Pagina 2 di 3
conduttimetro e pH
Inviato: 27/01/2020, 21:09
di Valhall
Quanti litri è:
70
Tipo di illuminazione:
LED
Illuminazione in W:
30
Lumen:
55lm/l
Temp. colore:
6500K+6500K+6300k
1650lm1300lm900ml glow
Aggiunto dopo 45 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑27/01/2020, 21:07
Il problema é il fosforo, che se non sbaglio si lega al ferro e lo fa precipitare

Il resto puoi inserirlo insiene
si infatti si da dopo 24 ore
Aggiunto dopo 51 secondi:
perfetto ora è tutto piu chiaro ora mi preparo un grafico di conducibilita di quando fertilizzo cosi avrò un quadro piu dettagliato da farvi vedere
Aggiunto dopo 37 secondi:
però alcuni il riverdente ed il ferro lo danno ogni 15 giorni è sbagliato?
conduttimetro e pH
Inviato: 27/01/2020, 21:33
di Pisu
Matty03 ha scritto: ↑27/01/2020, 21:07
Il problema é il fosforo, che se non sbaglio si lega al ferro e lo fa precipitare
Non sbagli, e non si lega solo al ferro ma a tanti altri elementi.
Una distanza di 24h (sia prima sia dopo) è più che sufficiente per stare tranquilli
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Valhall ha scritto: ↑27/01/2020, 21:11
però alcuni il riverdente ed il ferro lo danno ogni 15 giorni è sbagliato?
Diciamo che il rinverdente contiene una grossa dose di ferro, quindi darli tutti e due insieme è un po' una cagata scientificamente parlando
conduttimetro e pH
Inviato: 27/01/2020, 21:37
di fablav
Valhall ha scritto: ↑27/01/2020, 20:50
non contare il fosfor perche non lo metto
Sbagliato, devi considerare il fosforo come l'elemento senza il quale tutti gli altri fertilizzanti che metti in acqua restano li e non vengono consumati, andando ad alimentare solo le alghe e mi sembra infatti che tu ne abbia.
Puoi mettere tutto insieme sempre che sia necessario, per questo esistono i test, devi solo imparare ad interpretarli. Con il tempo ti verrà tutto più semplice. É normale che adesso hai tanti dubbi.
Vivi rilassato e ricorda che questo é un Hobby, non un lavoro e puoi benissimo sbagliare, nessuno ti sta dietro dietro e ti giudica. Sapessi quanto errori avviamo fatto e facciamo tutt'ora.
Ma la passione ci fa andare avanti e non ci demoralizziamo.
Fai bene a fare tutte queste domande se hai dei dubbi, ma ti consiglio anche di leggere e rileggere tutti gli articoli. Non sai quante volte me li rileggo anche io a distanza di anni, perché ogni volta scopro qualcosa di nuovo che nelle volte precedenti non avevo capito.
conduttimetro e pH
Inviato: 27/01/2020, 21:57
di Valhall
fablav ha scritto: ↑27/01/2020, 21:37
Valhall ha scritto: ↑27/01/2020, 20:50
non contare il fosfor perche non lo metto
Sbagliato, devi considerare il fosforo come l'elemento senza il quale tutti gli altri fertilizzanti che metti in acqua restano li e non vengono consumati, andando ad alimentare solo le alghe e mi sembra infatti che tu ne abbia.
Puoi mettere tutto insieme sempre che sia necessario, per questo esistono i test, devi solo imparare ad interpretarli. Con il tempo ti verrà tutto più semplice. É normale che adesso hai tanti dubbi.
Vivi rilassato e ricorda che questo é un Hobby, non un lavoro e puoi benissimo sbagliare, nessuno ti sta dietro dietro e ti giudica. Sapessi quanto errori avviamo fatto e facciamo tutt'ora.
Ma la passione ci fa andare avanti e non ci demoralizziamo.
Fai bene a fare tutte queste domande se hai dei dubbi, ma ti consiglio anche di leggere e rileggere tutti gli articoli. Non sai quante volte me li rileggo anche io a distanza di anni, perché ogni volta scopro qualcosa di nuovo che nelle volte precedenti non avevo capito.
vero giustissimo! si io li leggo ogni ora ahahah perche mi piace però mi vengono certe domande da scemo....ora mi compro tutti i test poi farò un nuovo post per analizzare assieme la situazione come mi è stato detto da una ragazza moderatore in fertilizzazione.
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
devo fa le cose passo passo senno io non capisco niente troppe cose da imparare e se non si a tutto sotto mano si immpazzisce.è anceh colpa mia che voglio tutto e subito e cosi mi incasino allora quando avrò tutto vi scriverò tanto mi manca fosforo e ferro e 3 test
conduttimetro e pH
Inviato: 27/01/2020, 22:04
di fablav
Valhall ha scritto: ↑27/01/2020, 21:57
mi compro tutti i test poi farò un nuovo post per analizzare assieme la situazione come mi è stato detto da una ragazza moderatore in fertilizzazione
Nooo ti prego basta.
Hai già un post in fertilizzazione.
Continuiamo li, é meglio.
Valhall ha scritto: ↑27/01/2020, 21:59
voglio tutto e subito
Chissà perché ma lo avevo capito.
Siediti davanti al PC quando hai tempo libero e con calma leggiti gli articoli.
Non solo sulla fertilizzazione.
É affascinante anche capire cosa avviene in acquario, dal ciclo dell'azoto, alle schede sui pesci, sulle piante e delle relative allelopatia, gli allestimento, etc..
Ti si aprirà un mondo.
conduttimetro e pH
Inviato: 27/01/2020, 22:14
di Valhall
fablav ha scritto: ↑27/01/2020, 22:04
Valhall ha scritto: ↑27/01/2020, 21:57
mi compro tutti i test poi farò un nuovo post per analizzare assieme la situazione come mi è stato detto da una ragazza moderatore in fertilizzazione
Nooo ti prego basta.
Hai già un post in fertilizzazione.
Continuiamo li, é meglio.
Valhall ha scritto: ↑27/01/2020, 21:59
voglio tutto e subito
Chissà perché ma lo avevo capito.
Siediti davanti al PC quando hai tempo libero e con calma leggiti gli articoli.
Non solo sulla fertilizzazione.
É affascinante anche capire cosa avviene in acquario, dal ciclo dell'azoto, alle schede sui pesci, sulle piante e delle relative allelopatia, gli allestimento, etc..
Ti si aprirà un mondo.
per analizzare assieme la situazione intendevo che ci preparavamo per le dosi del pmdd , ovviamente quando io avrò tutti i test pH KH GH po3 NO
3- e tutto l'ambaradam XD notte bello io vado

