alghe. battaglia persa?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

alghe. battaglia persa?

Messaggio di Mikke93 » 03/02/2020, 1:28

@queent80 Hai fatto il test con acqua ossigenata per escludere con certezza il discorso crispata?

Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
queent80 ha scritto:
28/01/2020, 16:41
avviato oltre 40 giorni fa
Vedo che hai nitrati, ma i nitriti sono effettivamente a 0?
A volte con un pH così basso da subito, la maturazione avviene in tempi più lunghi, le alghe arrivano anche per "pulire l'acqua" da composti azotati ammoniacali.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
queent80
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 12/03/19, 14:59

alghe. battaglia persa?

Messaggio di queent80 » 03/02/2020, 15:11

kumuvenisikunta ha scritto:
03/02/2020, 0:28
Ma dentro il filtro non è al buio? Come fanno a esserci alghe nei cannolicchi
le ha aspirate il filtro

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17764
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

alghe. battaglia persa?

Messaggio di marko66 » 03/02/2020, 16:02

Mikke93 ha scritto:
03/02/2020, 1:35
A volte con un pH così basso da subito, la maturazione avviene in tempi più lunghi, le alghe arrivano anche per "pulire l'acqua" da composti azotati ammoniacali.
E questa probabilmente è la causa.Questo tipo di filamentose viscide e poltigliose,a volte miste a cianobatteri ti indicano una non corretta maturazione del sistema.I motivi possono essere vari,ma quasi sempre un pH troppo basso o ballerino(acqua troppo tenera e/o eccesso di CO2) in fase di maturazione.Ti intasano tranquillamente i materiali filtranti e non sono per niente facili da debellare.Il pH cosi' acido è voluto o dovuto alla CO2?Era cosi' anche nelle prime fasi?E' stabile?A cosa ti serve un' acqua cosi' tenera?Hai per caso il test per ammoniaca/ammonio?.Aspetta a fare cambi,sciacqua solo le spugne o cambia la lana del filtro per adesso,non toccare i canolicchi.Ti dico subito che solo le piante rapide a stelo ti possono aiutare.Puoi anche mettere del ceratophyllum galleggiante e poi toglierlo piu' avanti se non vuoi rivoluzionare il layout.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
queent80 (03/02/2020, 16:28)

Avatar utente
queent80
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 12/03/19, 14:59

alghe. battaglia persa?

Messaggio di queent80 » 03/02/2020, 16:24

marko66 ha scritto:
03/02/2020, 16:02
Il pH cosi' acido è voluto o dovuto alla CO2?
con la CO2 si è abbassato ancora ma era già basso di partenza. ho utilizzato acqua blues
all'inizio e per quasi due settimane non ho somministrato CO2.
non ho test ammoniaca.
le piante mi sembrano bloccate. ad esempio la limnophila sta facendo getti laterali che sembrano "vivi" mentre gli steli principali non si chiudono più' la notte. sono sempre aperti
provo a resistere ancora una 10 giorni e poi valuto se ripartire da capo....

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

alghe. battaglia persa?

Messaggio di Mikke93 » 03/02/2020, 16:29

queent80 ha scritto:
03/02/2020, 16:24
provo a resistere ancora una 10 giorni e poi valuto se ripartire da capo
Non credo proprio ci sia il bisogno di ripartire da capo, vedrai risolverai tutto
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17764
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

alghe. battaglia persa?

Messaggio di marko66 » 03/02/2020, 16:38

queent80 ha scritto:
03/02/2020, 16:24
con la CO2 si è abbassato ancora ma era già basso di partenza. ho utilizzato acqua blues
all'inizio e per quasi due settimane non ho somministrato CO2.
non ho test ammoniaca.
le piante mi sembrano bloccate. ad esempio la limnophila sta facendo getti laterali che sembrano "vivi" mentre gli steli principali non si chiudono più' la notte. sono sempre aperti
provo a resistere ancora una 10 giorni e poi valuto se ripartire da capo....
Se vuoi recuperare la vasca ci va' pazienza,non certo in 10 giorni.Azoto e fosforo vengono consumati?Tieni anche conto che hai abbassato il fotoperiodo,quindi le piante assorbono meno e non possono ripartire a razzo.Valuta tu cosa vuoi fare,se cerchiamo di recuperarla andiamo avanti per gradi,in caso contrario riparti con un'acqua con durezze maggiori e pH tendente al neutro, con CO2 sufficiente e soprattutto costante.

Avatar utente
queent80
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 12/03/19, 14:59

alghe. battaglia persa?

Messaggio di queent80 » 03/02/2020, 16:47

certo, vorrei recuperarla se non è troppo complicato.
sto ordinando della pistia e del ceratophilium. pensavo di togliere la limnophila e la super red mini poiché sono anche invase e ricoperte dalla melma delle alghe, anche se , a dir il vero, la ludwigia cresce e risponde meglio della limnophila.
intanto per aumentare le durezze potrei fare un piccolo rabbocco con acqua di rubinetto?

Aggiunto dopo 7 minuti 57 secondi:
marko66 ha scritto:
03/02/2020, 16:38
Azoto e fosforo vengono consumati?
no e nemmeno i nitrati

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

alghe. battaglia persa?

Messaggio di Mikke93 » 03/02/2020, 16:56

queent80 ha scritto:
03/02/2020, 16:47
intanto per aumentare le durezze potrei fare un piccolo rabbocco con acqua di rubinetto
io infatti per un po', l'acqua d'osmosi la lascerei perdere.
queent80 ha scritto:
03/02/2020, 16:47
la ludwigia cresce e risponde meglio
ovviamente chi cresce bene, ti sta aiutando, non togliere lei.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17764
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

alghe. battaglia persa?

Messaggio di marko66 » 03/02/2020, 17:01

Ok.Proviamo a recuperarla :-bd Queste alghe sono si' filamentose ma non le classiche oedogonium (quelle a capello) normali in avvio, sono filamentose coniugate(spyrogira molto probabilmente).
Dobbiamo in pratica ripartire con la maturazione…. :D Che valori ha la tua acqua di rete?Vedi anche chiazze di cianobatteri nel prato(un verde molto intenso, diverso dai fili e dalle alghe)?

Avatar utente
queent80
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 12/03/19, 14:59

alghe. battaglia persa?

Messaggio di queent80 » 03/02/2020, 17:05

marko66 ha scritto:
03/02/2020, 17:01
Vedi anche chiazze di cianobatteri nel prato(un verde molto intenso, diverso dai fili e dalle alghe)?
credo di si.
questi sono i valori dell'acqua comunicato dal gestore.
Parametro Unità di misura Valore Limiti di legge
pH Unità di pH 7,9 ≥6,5 e ≤9,5
Residuo fisso 180° C mg/l 357 1500 (1)
Durezza G.F. 19 15-50 (2)
Conducibilità µS/cm a 20°C 510 2500
Calcio mg/l Ca 60 n.d.
Magnesio mg/l Mg 14 n.d.
Ammonio mg/l NH4 <0,10 0,50
Cloruri mg/l Cl 40 250
Solfati mg/l SO4 56 250
Potassio mg/l K 7,3 n.d.
Sodio mg/l Na 41 200
Arsenico µg/l As <10 10
Bicarbonato mg/l HCO3 189 n.d.
Cloro residuo mg/l Cl2 0,1 0,2 (3)
Fluoruri mg/l F 0,36 1,50
Nitrati mg/l NO3- 5 50
Nitriti mg/l NO2- <0,10 0,50
Manganese µg/l Mn <10 50

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti