Pagina 2 di 3
Hexamitosi o micosi?
Inviato: 31/01/2020, 10:31
di Macco
Adriano63 ha scritto: ↑31/01/2020, 10:20
Temo possa essere Hexamita, che poi vuol dire tutto e vuol dire niente ... Almeno a quel che vedo mi ricorda le "mie" infestazioni . Soprattutto la modalità di manifestazione me lo fa ricondurre all'Hexamita ... Aeromonas non credo, non lascia quelle voragini, Hexamita sì .
Ok Adriano, ma il tempo di manifestazione dell hexamita non è così breve.
Hexamitosi o micosi?
Inviato: 31/01/2020, 10:48
di cicerchia80
Boh a me una cosa del genere in H24 non mi è mai capitata
Solitamente in tempi più lunghi avrò fatto passare di tutto ai miei pesci(l'ultima avvelenamento sa sambuco)
Per l'Areomonas non saprei
Greenvet-cura-carpa1.jpg
Questa è una carpa affetta(poi curata) e quì è areomonas sicuro
...ma tanto per parlare èh
Sinceramente se è possibile che la mallattia del buco (qualunque cosa ne da la sindrome) fa tutti quei danni in H24, alzo le mani
Mi sarei aspettato di leggere di aver notato qualche pustola o qualcosa del genere
Hexamitosi o micosi?
Inviato: 31/01/2020, 11:02
di Macco
Ma @
cicerchia80 come curata? Non è morta dopo quella foto?
La malattia del buco l ho passata anni fa con i discus senza avere problemi, i sintomi (pustole) quarantena e via...ma qui niente di niente e la vasca la guardo praticamente tutte le sere, l altro ieri sera parlavo con alcuni ragazzi su WhatsApp e guarda (29 gennaio)
Scusate per l esplicita
Hexamitosi o micosi?
Inviato: 31/01/2020, 12:02
di cicerchia80
Macco ha scritto: ↑31/01/2020, 11:02
come curata? Non è morta dopo quella foto?
Assolutamente no
La nostra politica sui prodotti commerciali è un pò controversa
Ma non potevo non farci un articolo su un prodotto dopo i risultati visti su quella Koi
Le interviste di AF: Enea Tentoni di GreenVet
Hexamitosi o micosi?
Inviato: 31/01/2020, 12:11
di Macco
Pazzesco come prodotto ottimo. Non troverò pace per l accaduto oltre che aver perso due pesci molto belli, per capire la dinamica e cosa in 24h gli ha bucato completamente la testa così di netto. Ste cose mi fan girare le **** non perché mi sento un Dio ma perché sono abbastanza preciso sulle gestioni (valori.. temperature..) qui non mi è stato dato neanche il tempo di curarli.
Hexamitosi o micosi?
Inviato: 31/01/2020, 13:34
di cicerchia80
Macco ha scritto: ↑31/01/2020, 12:11
Pazzesco come prodotto ottimo. Non troverò pace per l accaduto oltre che aver perso due pesci molto belli, per capire la dinamica e cosa in 24h gli ha bucato completamente la testa così di netto. Ste cose mi fan girare le **** non perché mi sento un Dio ma perché sono abbastanza preciso sulle gestioni (valori.. temperature..) qui non mi è stato dato neanche il tempo di curarli.
Puoi leggere anche 2000 articoli o paper scientifici
Ma l'esperienza o ce l'hai o non ce l'hai
Hai notato un problema senza nessun sintomo
Ma in 24H non poteva nemmeno un veterinario
Hexamitosi o micosi?
Inviato: 31/01/2020, 13:44
di Matty03
Mi spiace @
Macco 
Anche io credo sia o aeromonas o hexamitosi, forse più probabile la seconda

Comunque il decorso della malattia é stato rapidissimo, mai visto nulla del genere

Gia rispetto alla prima foto,comunque, il buco é nettamente più grande
Hexamitosi o micosi?
Inviato: 31/01/2020, 13:47
di cicerchia80
Un vetrino dalle tue parti non potrebbe fartelo nessuno?
Hexamitosi o micosi?
Inviato: 31/01/2020, 13:51
di Macco
cicerchia80 ha scritto: ↑31/01/2020, 13:47
Un vetrino dalle tue parti non potrebbe fartelo nessuno?
non li ho gia piu con me i pesci, cosi grandi li ho seppelliti sotto una pianta in giardino, intendevi un vetrino da tenere come capione da analizzare?
Hexamitosi o micosi?
Inviato: 31/01/2020, 13:56
di cicerchia80
Si esatto
...per 10-15 euro che si spendono, la curiosità me la sarei tolta, mi sono fatto un microscopio apposta
Pure per vedere se serve intervenire in vasca
Il flagyl oer esempio in vasca non creerebbe problemi