Salveee
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Salveee
Benvenuto in questa gabbia di matti

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Salveee
Probabilmente l'aveva già capito...GiuseppeA ha scritto:...in questa gabbia di matti
Mario devi sapere che uno dei nostri Mod (che ti ha già risposto), è una specie di fanatico, nei confronti di un mucchio di ferraglia anacronistica proveniente da Milwaukee.mariusxx97 ha scritto:in che senso si finisce per parlare di carrette?
Quando vedi che scrive "Moto", con la M maiuscola, si riferisce a quella.
Non faccio il nome dell'azienda, altrimenti si arrabbia.
Benvenuto!
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- mariusxx97

- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/04/15, 10:01
-
Profilo Completo
- sailplane

- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Salveee
Continuerà in eterno ad essere convinto, che oltre alla Coca-Cola gli Ammerricani sappiano costruire veicoli su due ruote..Rox ha scritto:con la M maiuscola
Benvenuto Mario
Ps: Oggi ho visto uno spettacolare Scooter, monomarcia con variatore, con un numero 46 grande come una casa, cosa non fa la "fantasia..."
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- mariusxx97

- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/04/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Salveee
mi dispiace ma per me gli americani devono solo ammirare le linee delle nostre moto SS!!!!
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Salveee
Perchè fanno anche la Coca Cola?sailplane ha scritto:Continuerà in eterno ad essere convinto, che oltre alla Coca-Cola gli Ammerricani sappiano costruire veicoli su due ruote.
Nostre moto? cosa ci è rimasto di nostro? non mi sembra che abbiamo granchè da vantarci, abbiamo venduto auto e moto.mariusxx97 ha scritto: per me gli americani devono solo ammirare le linee delle nostre moto
E non venite a parlare di stile italiano. Ormai si parla di stile francese e tedesco, perchè le nostre belle auto e moto per chi non lo sapesse non sono più italiane da un pezzo.
Comunque sti americani che dovrebbero ammirare le nostre moto, producono la moto più copiata al mondo. Che siano impazziti!!
Pensa che anche Yamaha da qualche anno produce moto raffreddate ad aria con trasmissione finale a cinghia e distribuzione ad aste e bilanceri........... qualche anno fa dicevano che era una tecnologia vecchia che non aveva futuro. Mahh.....
Yamaha

Harley

Ma se vuoi ti faccio degli esempi anche con il resto delle giapponesi.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Salveee
Ahimè....gibogi ha scritto: E non venite a parlare di stile italiano. Ormai si parla di stile francese e tedesco, perchè le nostre belle auto e moto per chi non lo sapesse non sono più italiane da un pezzo.
"Fotti il sistema. Studia!"
- mariusxx97

- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/04/15, 10:01
-
Profilo Completo
- sailplane

- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Salveee
Ricordando "Easy Rider.." Io, già c'ero
Dal Wiki.. Con tutte le possibili inesattezze "Nel 1960 l'importatore statunitense Berliner Motor Corporation chiese alla Ducati la realizzazione di una motocicletta adatta all'utilizzo stradale, ma anche in grado di affrontare agevolmente percorsi sterrati. Dopo una limitata pre-serie per saggiare il gradimento del pubblico, nel 1961, i prototipi definitivi vennero ultimati all'inizio del 1962 e messi in produzione nello stesso anno."
http://it.wikipedia.org/wiki/Ducati_Scrambler
E la, per nulla onorevole "ministra" se l'è venduta facendoci la "cresta" con i NOSTRI soldi di cassa depositi e prestiti.. Mafia? Ma va, i mafiosi hanno coppola e lupara...!!!

Ah, era così
http://it.wikipedia.org/wiki/Ducati_Scrambler
E la, per nulla onorevole "ministra" se l'è venduta facendoci la "cresta" con i NOSTRI soldi di cassa depositi e prestiti.. Mafia? Ma va, i mafiosi hanno coppola e lupara...!!!
Unica pecca, l'essere stata giudata per anni (ed ancora non se lo scrollano..) dal più: coatto, buzzurro, scorretto, antipatico, ma anche talentuoso, dei piloti e si e pure trooo....to la Falchi, non c'è più religionemariusxx97 ha scritto:è rimasta l'Aprilia....![]()
Ah, era così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Salveee
Grande Sail, sei ferratissimo.
I fratelli Berliner, Joe e Mike riuscirono anche ad importare 10 Moto Guzzi a fine anni 60 per la polizia di Los Angeles.
Un grande colpo per la moto italiana, anche se la commessa era piccola.
nei test la Guzzi 750 sbaragliò le avversarie giapponesi e americane.
Dal 1960 al 1972 Harley Davidson e Aermacchi hanno una collaborazione e nascono alcune moto di piccola cilindrata che parteciparono anche alle gare di motociclismo.
Celebri le battaglie tra Renzo Pasolini in sella alla Aermacchi e Giacomo Agostini.
Scusa Mario se abbiamo inquinato il tuo topic di presentazione, a volte parlando si divaga un pochino.
I fratelli Berliner, Joe e Mike riuscirono anche ad importare 10 Moto Guzzi a fine anni 60 per la polizia di Los Angeles.
Un grande colpo per la moto italiana, anche se la commessa era piccola.
nei test la Guzzi 750 sbaragliò le avversarie giapponesi e americane.
Dal 1960 al 1972 Harley Davidson e Aermacchi hanno una collaborazione e nascono alcune moto di piccola cilindrata che parteciparono anche alle gare di motociclismo.
Celebri le battaglie tra Renzo Pasolini in sella alla Aermacchi e Giacomo Agostini.
Scusa Mario se abbiamo inquinato il tuo topic di presentazione, a volte parlando si divaga un pochino.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

