Bradcar ha scritto: ↑20/01/2020, 7:16
In una vasca come la tua una 900 lt/h Fara un flusso costante ma abbastanza dolce
Ho guardato un po' di video in rete, ho visto che emettono un flusso d'acqua molto più ampio delle normali pompe da dolce, per cui la potenza si disperde in ampiezza

Il movimento dell'acqua sembra molto naturale e piacevole :x
In uno di questi c'era una koralia da 900 in un piccolo cubo dolce e il movimento era davvero minimo, mi sa che per la mia vasca dovrei prendere almeno quella da 1600, se non addirittura la 2200
Nella descrizione del produttore, quella da 2200 è consigliata per vasche da 140 a 250 litri (il mio sono 240 lordi), ma non vorrei ritrovarmi con un flusso troppo forte, e nei video non è facile trovare questa pompa in una vasca come la mia.
Che dilemma!!
Dai video non riesco neanche a farmi un'idea della forza del risucchio d'acqua attorno alla pompa. @
Bradcar tu sai dirmi se potrebbe essere pericoloso per degli avannotti?
Non mi sono mai preoccupata delle griglie del filtro interno, se non ci nuotavano dentro apposta potevano tranquillamente evitarle perché il flusso in ingresso non è mai stato esagerato.
La koralia invece li "acchiapperebbero da lontano"? Oppure dovrebbero proprio avvicinarsi molto per finirci dentro? :-\