Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/01/2020, 13:45
Valhall ha scritto: ↑18/01/2020, 12:38
ragazzi per fare questo pmdd servono solo questi 4 componenti ?
Compo ferro liquido
NortemBio Agro Solfato di Magnesio Naturale
NITRO K CONCIME CON AZOTO E POTASSIO
Riverdente FORTIS SPRINT
Ciao.
In effetti, ognuno di noi deve dedicare tempo anche alla lettura degli articoli.
Comunque:
il ferro liquido deve essere dato se occorre quindi: test
Il rinverdente non va mischiato con acqua.
Gli altri due non vanno mescolati insieme ma, ognuno, deve essere sciolto in acqua demineralizzata.
Le bottiglie vanno messe al buio pena alghe....penso.
Dosi: non le ricordo. Vado a leggere l'articolo.
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Letto.
Facciamo 250 grammi in un litro perché il magnesio costa caro come il sangue.
Versare e agitare bene.
Non ricordo quanto darne.
Vado a leggere....
mmarco
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 18/01/2020, 13:52
In più topic ti è stato spiegato che gli acquari non sono tutti ugali
Di conseguenza anche la fertilizzazione sarà diversa per ogni utente anche a parità di litri, luce e CO2
Non esiste il dosaggio consigliato. Si può presupporre di partire con X ml di...e in base a una carenza (ovviamente si cerca di non fare mai arrivare una carenza)
Quindi
Leggi l'articolo
Prepara tutto il pmdd e poi passi in fertilizzazione se pensi che le piante ne abbiano bisogno
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Luky76

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80×45×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Echinodorus- hidrocotile leucocephala - Alternanthera roseving - lobelia cardinalis - - anubias - limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 Cory - 5 petitelle - 10 rasbore arlecchino - 1 crossocheilus
- Altre informazioni: Vasca avviata da 12 anni, con coperchio in plexiglass forato, impianto CO2 ricaricabile con bombola da 5kg e diffusore tipo Bazooka (chiaramente cinese) , fertilizzazione con pmdd come da forum, possibilità di ferro potenziato, cifo azoto e cifo fosforo + stick NPK.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Luky76 » 18/01/2020, 13:52
I vari elementi per esempio a quanta distanza l'uno dall'altro vanno inseriti? Per esempio posso mettere il nk e il mg nello stesso momento del rinverdente o quest'ultimo va messo solo a distanza di 24h?
Posted with AF APP
Luky76
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/01/2020, 13:54
Letto.
Purtroppo, il dosaggio indicato non coincide con il mio.
Altri potranno spiegare che ogni vasca è a sé.
Quindi, io, per una vasca di settanta litri variabili a seconda di come mi sveglio, ne metto 2.5 ml.
Mi riferisco a potassio e magnesio.
Rinverdente anche meno e NON sempre.
Quando dare?
Non so.
Io circa una volta a settimana o circa una volta ogni quindici giorni.
Cedo subito parola per affinare il tiro.
Ciao
Aggiunto dopo 43 secondi:
Coga89 ha scritto: ↑18/01/2020, 13:52
In più topic ti è stato spiegato che gli acquari non sono tutti ugali
Di conseguenza anche la fertilizzazione sarà diversa per ogni utente anche a parità di litri, luce e CO
2
Non esiste il dosaggio consigliato. Si può presupporre di partire con X ml di...e in base a una carenza (ovviamente si cerca di non fare mai arrivare una carenza)
Quindi
Leggi l'articolo
Prepara tutto il pmdd e poi passi in fertilizzazione se pensi che le piante ne abbiano bisogno
Esatto
mmarco
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 18/01/2020, 13:58
mmarco ha scritto: ↑18/01/2020, 13:55
Letto.
Purtroppo, il dosaggio indicato non coincide con il mio.
Altri potranno spiegare che ogni vasca è a sé.
Quindi, io, per una vasca di settanta litri variabili a seconda di come mi sveglio, ne metto 2.5 ml.
Mi riferisco a potassio e magnesio.
Rinverdente anche meno e NON sempre.
Quando dare?
Non so.
Io circa una volta a settimana o circa una volta ogni quindici giorni.
Cedo subito parola per affinare il tiro.
Ciao
Aggiunto dopo 43 secondi:
Coga89 ha scritto: ↑18/01/2020, 13:52
In più topic ti è stato spiegato che gli acquari non sono tutti ugali
Di conseguenza anche la fertilizzazione sarà diversa per ogni utente anche a parità di litri, luce e CO
2
Non esiste il dosaggio consigliato. Si può presupporre di partire con X ml di...e in base a una carenza (ovviamente si cerca di non fare mai arrivare una carenza)
Quindi
Leggi l'articolo
Prepara tutto il pmdd e poi passi in fertilizzazione se pensi che le piante ne abbiano bisogno
Esatto
io di riverdente dò solo 2ml alla settimana e dò solo quello per ora tempo che prendo l'altri materiali
Valhall
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/01/2020, 14:00
...ma non esagerare.
Se noti come mi pare di ricordare, alghe, riduci tempi e quantità.
Poi test....
mmarco
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 18/01/2020, 14:04
mmarco ha scritto: ↑18/01/2020, 14:00
...ma non esagerare.
Se noti come mi pare di ricordare, alghe, riduci tempi e quantità.
Poi test....
si si ora do solo 1 ml dato che ci sono alghe filamentose....ma siccome io voglio aggiungere anche altri componenti del pmdd non capisco come vanno fatti i dosaggi iniziali
sò che ci vogliono 2 bottiglie ma non sò se NortemBio Agro Solfato di Magnesio Naturale
NITRO K CONCIME CON AZOTO E POTASSIO vanno mescolati assimee per preparare il composto e non sò se va usato anche il ferro liquido....mo ridò una letta
Valhall
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/01/2020, 14:06
Ma quello che ho scritto non ti è servito?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Il ferro liquido NON va usato senza test ferro o esperienza....
Magnesio e potassio NON vanno mescolati.
mmarco
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 18/01/2020, 14:11
mmarco ha scritto: ↑18/01/2020, 14:06
Ma quello che ho scritto non ti è servito?
No
Mi sa di trolling
Io non rispondo più
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 18/01/2020, 14:16
mmarco ha scritto: ↑18/01/2020, 14:07
Ma quello che ho scritto non ti è servito?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Il ferro liquido NON va usato senza test ferro o esperienza....
Magnesio e potassio NON vanno mescolati.
io non stò usando il ferro liquido dato che ho solo detto che ho solo il riverdente ovvio che non uso il ferro liquido senza il test "fe" ora mi mandate il link dei dosaggi di questo pmdd che non riesco a trovare i dosaggi? facciamo cosi @
Coga89 mandami il link me la vedo io cosi tolgo il disturbo
Valhall
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Lupo600 e 4 ospiti