Avvio nuovo caridinaio - Facciamolo insieme
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Avvio nuovo caridinaio - Facciamolo insieme
I valori che ti ho postato sono "universali" relativi alle Red Cherry.
Le mie, ad esempio, le tengo vive, vegete e a riprodursi in un 40 litri con:
pH 6.9/7.1
GH 8/9
KH 4/5
Cond 320/350 µS/cm
Temp 23.5 (inverno)/27°(estate)
CO2 si
Le mie, ad esempio, le tengo vive, vegete e a riprodursi in un 40 litri con:
pH 6.9/7.1
GH 8/9
KH 4/5
Cond 320/350 µS/cm
Temp 23.5 (inverno)/27°(estate)
CO2 si
Posted with AF APP
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Avvio nuovo caridinaio - Facciamolo insieme
Che posso dire, a me è capitato di tenerle (red cherry miste) per sbaglio a temperature attorno ai 35
, non so se ho avuto perdite perché erano in un vascone esterno, di fatto ne avevo tantissime e ne ho riportate dentro/regalate molte più di quante fossero uscite con le potature.
In casa il massimo che possono raggiungere è poco sopra ai 30 °C, morti per le temperature non ne ho mai visti.
In aggiunta, questo articolo scientifico ci dice che l'optimum, la temperatura a cui crescono meglio (soprattutto per la maturazione dell'ovario), è 28 °C. Nello stesso studio hanno cresciuto un altro gruppo a 32 °C per 90 giorni e non sono morte, anche se hanno prodotto tutte uova sterili.
Come si può comprendere, sono molto resistenti al caldo di per sé.
Il punto è che a elevate temperature l'ossigeno disciolto può essere molto scarso... aggiungi piante delicate che si bloccano (limitata produzione di ossigeno e limitato assorbimento di composti azotati) e la frittata è fatta. Mi ricordo di uno su un altro forum che le ha tenute sempre a temperature da pazzi, ma aveva l'oxydator. Mi è rimasto impresso perché, a suo tempo, le credevo pure io creature delicatissime ed ero rimasto sorpreso.
Ricapitolando, fai il possibile per mantenerle nel range di sicurezza consigliato da tutti, ma non fasciarti la testa.

In casa il massimo che possono raggiungere è poco sopra ai 30 °C, morti per le temperature non ne ho mai visti.
In aggiunta, questo articolo scientifico ci dice che l'optimum, la temperatura a cui crescono meglio (soprattutto per la maturazione dell'ovario), è 28 °C. Nello stesso studio hanno cresciuto un altro gruppo a 32 °C per 90 giorni e non sono morte, anche se hanno prodotto tutte uova sterili.
► Mostra testo
Il punto è che a elevate temperature l'ossigeno disciolto può essere molto scarso... aggiungi piante delicate che si bloccano (limitata produzione di ossigeno e limitato assorbimento di composti azotati) e la frittata è fatta. Mi ricordo di uno su un altro forum che le ha tenute sempre a temperature da pazzi, ma aveva l'oxydator. Mi è rimasto impresso perché, a suo tempo, le credevo pure io creature delicatissime ed ero rimasto sorpreso.
Ricapitolando, fai il possibile per mantenerle nel range di sicurezza consigliato da tutti, ma non fasciarti la testa.
Off Topic
Aggiungo per esperimento personale che la Limnophila sessiliflora a 32 °C -in un'acquario dove è già ben ambientata e senza carenze!- è inarrestabile. O magari sono io che ho creature mutanti radiattive?
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Avvio nuovo caridinaio - Facciamolo insieme
Grazie mi hai convinto caridinaio sarà.Alex_N ha scritto: ↑21/01/2020, 19:44Che posso dire, a me è capitato di tenerle (red cherry miste) per sbaglio a temperature attorno ai 35, non so se ho avuto perdite perché erano in un vascone esterno, di fatto ne avevo tantissime e ne ho riportate dentro/regalate molte più di quante fossero uscite con le potature.
In casa il massimo che possono raggiungere è poco sopra ai 30 °C, morti per le temperature non ne ho mai visti.
In aggiunta, questo articolo scientifico ci dice che l'optimum, la temperatura a cui crescono meglio (soprattutto per la maturazione dell'ovario), è 28 °C. Nello stesso studio hanno cresciuto un altro gruppo a 32 °C per 90 giorni e non sono morte, anche se hanno prodotto tutte uova sterili.Come si può comprendere, sono molto resistenti al caldo di per sé.► Mostra testo
Il punto è che a elevate temperature l'ossigeno disciolto può essere molto scarso... aggiungi piante delicate che si bloccano (limitata produzione di ossigeno e limitato assorbimento di composti azotati) e la frittata è fatta. Mi ricordo di uno su un altro forum che le ha tenute sempre a temperature da pazzi, ma aveva l'oxydator. Mi è rimasto impresso perché, a suo tempo, le credevo pure io creature delicatissime ed ero rimasto sorpreso.
