Pagina 2 di 7
Consigli estetici
Inviato: 28/01/2020, 13:36
di Monica
È che si feriscono i barbigli

puoi fare anche solo una parte in sabbia, magari guardando online (io purtroppo ormai acquisto tutto cosi) i legni se vedi qualche parte che può essere periclosa al massimo la limi

sono bellissimi
Consigli estetici
Inviato: 28/01/2020, 13:54
di Macco
Monica ha scritto: ↑28/01/2020, 13:22
Ciao Giami

quella ghiaia non va bene per i cory purtroppo, ci vuole qualcosa di più fine o morbido
I legni se non hanno punti dove potrebbero ferirsi secondo me vanno benissimo
Giami ha scritto: ↑28/01/2020, 12:54
Piante galleggianti ok, magari qualche echinodorus a fare un po' di scena, qualche anubias, 2/3 nymphea Lotus Red.
Magari una bella Cabomba furcata anche
ma non mi sembra eccessiva di granulometria la paragonerei al manado no @
Monica?
Consigli estetici
Inviato: 28/01/2020, 13:57
di Giami
Il mio problema dell' online è che certe cose le voglio vedere, ho il timore che poi dal vivo non sia magari lo stesso colore della foto....
Allo stesso tempo è un peccato non mettere i Cory, me li regala un mio collega 7/8 panda....
Per i legni prima di metterli li do una guardata se ci sono dei pericoli taglio

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Il manado ce l'ho ora.... E questo nuovo è almeno la metà, come granulometria
Consigli estetici
Inviato: 28/01/2020, 14:03
di Monica
Macco ha scritto: ↑28/01/2020, 13:54
granulometria la paragonerei al manado no
Forse anche più fine quella di Giami

ma il manado è soffice (fin troppo

) il quarzo è tagliente
Consigli estetici
Inviato: 28/01/2020, 14:05
di Giami
@
Monica, nella descrizione dice che sono arrotondati....
Comunque se non è il caso, faccio a meno dei Cory
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Alla fine i protagonisti saranno i Discus, almeno spero di riuscire via....

Consigli estetici
Inviato: 28/01/2020, 14:30
di fla973
Sbaglio o serve sabbia fine anche per i discus?
Se non ricordo male mangiano sul fondo, spostandolo..
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Se ne hai la possibilitá passa in qualche centro edile, io la sabbia l'ho presa lì, ne ho chiesto un cucchiaio da testare e poi sono tornato a prenderla

Consigli estetici
Inviato: 28/01/2020, 15:11
di Giami
Ci sono passato qualche tempo fa, qui in zona hanno solo la sabbia fine, ma quella puramente grigia da "muratura" non mi piace un granché sinceramente
Consigli estetici
Inviato: 28/01/2020, 16:13
di fla973
Giami ha scritto: ↑28/01/2020, 15:11
Ci sono passato qualche tempo fa, qui in zona hanno solo la sabbia fine, ma quella puramente grigia da "muratura" non mi piace un granché sinceramente
Prova a guardare online magari trovi qualcosa senza svenarti....
Consigli estetici
Inviato: 28/01/2020, 17:55
di Monica
@
Macco chi meglio di te

come la mettiamo con il fondo se Giami vuole allevare Discus? Secondo te con le misure ci siamo?
Consigli estetici
Inviato: 28/01/2020, 21:49
di Macco
ciao @
Monica si come misure ci siamo, 120x66 ci stanno senza problemi 8/9 Discus adulti.
Per il fondo dipende da cosa vuole mettere come coinquilini, io ho quasi sempre utilizzato la sabbia bianca fine dell'Amtra e in alternativa manado (argilla) e non ho mai avuto problemi.
Per i Discus, soprattutto da giovani il consiglio che ti darei è sabbia fine bianca, il comportamento di un Discus generalmente è aspettare che il cibo si depositi sul fondo, per poi soffiarlo e mangiare quello che si muove (il fatto di tenere sifonato è anche per questo motivo). Avendo sabbia bianca e dando da mangiare cibo di altro colore come il granulato che è rosso, facilita il pesce nel cibarsi, altra motivazione è che la granulometria grossa trattiene il cibo in avanzo e non riuscendo più a prenderlo va in decomposizione, decomposizione = ammonio = NO
2-.