Pagina 2 di 4
Brutta scoperta ghiaino
Inviato: 29/01/2020, 9:38
di nicolatc
Astrokiara ha scritto: ↑29/01/2020, 7:29
L'acquario è per un Betta, quindi pH acido
Secondo me ti conviene riallestire.
Brutta scoperta ghiaino
Inviato: 29/01/2020, 10:32
di Astrokiara
cicerchia80 ha scritto: ↑29/01/2020, 8:03
Prova a leggere questo
chimica-dell-acquario-f14/come-gestire- ... 9-s40.html
letto...mmmh...Ho piante e lumachine nell'acquario, se ho capito bene in quel post c'era solo fondo e acqua, mi sa che è meno sbattimento riallestire con un fondo nuovo
nicolatc ha scritto: ↑29/01/2020, 9:38
Secondo me ti conviene riallestire.
Ho paura di si... Mi date una mano?
Tolgo le piante, recupero più lumachine possibile (le più piccole mi sa che le perderò), tolgo l'acqua. L'acqua la terrei e la rimetterei dopo aver svolto l'operazione, la toglierei con il sifone aggiungendo una spugnetta per non tirare su troppe schifezze. E'un'acqua abbastanza matura, con valori buoni per le piante. Rimettendo acqua da zero rischio di stressare troppo le piante, è corretto? (chiamo in causa anche @
Marta, che mi ha aiutata ad iniziare il PMDD). Poi penserò a correggere con la demineralizzata ed eventualmente rifertilizzo, prima di rimettere il pesce.
Tolgo il fondo e lo cestino (sigh...con tutti i suoi bei batteri!)
Metto il fondo nuovo, sistemo le piante, riempio con l'acqua recuperata, rabbocco se serve.
Fatto tutto, quanto dovrò aspettare prima di mettere il betta? C'è il rischio di avere un nuovo picco di nitriti? Non l'avevo avuto quando sono passata da filtro interno ad esterno, circa 3 settimane fa. Conviene un altro mesetto e intanto mi curo bene le piante e aggiusto i valori? (e forse, inizio finalmente anche l'altro acquario da 70 litri che è arrivato 2 settimane fa e attende impaziente e vuoto!)
Grazie!
Brutta scoperta ghiaino
Inviato: 29/01/2020, 11:00
di cicerchia80

E da buon chimico ti perderesti un esperimento di questi
.....che da buon pazzo quale sono, più di una volta ho pensato di farlo usare per tenere a bada il pH
@
kumuvenisikunta
Tu quando lo hai usato, hai svuotato?
Arredato,popolato?
Brutta scoperta ghiaino
Inviato: 29/01/2020, 11:05
di Marta
Ciao @
Astrokiara
mi spiace.. che sfortuna!
Come ti hanno già detto il problema principale è che non viene indicato sulla confezione. Questo vuol dire che vien fatto con poca cura..
In definitiva è un fondo che potrebbe andar benone in tante vasche.. ma non in tutte. Perciò andrebbe indicato.
Ma a me l'Amtra non piace per nulla... in generale. Fanno le cose un po' alla come viene viene.. per essere delicata
Se decidi di cambiare il fondo, fatti guidare bene... è una cosa che non ho mai fatto (e spero di non dover mai fare), quando avrai sistemato tutto ci rivediamo in fertilizzazione per aggiustare per le piante.
Io, a prescindere da tutto, prima di prendere i pesci, aspetterei che le piante siano nuovamente a regime.
Tanto alla vasca farà bene un altro periodo di maturazione..
Se invece vuoi sperimentare con l'HCL prova! Leggi il link che ti hanno postato e poi, il discorso non cambia, ci rivediamo quando avrai sistemato..
In bocca al lupo

