Pagina 2 di 3

Avannotti e piante: rifugio

Inviato: 17/01/2020, 8:40
di mmarco
:-h
:-?
Hottonia Palustris?
Grazie
:-B

Avannotti e piante: rifugio

Inviato: 17/01/2020, 19:40
di Matty

Avannotti e piante: rifugio

Inviato: 17/01/2020, 19:48
di mmarco
Matty ha scritto:
17/01/2020, 19:40
Hottonia palustris (violetta d'acqua)
Sono gli ottanta centimetri che mi spaventano e poi, se non erro, la temperatura.
Rimane comunque una gran bella pianta.

Avannotti e piante: rifugio

Inviato: 21/01/2020, 0:54
di Alex_N
mmarco ha scritto:
16/01/2020, 20:28
Vedrò ma penso che se mi decido, opterò per i muschi.
In tal caso, mi sapete indicare un tipo "idoneo" cioè di facile coltivazione e con crescita abbastanza rapida?
Grazie
Leptodyctium riparium (stringy moss). Rapido (senza CO2, sono costretto a dimezzarlo periodicamente), adatto a tutte le acque. Ho provato diversi muschi in acquario, è l'unico che son riuscito a non ammazzare nonostante l'avessi preso in cup, anzi, in un anno mi ha invaso tutti gli acquari e vaschette. Testato di persona tra gli 11 e i 32 ºC, in acqua dolce e lievemente salmastra. Mi pare che un utente del forum lo abbia tenuto in acquario marino.
Se le alghe hanno la "crispata", i muschi hanno lo "stringy moss".

Avannotti e piante: rifugio

Inviato: 21/01/2020, 1:38
di Davio90
Potresti provare anche con del Monosolenium Tenerum :)

Avannotti e piante: rifugio

Inviato: 21/01/2020, 10:23
di mmarco
@Alex_N
@Davio90
Grazie.
Mi avete indicato due piante che terrò certamente in considerazione.

Avannotti e piante: rifugio

Inviato: 21/01/2020, 10:34
di Meme
Microsorum....una volta cresciuto (non poi cosi lento sotto buona luce, anzi) crea ammassi di foglie e radici notevoli.

Ho costantemente una miriade di avanotti di rasbora, manco fossero guppy. La discriminante ormai è solo l alimentazione (devo contenerle)

Avannotti e piante: rifugio

Inviato: 21/01/2020, 10:43
di mmarco
Meme ha scritto:
21/01/2020, 10:34
Microsorum....una volta cresciuto (non poi cosi lento sotto buona luce, anzi) crea ammassi di foglie e radici notevoli.

Ho costantemente una miriade di avanotti di rasbora, manco fossero guppy. La discriminante ormai è solo l alimentazione (devo contenerle)
...la mia pianta preferita.
Il mio problema però è che ci sono i Pangio.....non so se rendo l'idea....
Per caso, le uova riescono a rimanere attaccate alla felce?

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
"ammassi di foglie e radici notevoli"
La cosa mi incuriosisce....

Avannotti e piante: rifugio

Inviato: 21/01/2020, 10:53
di Marcov
Meme ha scritto:
21/01/2020, 10:34
crea ammassi di foglie e radici notevoli.
Concordo

Avannotti e piante: rifugio

Inviato: 21/01/2020, 10:55
di mmarco
Marcov ha scritto:
21/01/2020, 10:53
Meme ha scritto:
21/01/2020, 10:34
crea ammassi di foglie e radici notevoli.
Concordo
Grande pianta....