Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 23/01/2020, 20:33
Corax ha scritto: ↑23/01/2020, 17:28
Spero si capisca qualcosa purtroppo le foto sono orribili e le mie scarse doti di acquascaping non aiutano...confido nella crescita rapida delle piante.
...invece, come impostazione, non è male.
....anzi...
Punta tanto sulla tipologia di piante.
Per i pesci io cedo la parola.

- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Corax (26/01/2020, 14:58)
mmarco
-
Corax

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/01/20, 23:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne sp. , Limnophyla sessiliflora, muschio di java, Anubias, piccola Microsorum pteropus, lemna minor, phyllanthus fluitans, Helanthium bolivianum "Vesuvius", Bolbitis heudelotii, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, pothos.
- Fauna: 1 Neritina "Pink"
11 Paracheirodon simulans
7 Hyphessobricon amandae
Caridina japonica
- Altre informazioni: -Filtro interno
-Temperatura: 24°
-Fertilizzazione: Seachem Flourish integratore completo + tab per le Cryptocoryne +pmdd
-La copertura della vasca è fai da te.
- Secondo Acquario: Boccia senza filtro con fondo fertile di terriccio.
-Avviata ottobre 2020.
-Piante: Echinodorus 'Little Mystery', Rotala rotundifolia 'Orange Juice', Rotala rotundifoglia, Helanthium tenellum 'Red', Hydrocotyle tripartita 'Mini' ADA, Nesaea triflora, Hygrophila polysperma, Eleocharis sp., muschi, Spathiphyllum emerso.
- Altri Acquari: Pond 200 l semi-interrato con medaka Red King
Vegetazione: ninfee, azolla, lemna, falso papiro, ceratophyllum e qualcos'altro :D
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Corax » 26/01/2020, 15:07
Eccomi! Grazie mille per tutti i consigli che mi state dando!
Avrei però ancora qualche dubbio sull'acqua di osmosi...io non l'ho mai usata quindi non so bene come gestirla.
Scusate la domanda, @
BollaPaciuli e @
roby70 voi consigliate di usarla solo per abbassare la quantità di sali o dovrei andare a toccare anche il pH?
Corax
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 26/01/2020, 15:54
Corax ha scritto: ↑26/01/2020, 15:07
dovrei andare a toccare anche il pH?
Il pH di suo varietà pressoché nulla.
Poi l'abbassamento del KH può avere effetti sul pH, ma dipende dalle condizioni al contorno
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Corax (26/01/2020, 22:47)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 26/01/2020, 17:00
Corax ha scritto: ↑26/01/2020, 15:07
Avrei però ancora qualche dubbio sull'acqua di osmosi...io non l'ho mai usata quindi non so bene come gestirla.
E' acqua come le altre solo che ha KH e GH a 0. Quindi serve per abbassare le durezze.
Oltre all'osmosi che compri nei negozi di acquari (o te la produci in casa) si può anche usare la demineralizzata che vendono al supermercato basta che non sia profumata.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Corax (26/01/2020, 22:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Corax

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/01/20, 23:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne sp. , Limnophyla sessiliflora, muschio di java, Anubias, piccola Microsorum pteropus, lemna minor, phyllanthus fluitans, Helanthium bolivianum "Vesuvius", Bolbitis heudelotii, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, pothos.
- Fauna: 1 Neritina "Pink"
11 Paracheirodon simulans
7 Hyphessobricon amandae
Caridina japonica
- Altre informazioni: -Filtro interno
-Temperatura: 24°
-Fertilizzazione: Seachem Flourish integratore completo + tab per le Cryptocoryne +pmdd
-La copertura della vasca è fai da te.
- Secondo Acquario: Boccia senza filtro con fondo fertile di terriccio.
-Avviata ottobre 2020.
-Piante: Echinodorus 'Little Mystery', Rotala rotundifolia 'Orange Juice', Rotala rotundifoglia, Helanthium tenellum 'Red', Hydrocotyle tripartita 'Mini' ADA, Nesaea triflora, Hygrophila polysperma, Eleocharis sp., muschi, Spathiphyllum emerso.
- Altri Acquari: Pond 200 l semi-interrato con medaka Red King
Vegetazione: ninfee, azolla, lemna, falso papiro, ceratophyllum e qualcos'altro :D
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Corax » 26/01/2020, 23:11
Grazie mille per le delucidazioni
Più o meno, in base ai pesci che ci sono già e a quelli che avete consigliato voi, di quanti gradi dovrei abbassare il KH e il GH per fargli stare bene?
Per quanto riguarda qualche invertebrato, ci potrebbe stare qualche caridina nella vasca? Tipo una coppia di multidentata o qualche neocaridina davidi?
Corax
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 27/01/2020, 10:49
Corax ha scritto: ↑26/01/2020, 23:11
Più o meno, in base ai pesci che ci sono già e a quelli che avete consigliato voi, di quanti gradi dovrei abbassare il KH e il GH per fargli stare bene?
Per i cory bisognerà portare il pH in zona acida e quindi direi di abbassare il KH intorno ai 4/5 massimo. Un cambio del 50% con sola osmosi sarebbe ottimale ma visto che hai già i pesci non si può fare quindi partirei con uno del 20/25% per iniziare ad abbassarlo; ce ne vorrà qualcuno per portarlo a quei valori ma iniziamo a vedere come va.
Corax ha scritto: ↑26/01/2020, 23:11
Per quanto riguarda qualche invertebrato, ci potrebbe stare qualche caridina nella vasca? Tipo una coppia di multidentata o qualche neocaridina davidi?
COn i cory sul fondo direi che diventano cibo vivo.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Corax (28/01/2020, 21:27)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Corax

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/01/20, 23:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne sp. , Limnophyla sessiliflora, muschio di java, Anubias, piccola Microsorum pteropus, lemna minor, phyllanthus fluitans, Helanthium bolivianum "Vesuvius", Bolbitis heudelotii, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, pothos.
- Fauna: 1 Neritina "Pink"
11 Paracheirodon simulans
7 Hyphessobricon amandae
Caridina japonica
- Altre informazioni: -Filtro interno
-Temperatura: 24°
-Fertilizzazione: Seachem Flourish integratore completo + tab per le Cryptocoryne +pmdd
-La copertura della vasca è fai da te.
- Secondo Acquario: Boccia senza filtro con fondo fertile di terriccio.
-Avviata ottobre 2020.
-Piante: Echinodorus 'Little Mystery', Rotala rotundifolia 'Orange Juice', Rotala rotundifoglia, Helanthium tenellum 'Red', Hydrocotyle tripartita 'Mini' ADA, Nesaea triflora, Hygrophila polysperma, Eleocharis sp., muschi, Spathiphyllum emerso.
- Altri Acquari: Pond 200 l semi-interrato con medaka Red King
Vegetazione: ninfee, azolla, lemna, falso papiro, ceratophyllum e qualcos'altro :D
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Corax » 28/01/2020, 21:33
Vi ringrazio tantissimo per tutti i consigli! ^:)^
Procederò allora a sistemare la vasca come mi avete consigliato.
Grazie!

Corax
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 7 ospiti