Brutta scoperta ghiaino
Inviato: 29/01/2020, 14:11
di Astrokiara
cicerchia80 ha scritto: ↑29/01/2020, 11:00
E da buon chimico ti perderesti un esperimento di questi
Infatti l'esperimento mi tenterebbe, però al momento la via più rapida e più sicura mi sembra quella di smantellare il fondo.
Marta ha scritto: ↑29/01/2020, 11:05
Ma a me l'Amtra non piace per nulla...
In giro dalle mie parti praticamente di fondi inerti ho visto solo Amtra, quindi la scelta è stata obbligata.
Marta ha scritto: ↑29/01/2020, 11:05
quando avrai sistemato tutto ci rivediamo in fertilizzazione per aggiustare per le piante.
Ok, grazie! Mi conviene conservare comunque l'acqua attuale? Un rabbocco servirà di sicuro, ma almeno non sarà per le piante un cambio drastico. Pensavo di trasferire acqua,piante e lumachine in una vasca Ikea dove girerà anche il filtro esterno, così resta tutto attivo mentre cambio il fondo.
Brutta scoperta ghiaino
Inviato: 29/01/2020, 14:12
di gem1978
nicolatc ha scritto: ↑29/01/2020, 9:38
Astrokiara ha scritto: ↑29/01/2020, 7:29
L'acquario è per un Betta, quindi pH acido
Secondo me ti conviene riallestire.
Ma come? Proprio tu che mi hai fatto abbassare KH e pH in vasca a suon di acido muriatico? E tanto di danio margaritatus che nuotava sereno?
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
@
Astrokiara se non hai pesci in vasca secondo me si potrebbe anche provare... aspè che cerco la mia discussione
Aggiunto dopo 15 minuti 11 secondi:
Trovato ‼
viewtopic.php?f=14&t=35035&p=571299#p571299
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
In pratica, per grandi linee e comunque mi correggeranno i chimici , il cloridrico reagirà con i bicarbonati presenti in vasca "sciogliendoli" e generando CO
2. Buona parte di questa dopo 24 48 ore sarà dispersa in atmosfera.
Brutta scoperta ghiaino
Inviato: 29/01/2020, 15:02
di nicolatc
gem1978 ha scritto: ↑29/01/2020, 14:34
Ma come? Proprio tu che mi hai fatto abbassare KH e pH in vasca a suon di acido muriatico? E tanto di danio margaritatus che nuotava sereno?
Beh, quella è stata un'idea di zio luca, io ho preso atto della tua scelta e ti ho aiutato!
E soprattutto, una cosa è fare quella lunga procedura per far scendere il KH che non si rigenera, definitivamente, un'altra è fare quella procedura per far scendere il KH, però rischiando che dopo un mese sale nuovamente...
Brutta scoperta ghiaino
Inviato: 29/01/2020, 16:15
di RIE
Quello nero, ho notato che dopo un giorno in vasca..... Inizia a scolorire......
Proca anche te a tenerlo ammollato...
Grrrrr

Brutta scoperta ghiaino
Inviato: 29/01/2020, 19:50
di kumuvenisikunta
cicerchia80 ha scritto: ↑29/01/2020, 11:00
Tu quando lo hai usato, hai svuotato?
Arredato,popolato?
Eccomi
Io fortunatamente me ne sono accorto prima di allestire.
La mia sabbia aveva alcune piccole scagliette bianche(poche per la verità).
Ho messo la sabbia in un secchio con acqua e muriatico e mescolato frequentemente con un manico di scopa (per non toccare l'acqua e muriatico) fin quando non l'ho visto friggere più.
Dopo di che l'ho sciacquata abbondantemente per togliere i residui di muriatico.
Questa operazione va fatta bene ed esseri sicuri che non ci sia più muriaticonel fondo perché se no quando riempi ti abbatte le durezze dell'acqua come è successo a me,quindi bisogna fare dei cambi
Nel tuo caso se vedi che le parti calcaree sono no eccessive probabilmente è più conveniente sostituire il fondo

Brutta scoperta ghiaino
Inviato: 29/01/2020, 20:41
di Astrokiara
gem1978 ha scritto: ↑29/01/2020, 14:34
Trovato ‼ viewtopic.php?f=14&t=35035&p=571299#p571299
Questa è una bellissima lezione di chimica pratica.
Però non penso lo farò nella mia vasca, mi manca il tempo di fare le cose con calma e questa operazione ne richiede. Soprattutto temo che ci vorrebbe davvero tanto a far fuori tutti i carbonati che ho, quel fondo purtroppo ne ha parecchi, quando ho fatto il test erano parecchie le pietruzze che sfrigolavano. Dato che si tratta di 5 kg scarsi di ghiaino lo levo e mi metto il cuore in pace.
gem1978 ha scritto: ↑29/01/2020, 14:34
pratica, per grandi linee e comunque mi correggeranno i chimici , il cloridrico reagirà con i bicarbonati
Il cloridrico reagisce con il carbonato di calcio per dare acqua, CO
2 e cloruro di calcio.
RIE ha scritto: ↑29/01/2020, 16:15
Quello nero, ho notato che dopo un giorno in vasca..... Inizia a scolorire......
Oh no! Ne ho 15 chili per il nuovo acquario...

Ma scolorisce e annerisce l'acqua? Sarà meglio che lo metta in una bacinella per un po'...
kumuvenisikunta ha scritto: ↑29/01/2020, 19:50
Nel tuo caso se vedi che le parti calcaree sono no eccessive probabilmente è più conveniente sostituire il
Eh, appunto! Poi è già dentro alla vasca con le piante, non potrei nemmeno rimestare il tutto. Lo tolgo, il dado è tratto!