conduttimetro e pH
Inviato: 27/01/2020, 22:18
di Pisu
Voglio spezzare una lancia a favore dei test.
Se ne dicono tante, indispensabili, inutili, alcuni sicuramente più importanti di altri.
Io dico la mia esperienza.
Li ho usati molto e li uso tutt'ora, anche se molto meno.
Sono sicuramente una spesa.
Bisogna farne un uso consapevole.
Servono soprattutto all'inizio e per cercare conferme alle proprie e altrui congetture.
Usandoli così si impara molto in fretta, è come fare studio e sperimentazione sul campo.
Se ne può fare certamente a meno ma permettono di imparare molto in fretta

conduttimetro e pH
Inviato: 27/01/2020, 22:36
di fablav
Pisu ha scritto: ↑27/01/2020, 22:18
Se ne può fare certamente a meno
Uhm
Ni.
Senz'altro con l'esperienza di possono riconoscere delle carenze ancora prima di fare i test, ma sempre perché magari si ricorda che da tanto non si fertilizza con quell'elemento.
Ma una carenza di fosforo non credo si possa prevedere con la semplice osservazione.
Si può sapere che il nostro acquario consuma un tot a settimana e si può andare avanti per mesi senza fare il test, ma se x un motivo o per un altro si spezza l'equilibrio? Un blocco delle piante, una maggior richiesta per aumentata massa vegetale, etc..
Il test ti dà comunque delle conferme ed é sempre un bene controllare ogni tanto.
E poi scadono, che spendiamo a fare dei soldi per poi farli scadere.?
conduttimetro e pH
Inviato: 27/01/2020, 22:45
di Pisu
fablav ha scritto: ↑27/01/2020, 22:36
Ma una carenza di fosforo non credo si possa prevedere con la semplice osservazione.
Con una buona esperienza senz'altro
fablav ha scritto: ↑27/01/2020, 22:36
ma se x un motivo o per un altro si spezza l'equilibrio?
Cambio.
Oppure tanti cambi programmati, e i test servono a ben poco
Si può fare tutto, le vie dell'acquariofilia sono infinite
Io sono il primo ad essere appassionato di test, mi diverte farli per cercare conferme.
Vallo a dire a @
Giueli se i test sono indispensabili
E non è certo uno che fa cambi frequenti...
conduttimetro e pH
Inviato: 27/01/2020, 23:06
di fablav
Pisu ha scritto: ↑27/01/2020, 22:45
Vallo a dire a @
Giueli se i test sono indispensabili
Perché Glielo ha plantacquari?
Ora me li vado a cercare.