Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
marko66
- Messaggi: 17764
- Messaggi: 17764
- Ringraziato: 4172
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4172
Messaggio
di marko66 » 04/02/2020, 16:23
I buchi si ma i segni di passaggio degli anci sono inconfondibili.
Fatti seguire in fertilizzazione,io i macro li integro a consumo cercando di tenere piu' o meno un rapporto 10:1 tra azoto e fosforo,il resto lo integro ad occhio quando vedo carenze..In realta' sono anni che non uso test,ma ho vasche avviate da una vita e conosco a grandi linee i consumi medi, con piante non eccessivamente esigenti.
marko66
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 04/02/2020, 17:24
marko66 ha scritto: ↑04/02/2020, 16:23
I buchi si ma i segni di passaggio degli anci sono inconfondibili.
Fatti seguire in fertilizzazione,io i macro li integro a consumo cercando di tenere piu' o meno un rapporto 10:1 tra azoto e fosforo,il resto lo integro ad occhio quando vedo carenze..In realta' sono anni che non uso test,ma ho vasche avviate da una vita e conosco a grandi linee i consumi medi, con piante non eccessivamente esigenti.
Mi sta seguendo Marta ma purtroppo tra una risposta e l’altra passa diverso tempo (immagino abbia mille richieste)
Quindi le piante sentono le mancanze e partono prima di intervenire quindi sto cercando di fare da me
Serena88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti