Pagina 2 di 2
Ictio pistrella maxellaris
Inviato: 17/01/2020, 15:20
di alba
In realtà quelli non colpiti sono pochi forse 4 o 5. Aspetto 24 ore e vedo che succede ho il faunamor e vado oggi in negozio dove presi lo scorso anno il blu di metilene sperando che lo preparino ancora...
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Solo una domanda,con il faunamor so che devo isolare i
Corydoras, ma con il blu di metilene anche?
Ictio pistrella maxellaris
Inviato: 17/01/2020, 15:25
di Matty03
Il faunamor é ancora di libera vendita
La cura peró meglio farla in isolamento, in vasca rischi di uccidere anche i batteri del filtro.
Per ció isola tutti i pesci malati, basta una semplice vaschetta di almeno 10-15l,un aeratore e un riscaldatore

Ictio pistrella maxellaris
Inviato: 24/01/2020, 18:19
di alba
Ciao Maaty,ho provato a prendere i pesci con il retino ma è stato impossibile! Sono andata dal mio negoziante e mi ha consigliato un prodotto ottimo per icto che non necessita di isolamento o smontaggio filtro come faunamor....cmq nel giro di 3 giorni i pesci sono guariti con perdite zero. Ora ho ancora la temperatura a 29 e areatore acceso aspetterò 10 giorni ancora poi cambio 30% e carboni 24 ore come da istruzioni. Grazie ancora per i consigli e se mi dai ok posto foto del prodotto e istruzioni in italiano nel caso qualcuno ne avesse bisogno.

Ictio pistrella maxellaris
Inviato: 24/01/2020, 18:59
di Matty03
alba ha scritto: ↑24/01/2020, 18:19
Sono andata dal mio negoziante e mi ha consigliato un prodotto ottimo per icto che non necessita di isolamento o smontaggio filtro come faunamor
Mai inserire medicinali in vasca, solo in isolamento
La flora del filtro potrebbe essere danneggiata, quindi meglio tenere monitorati i nitriti