Pagina 2 di 6
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 23/01/2020, 13:58
di gigio90
Eh ma il flusso l’ho spostato verso il centro acquario, non verso il basso... ho timore che se lo giro verso il basso il getto, mi sollevi le piante da poco piantate...
Aggiunto dopo 11 minuti 55 secondi:
Parliamo dei cambi... ok per l’acqua di rubinetto... ma considerando che è in maturazione, meglio un 5% giornaliero o un cambio solo grande fino al raggiungimento del GH più basso?
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 23/01/2020, 14:39
di GiovAcquaPazza
gigio90 ha scritto: ↑23/01/2020, 13:27
Ecco le foto
Prova a girare quel tubicino da dove esce l’acqua verso il basso, dovrebbe migliorare .
Il flusso della pompa è regolabile ?
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 23/01/2020, 14:45
di gigio90
no, il flusso dell'acqua non è regolabile... ho girato il tubo verso la parete posteriore dell'acquario e mi spinge in tutte le direzioni, vedo anche spinte le bollicine di CO2 verso il basso ma senza spingere le piante... ora dovrebbe abbassare il pH?
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 23/01/2020, 14:53
di GiovAcquaPazza
gigio90 ha scritto: ↑23/01/2020, 14:45
spinge in tutte le direzioni
Basta che non spinga verso l’alto..io prenderei in considerazione una pompa meno potente oppure se hai lo spazio mettici una fascetta di plastica che strozza un po’ il tubo
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 23/01/2020, 15:23
di gigio90
Purtroppo è il sistema di filtraggio obbligato Juwel, quindi la pompa è già la più piccola... comunque messa così mi muove poco o niente la superficie e il flusso dovrebbe fare il giro completo dell'acquario...
Per i cambi d'acqua quindi? meglio un 5 litri al giorno tenendo monitorato il cambiamento?
P.S. usando l'acqua del rubinetto devo usare il prodotto che mi ha dato il negoziante? (Tetra Acqua Safe)
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 23/01/2020, 15:32
di GiovAcquaPazza
gigio90 ha scritto: ↑23/01/2020, 15:23
meglio un 5 litri
Fai 2-3 cambi del 50 percento a distanza di una settimana.
Niente biocoso li..basta che fai decantare l’acqua in un secchio per una giornata e il cloro evapora
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 23/01/2020, 16:34
di BollaPaciuli
gigio90 ha scritto: ↑23/01/2020, 15:23
Juwel, quindi la pompa è già la più piccola.
hai la 500; c'è anche la 300

CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 26/01/2020, 11:39
di gigio90
ho effettuato ieri un cambio pari a 40 lt d'acqua con quella della rete idrica. Ho notato un abbassamento del GH ma il pH rimane sempre a 7,5 nonostante 30 bolle al minuto per tutta la notte

CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 26/01/2020, 11:50
di BollaPaciuli
Foto di come è il getto pompa ora?
E attuale posizione del diffusore CO
2?
gigio90 ha scritto: ↑26/01/2020, 11:39
un cambio pari a 40 lt d'acqua
Come mai?
gigio90 ha scritto: ↑26/01/2020, 11:39
rete idrica
Se lo scopo è ridurre durezze... ci andava osmosi o
Acqua demineralizzata
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 26/01/2020, 12:16
di gigio90
Aspetto che si accendano le luci tra poco e vi faccio un video della situazione in vasca... adesso con la pompa rivolta verso il lato posteriore vero girare le bollicine di CO2 in tutta la vasca...
Ho fatto con acqua di rubinetto decantata come suggerito qualche messaggio sopra...