Progetto seconda vasca,insieme a voi..

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Progetto seconda vasca,insieme a voi..

Messaggio di Luka86 » 31/01/2020, 16:45

@roby70 ok ma per quanto riguarda il pH con un fondo inerte come dovrei fare per abbassare il pH?sulla vasca dei poicilidi ho il fondo inerte e utilizzando acqua vitasnella tagliata con osmosi per i cambi il pH si mantiene intorno a 7,5 che per i poicilidi va bene ma sulla nuova vasca dovrei stare su valori più bassi di pH?! Se non ho capito male

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Progetto seconda vasca,insieme a voi..

Messaggio di roby70 » 31/01/2020, 16:58

Il fondo c'entra poco con il pH a meno che non usi un fondo allofano ma questo abbassa le durezze e quindi diventa più facile far scendere il pH.
Se tieni un KH intorno ai 3/4 il pH si riesce a far scendere usando acidificanti naturali come le foglie di quercia/catappa o le pignette d'ontano. Alternativa per far scendere il pH è la CO2.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Luka86 (31/01/2020, 20:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Progetto seconda vasca,insieme a voi..

Messaggio di Luka86 » 31/01/2020, 20:18

Queste foglie possono essere inserite anche sul filtro? A vanno messe in vasca?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Progetto seconda vasca,insieme a voi..

Messaggio di roby70 » 31/01/2020, 20:27

Direi in vasca; nel filtro rischi che lo intasino.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Progetto seconda vasca,insieme a voi..

Messaggio di Luka86 » 31/01/2020, 21:31

:-? Mm esteticamente non piacciono credo che andrò di CO2 allora..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Progetto seconda vasca,insieme a voi..

Messaggio di roby70 » 01/02/2020, 10:10

La CO2 sicuramente è il metodo più efficace ed è utile anche alle piante.
Oltre alle foglie c’è la torba che si può mettere nel filtro
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Luka86 (01/02/2020, 12:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Progetto seconda vasca,insieme a voi..

Messaggio di Luka86 » 01/02/2020, 12:24

Ok però la torba da un effetto di ambrato all acqua cosa che non piace...opterò per la CO2 un buon impianto potrebbe essere askoll pro green?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Progetto seconda vasca,insieme a voi..

Messaggio di roby70 » 01/02/2020, 14:57

Quello dell'askoll è un ottimo impianto, te lo confermo.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Però, stiamo parlando di abbassare il pH ma quanto è adesso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Progetto seconda vasca,insieme a voi..

Messaggio di Luka86 » 01/02/2020, 16:48

Ancora non ho allestito roby è un progetto da realizzare tra aprile/maggio,sto cercando di prendere e valutare tutti i vs consigli per acquistare tutto il materiale..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], gem1978 e 7 ospiti