Ricapitolando, fai il possibile per mantenerle nel range di sicurezza consigliato da tutti, ma non fasciarti la testa.
Off TopicAggiungo per esperimento personale che la Limnophila sessiliflora a 32 °C -in un'acquario dove è già ben ambientata e senza carenze!- è inarrestabile. O magari sono io che ho creature mutanti radiattive?
Con quante partiresti come numero 20 può andare??
Hai già comprato da shrimpbay su eBay? Hanno prezzi che mi sembrano troppo competitivi
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Avvio nuovo caridinaio - Facciamolo insieme
No, mai preso gamberetti online. Sono partito con mi sembra due femmine e tre maschi dal negozio.
Non è che voglia convincerti a farlo, però secondo me se 30 è la massima media si può fare. Fossero cantonensis sarebbe improponibile.
20 se non hai problemi di soldi van bene. Considera che non sono davvero animali di gruppo, ma non sono nemmeno territoriali. Se ne prendi tante le vedrai più spesso per questioni di statistica, e perché andranno a stuzzicarsi di più tra loro, costringendo magari il più debole a cercarsi un nuovo posto su cui spiluccare.
Non è che voglia convincerti a farlo, però secondo me se 30 è la massima media si può fare. Fossero cantonensis sarebbe improponibile.
20 se non hai problemi di soldi van bene. Considera che non sono davvero animali di gruppo, ma non sono nemmeno territoriali. Se ne prendi tante le vedrai più spesso per questioni di statistica, e perché andranno a stuzzicarsi di più tra loro, costringendo magari il più debole a cercarsi un nuovo posto su cui spiluccare.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Avvio nuovo caridinaio - Facciamolo insieme
Dal negozio da me ne hanno di stupendi pero che sia red cherry o un altra 6 euro cadauna.... ImproponibileAlex_N ha scritto: ↑21/01/2020, 20:27No, mai preso gamberetti online. Sono partito con mi sembra due femmine e tre maschi dal negozio.
Non è che voglia convincerti a farlo, però secondo me se 30 è la massima media si può fare. Fossero cantonensis sarebbe improponibile.
20 se non hai problemi di soldi van bene. Considera che non sono davvero animali di gruppo, ma non sono nemmeno territoriali. Se ne prendi tante le vedrai più spesso per questioni di statistica, e perché andranno a stuzzicarsi di più tra loro, costringendo magari il più debole a cercarsi un nuovo posto su cui spiluccare.
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Avvio nuovo caridinaio - Facciamolo insieme
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Avvio nuovo caridinaio - Facciamolo insieme
Sì, ai tempi io le avevo prese a 4 € l'una, sempre una ladrata ma ero un ragazzino con pochi mezzi e tanta voglia di gamberetti...
Sicuramente conviene online, da venditori seri. Sperando che arrivino esattamente come nella foto, e non gli scarti degli scarti senza nemmeno colorazione.
Sicuramente conviene online, da venditori seri. Sperando che arrivino esattamente come nella foto, e non gli scarti degli scarti senza nemmeno colorazione.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Avvio nuovo caridinaio - Facciamolo insieme
No vabbè io non sono uno che guarda l'estetica, ho quasi sempre avuto animali bruttini, ma mi ci sono affezionato.Alex_N ha scritto: ↑21/01/2020, 20:46Sì, ai tempi io le avevo prese a 4 € l'una, sempre una ladrata ma ero un ragazzino con pochi mezzi e tanta voglia di gamberetti...
Sicuramente conviene online, da venditori seri. Sperando che arrivino esattamente come nella foto, e non gli scarti degli scarti senza nemmeno colorazione.
Mi gira pagarle 4/5 euro l'una e poi magari riceverle anche non proprio belle.
A me piace allevare non devo farci concorsi e nemmeno venderle
Anche perché prendendone 20 mi partono 100 euro più le sped

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- MILU
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 19/09/19, 17:37
-
Profilo Completo
Avvio nuovo caridinaio - Facciamolo insieme
Io ho preso da circa due settimane una decina di red cherry....che dirti...sono degli animaletti molto affascinanti, resterei ore a guardarli muoversi per la vasca; io ho in zona un negozio che per il momento non mi ha mai dato fregature e che le vende a € 3,50, al momento convivono con dei guppy e si ignorano, se voglio vederle uscire allo scoperto basta che metta un pizzico di mangime nella vasca, sono sempre affamate. Stamattina ce n'erano due molto vicine, la luce era spenta e quindi non vedevo bene se erano maschio e femmina ma ho sperato si stessero accoppiando. Io ho il riscaldatore che mi tiene una temperatura di 24° e in estate la temperatura in casa non sale mai sopra i 29 e in vasca di solito ne ho 26-27 al massimo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti