Pagina 2 di 7
Potassio molto alto. Motivo?
Inviato: 28/01/2020, 20:20
di Pisu
Tama67 ha scritto: ↑28/01/2020, 20:15
Pisu erano 5ml di potassio
Eh no, qui invece non ci siamo proprio coi numeri.
Quell'aumento esagerato della conducibilità non può essere imputato a 5 ml di nk...
Eroghi CO
2?
Potassio molto alto. Motivo?
Inviato: 28/01/2020, 20:31
di Tama67
No,niente co²...
@
Pisu
Dammi il via per il cambio

Potassio molto alto. Motivo?
Inviato: 28/01/2020, 20:36
di Certcertsin
Ma il primo test che hai messo con la cond a 640 da dove arriva?
Potassio molto alto. Motivo?
Inviato: 28/01/2020, 20:40
di Tama67
Certcertsin ha scritto: ↑28/01/2020, 20:36
Ma il primo test che hai messo con la cond a 640 da dove arriva?
Sono i test che faccio tutte le settimane...ho riportato quelli fatti ieri. In fertilizzazione,qui su AF.
Potassio molto alto. Motivo?
Inviato: 28/01/2020, 20:53
di Pisu
Tama67 ha scritto: ↑28/01/2020, 20:31
Dammi il via per il cambio
Vedi tu
Per me lo puoi fare tranquillamente, però aggiorna questo topic così vediamo gli sviluppi

Potassio molto alto. Motivo?
Inviato: 28/01/2020, 20:55
di Tama67
@
Pisu
Ok,domattina lo faccio.
Poi, giovedì mattina,rifaccio tutti i test e li posto.
Ora ti lascio andare,altrimenti sembro uno stalker..
Ciao
Potassio molto alto. Motivo?
Inviato: 28/01/2020, 22:44
di nicolatc
@
Tama67 qualcosa non quadra: in dettaglio, come hai preparato la soluzione di nitrato di potassio?
E quando con il test JBL versi la soluzione nel tubo più stretto, ti fermi solo quando la croce è
completamente scomparsa, guardandola dall'alto?
Da quando hai allestito a novembre, avrai versato circa 35 ml di nitrato di potassio (aggiungici pure un paio di mg/l per i due stick interrati): se l'hai preparato come da PMDD, non può averti portato lui solo a 130 mg/l di potassio; da calcolatore sarebbero circa 40 mg/l, ipotizzando assorbimento nullo.
Se misuri il potassio dell'acqua di rubinetto, quanto risulta?
Tama67 ha scritto: ↑28/01/2020, 19:06
Ultima volta che ho aggiunto potassio è stato il giorno 14 gennaio...saliti i µS di 250/300 e più scesi.
Che significa? Che la conducibilità è aumentata di ben 250-300 µS/cm e poi è ritornata al valore iniziale?
Tama67 ha scritto: ↑28/01/2020, 15:50
Fondo inerte
Non c'è fondo fertile, giusto?
Potassio molto alto. Motivo?
Inviato: 28/01/2020, 23:26
di Tama67
@
nicolatc grazie mille.
In questo momento non ricordo i quantitativi per la preparazione ma credo di aver eseguito la procedura nel modo corretto. Nella bottiglia da un litro c'è un leggero deposito,che agito prima di prelevare.
Posso anche rifarlo per essere sicuri (ricercheró i quantitativi.
Esatto,mi fermo appena la croce scompare alla vista.
Se ti serve,misuro il potassio dell'acqua del rubinetto...intanto ti posto i valori della rete pubblica:
20191106125505_8539677181086322537.png
No...correggo..la conducibilità è salita di circa 200microsiemens il giorno 7 e di altri 100 il giorno 14. Da allora non è più scesa.
Il fondo è inerte...un quarzo nero.
Potrei riportare su un foglio,tutte le fertilizzazione fatte e fotografarlo (per essere più veloce)
Consigli ugualmente un cambio del 50% con demineralizzata...o meglio se sto fermo fino a quando non abbiamo (avete) capito la causa ?
85 lt consiglio se hai voglia di guardare,potresti partire dalla pagina 7,per farti un'idea sui vari test e fertilizzazione.
Potassio molto alto. Motivo?
Inviato: 28/01/2020, 23:37
di cicerchia80
Tama67 ha scritto: ↑28/01/2020, 23:26
Consigli ugualmente un cambio del 50% con demineralizzata
Un cambio di demineralizzata, equivale a lasciare tutto così com' è
Se non si è capito
Non torna quel valore così alto di potassio
Usi acqua di qualche addolcitore?
Caraffe tipo brita o cose del genere?
Potassio molto alto. Motivo?
Inviato: 28/01/2020, 23:41
di Tama67
@
cicerchia80
No,ho usato acqua del rubinetto solo per riempire la vasca.
Poi cambio del 30% una mesata dopo.
Rabbocco solo con demineralizzata (non profumata).