Pagina 2 di 2
consigli su come procedere
Inviato: 17/01/2020, 18:08
di irmeni
Pisu ha scritto: ↑17/01/2020, 17:46
I Sera sono anche loro ottimi e costano meno
grazie,le prenderò in considerazione
fablav ha scritto: ↑17/01/2020, 17:41
No serve x aggiungere potassio.
Test CO
2 non serve.
Prendi anche NO
3- NO
2- PO
43-. JBL top. Le ricariche poi ti costeranno meno.
caspita...un mutuo ci vuole
di partenza l'acqua che pH KH GH dovrebbe avere senza CO
2? in casa ho già 110 litri di RO ma mi sa che siano troppi.
se non erro la CO
2 abbassa un po il pH KH e GH vero?
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
fablav ha scritto: ↑17/01/2020, 17:47
GH e KH. Prendi direttamente le ricariche. Le provette puoi usare quelle degli altri test.
grazie,su internet cerco come usare i reagenti
consigli su come procedere
Inviato: 17/01/2020, 18:19
di fablav
irmeni ha scritto: ↑17/01/2020, 18:11
un mutuo ci vuole
Vero. Per partire puoi prendere solo pH, NO
3- e NO
2-, ma più in là ti serviranno gli altri, tanto vale...
irmeni ha scritto: ↑17/01/2020, 18:11
di partenza l'acqua che pH KH GH dovrebbe avere senza CO
2
Il pH é un valore assai variabile.
Basta cambiargli contenitore che cambia.
Per es. le bottiglie in etichetta indicano il pH alla sorgente quando viene prelevato. Poi avrei la bottiglia e trovi un pH completamente diverso.
Puoi reperire le analisi del tuo gestore dal sito e calcolarti le durezze ed il pH che escono dal rubinetto. Ma sempre meglio testarle comunque con i test.
irmeni ha scritto: ↑17/01/2020, 18:11
già 110 litri di RO ma mi sa che siano troppi
Dipende se la tua acqua é molto dura e vuoi pesci che gradiscono pH acido e durezze basse, probabilmente dovrai usarla tutta.
Aggiunto dopo 20 secondi:
E neanche basterebbe.
consigli su come procedere
Inviato: 17/01/2020, 18:26
di irmeni
irmeni ha scritto: ↑17/01/2020, 18:11
se non erro la CO
2 abbassa un po il pH KH e GH vero?
per quanto riguarda la CO
2 è vero che abbassa i valori?
consigli su come procedere
Inviato: 17/01/2020, 18:37
di Ghepi
irmeni ha scritto: ↑17/01/2020, 18:26
la CO
2 è vero che abbassa i valori
Abbassa solo il pH. E quanto lo abbassa dipende dal KH. Più il KH è basso, più si riesce ad abbassare il pH con la CO
2.
Al contrario un KH elevato non ti permette di scendere a valori di pH acidi solo erogando CO
2.
consigli su come procedere
Inviato: 20/01/2020, 8:36
di Marta
irmeni ha scritto: ↑17/01/2020, 18:26
irmeni ha scritto: ↑17/01/2020, 18:11
se non erro la CO
2 abbassa un po il pH KH e GH vero?
per quanto riguarda la CO
2 è vero che abbassa i valori?
Ciao @
irmeni come già detto da Ghepi, no, non è così.. (se mai è il contrario, per quanto riguarda le durezze)..la CO
2 è un gas che, come effetto collaterale, diciamo così, ha un potere acidificante sull'acqua abbassando il pH.
Solo questo.
Il KH (durezza carbonatica) e il GH (durezza totale) dipendono da altri fattori.
Nello specifico: il KH è influenzato dai bicarbonati di tutti i sali.. a noi interessa perché ci aiuta a capire come sta messa la vasca a calcio (macro elemento molto importante per piante, pesci e, sopratutto, invertebrati).
Il GH è influenzato solo dai sali di calco e magnesio (sotto tutte le forme). A noi interessa molto il suo andamento, in quanto ci dice se la vasca consuma magnesio (e calcio).
Qui puoi approfondire l'argomento KH, pH e CO
2:
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
consigli su come procedere
Inviato: 23/01/2020, 22:31
di irmeni
buonasera,in settimana mi arrivano le piante e quindi procederò a riempire la vasca....la domanda banale è:ma tutte le taniche di acqua che ho devono essere portate alla temperature ideale?
che so 24 25 ° (sarebbe un lavoraccio

)
consigli su come procedere
Inviato: 23/01/2020, 22:55
di fablav
irmeni ha scritto: ↑23/01/2020, 22:31
buonasera,in settimana mi arrivano le piante e quindi procederò a riempire la vasca....la domanda banale è:ma tutte le taniche di acqua che ho devono essere portate alla temperature ideale?
che so 24 25 ° (sarebbe un lavoraccio

)
No ma dai! É la prima volta che la sento questa
Basta la temperatura ambiente. Toglile dal balcone però
Poi penserà il riscaldatore a portarla a 24 in poche ore.
consigli su come procedere
Inviato: 23/01/2020, 23:01
di irmeni
fablav ha scritto: ↑23/01/2020, 22:55
No ma dai! É la prima volta che la sento questa
Basta la temperatura ambiente. Toglile dal balcone però
Poi penserà il riscaldatore a portarla a 24 in poche ore.

si è vero, ma ti assicuro che in un forum famosissimo al tempo del mio primo acquario veniva proprio detto di portarla prima a temp.

consigli su come procedere
Inviato: 23/01/2020, 23:17
di fablav
irmeni ha scritto: ↑23/01/2020, 23:01
in un forum famosissimo al tempo del mio primo acquario veniva proprio detto di portarla prima a temp.
Si vabbè, a chi l'ha detto gli farei riempire un 300 litri per punizione
