Pagina 2 di 2

Problema schiuma

Inviato: 30/01/2020, 22:36
di Meme
Se vedo bene il tuo è un filtro ad aria. Significa che per funzionare ha bisogno di un aereatore esterno, l aria viene pompata in basso, dentro al tubo del filtro, e salendo porta con se l acqua che, mischiata appunto ad aria, fuorisce dal tubo di mandata.
Capitano fasi (sopratutto le prime) in acquario in cui l acqua si arrisce di sostenze o microrganismi. Questi cambiamenti nella composizione dell acqua possono far si che una mandata di acqua emulsionata ad aria crei bolle in superficie piu "tenaci", che queste si accumulino e che creino una sorta di blanda schiuma.
Questo in parole povere.

In pratica il tuo problema non è un problema, o almeno non lo è come lo avresti pensato tu. Lavare tutto come avevi in mente è quanto di piu sbagliato possa esserci in acquario. Cio che tiene "pulito" un acquario per gran parte non dipende dai nostri interventi ma dall equilibrio che la vasca trova da se.

Problema schiuma

Inviato: 31/01/2020, 6:45
di BollaPaciuli
@Meme ^:)^ ^:)^ ^:)^

Problema schiuma

Inviato: 31/01/2020, 7:59
di Salvohoz
Meme ha scritto:
30/01/2020, 22:36
Se vedo bene il tuo è un filtro ad aria. Significa che per funzionare ha bisogno di un aereatore esterno, l aria viene pompata in basso, dentro al tubo del filtro, e salendo porta con se l acqua che, mischiata appunto ad aria, fuorisce dal tubo di mandata.
Capitano fasi (sopratutto le prime) in acquario in cui l acqua si arrisce di sostenze o microrganismi. Questi cambiamenti nella composizione dell acqua possono far si che una mandata di acqua emulsionata ad aria crei bolle in superficie piu "tenaci", che queste si accumulino e che creino una sorta di blanda schiuma.
Questo in parole povere.

In pratica il tuo problema non è un problema, o almeno non lo è come lo avresti pensato tu. Lavare tutto come avevi in mente è quanto di piu sbagliato possa esserci in acquario. Cio che tiene "pulito" un acquario per gran parte non dipende dai nostri interventi ma dall equilibrio che la vasca trova da se.
Quindi devo semplicemente aspettare..giusto?

Problema schiuma

Inviato: 31/01/2020, 8:24
di Bradcar
Se non sbaglio quello è un filtro ad aria e quindi è assolutamente normale che faccia bolle , prova a mettere il flusso di uscita sotto la superficie dell’acqua si dovrebbero ridurre un po’

Problema schiuma

Inviato: 31/01/2020, 11:20
di roby70
Come ti hanno detto le bolle non sono un problema però per mettere i pesci devi aspettare che il ciclo dell'azoto si sia completato ;)

Problema schiuma

Inviato: 31/01/2020, 16:15
di gem1978
Io non vedo neanche una foto :(( :((

Problema schiuma

Inviato: 31/01/2020, 16:51
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto:
31/01/2020, 16:15
Io non vedo neanche una foto :(( :((
@Salvohoz ho notato ora che non le hai caricate sul forum, ma su un sito esterno.
gentilmente usa il tasto AGGIUNGI FILE che trovi sotto a dove scrivi.

Grazie per la collaborazione
^:)^

Problema schiuma

Inviato: 31/01/2020, 17:30
di Meme
@BollaPaciuli credo ti riferissi a @Salvohoz

Problema schiuma

Inviato: 31/01/2020, 17:33
di roby70
Meme ha scritto:
31/01/2020, 17:30
@BollaPaciuli credo ti riferissi
#-o

Problema schiuma

Inviato: 31/01/2020, 19:36
di BollaPaciuli
Mi metto in punizione :ymblushing: