è?
Inviato: 16/01/2020, 12:26
di Pisu
FAX22 ha scritto: ↑16/01/2020, 12:05
Quindi qualsiasi acquario per me è una "spinta" (filosoficamente parlando), si tratta di capire quanto vogliamo spingere
per es io: il meno possibile con un compromesso tra "più vicino all'ambiente possibile" vs "salute e comodità delle specie introdotte"
Riformulo la domanda.
Molti ambienti naturali hanno una quantità di luce neanche lontanamente replicabile in acquario.
Quindi, avere tanta luce in acquario, è una cosa così innaturale da dover essere etichettata come spinto, high tech, parole usate quasi come spregiativo?
Una gestione naturale toccando pochissimo la vasca, senza filtro e senza cambi si può fare anche con parecchia luce
Perché deve essere sempre considerata una vasca più finta delle altre?
Vasca spinta: cos'è?
Inviato: 16/01/2020, 12:51
di Giueli
Pisu ha scritto: ↑16/01/2020, 12:26
Quindi, avere tanta luce in acquario, è una cosa così innaturale da dover essere etichettata come spinto, high tech, parole usate quasi come spregiativo?
Per me un acquario è un contenitore dove far vivere i pesci... qualcuno ha mai visto un acquario anche publico in piena luce...
L’etologia della cattività è diversa da quella naturale,i nostri ospiti vivono già una situazione di stress,stare sotto un riflettore per 10 ore al giorno non è il massimo.
Ma io sono concentrato totalmente sui pesci eh...

Vasca spinta: cos'è?
Inviato: 16/01/2020, 13:08
di HCanon
Dovessi dire non sono sicuro di capire la questione che hai posto @
Pisu, in ogni caso sposo quanto detto da @
Giueli.
Vasca spinta: cos'è?
Inviato: 16/01/2020, 14:16
di Pisu
Giueli ha scritto: ↑16/01/2020, 12:51
qualcuno ha mai visto un acquario anche publico in piena luce...
Vasche dedicate a coralli e piante sì
E i pesci non mancano neanche nei biotopi naturali super assolati
Penso che me lo puoi tranquillamente confermare questo...
Hanno riparo proprio sotto le piante, io non sto parlando di iwagumi, ma di tanta luce...son cose diverse
Vasca spinta: cos'è?
Inviato: 16/01/2020, 14:35
di fablav
Pisu ha scritto: ↑16/01/2020, 12:26
avere tanta luce in acquario, è una cosa così innaturale da dover essere etichettata come spinto, high tech, parole usate quasi come spregiativo?
Non credo.
Per quanta luce si voglia mettere in acquario non si arriverà mai a quella emessa dal sole.
Le piante acquatiche mica stanno solo in acquario. Stesso discorso per i pesci in natura. Non credo che la luce dia loro fastidio (eccetto per alcune specie ittiche)
Il termine "innaturale" non significa "spinto".
Innaturale è tenere regregati in 5 vetri degli esseri viventi, per cui l'acquariofilia in generale è una cosa innaturale.
Per spinto io la intendo un pò come quelle persone che vanno in palestra per far crescere i muscoli.
Quindi già la sola immissione di CO
2 in acquario è una forzatura che tende ad accelerare i ritmi metabolici (scusatemi il termine) delle piante.
Vasca spinta: cos'è?
Inviato: 16/01/2020, 14:41
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑16/01/2020, 9:40
Che vasca è questa secondo voi?

Plantacquario?
Vasca spinta: cos'è?
Inviato: 16/01/2020, 14:56
di Giueli
Pisu ha scritto: ↑16/01/2020, 14:16
Vasche dedicate a coralli e piante sì
Parlavo di pesci d’acqua dolce( meglio specificare che forse prima non si capiva...

).
Pisu ha scritto: ↑16/01/2020, 14:16
pesci non mancano neanche nei biotopi naturali super assolati
Certo ma con infiniti ripari e la possibilità di spostarsi dove meglio credono quando vogliono ... inoltre non ci sei te che guardi la tv in salotto... non ci sta il cane che gioca... la moglie che urla... i bambini che picchiettano sui vetri.... ecc... ecc....la cattività è una cosa la natura un altra...
Quel pezzo di lago assolato immortalato in una foto... può restare senza luce per settimane... sparirà ... rinascerà da in altra parte... la natura è infinitamente più mutevole di un acquario

Vasca spinta: cos'è?
Inviato: 16/01/2020, 15:07
di Pisu
Giueli ha scritto: ↑16/01/2020, 14:56
inoltre non ci sei te che guardi la tv in salotto... non ci sta il cane che gioca... la moglie che urla... i bambini che picchiettano sui vetri.... ecc... ecc....la cattività è una cosa la natura un altra...
Ho capito ma questo anche in vasche low tech, supernatural, Walstad...
► Mostra testo
Lorenz no perché non aveva la tv
Giueli ha scritto: ↑16/01/2020, 14:56
Quel pezzo di lago assolato immortalato in una foto... può restare senza luce per settimane... sparirà ... rinascerà da in altra parte...
Oppure starà lì così per dieci anni o più
Bho mi sento un po' incompreso
Aggiunto dopo 6 minuti 7 secondi:
I pesci secondo me vanno dove c'è da mangiare e possibilmente dove ci sono pochi predatori.
Non penso che gli interessi molto il discorso ombra o sole
Vanno dove trovano condizioni migliori
Vasca spinta: cos'è?
Inviato: 16/01/2020, 15:31
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑16/01/2020, 15:13
Bho mi sento un po' incompreso
Per 20 euro ti do ragione io.....ma fammi un riassunto
Vasca spinta: cos'è?
Inviato: 16/01/2020, 15:38
di Pisu
cicerchia80 ha scritto: ↑16/01/2020, 15:31
fammi un riassunto
Tanta luce, CO
2 artificiale, buona fertilizzazione=abominio
Artificiosità all'ennesima potenza, maltrattamento dei pesci, cose così...
► Mostra testo
Se qualcuno mi capisce dono 20€ al forum