Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Sergio12345

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 21/07/19, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: 40 LT inerte 5 LT manado e 2 stic
- Flora: Alternanthera cardinalis e mini, Lobelia, Proserpinaca, Myriophillum roraima, pratino eleocaris mini, ludwigia repens e glandulosa, Cryptocoryne e altro in prova
- Fauna: Trio betta, 6 Titteya, 8 Petitella, 10 Galaxy, 8 Rasbora espei, 30 Brigitte, sul fondo Red cherry e lumache spontanee
- Altre informazioni: La vasca proviene dall'unione di due 70 litri ( di un anno attivi ) con acqua e filtri due eden 511 avviata inizio aprile
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sergio12345 » 22/01/2020, 14:00
Ciao volevo fare solo una zona di pratino, come lo delimito? Uso un fondo diverso che non lo faccia attecchire? Quale? O cosa posso fare?
Sergio12345
-
Monica
- Messaggi: 48575
- Messaggi: 48575
- Ringraziato: 10980
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10980
Messaggio
di Monica » 22/01/2020, 14:31
Puoi provare ad utilizzare delle piccole rocce infilate un pochino nel fondo a fare da barriera, oppure rimanere un po' più basso nella parte dove vuoi fare il pratino, tenendolo a bada anche togliendo gli stoloni che vanno dove non vuoi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti