N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA

Messaggio di scheccia » 31/01/2020, 18:53

Allora non c'e' bisogno di scaldarsi, lascio la discussione aperta ma vi prego di continuare, se volete continuare, con toni pacati.
La busta è migliore rispetto alla bottiglia per 3 motivi.
1) miglior contatto della superficie con scaldini
2) far uscire le bestiole, spesso capita con animali piccoli che la densità e la viscosità dell'acqua le faccia "appiccicare" alle pareti del contenitore quando provate a farle uscire e rimangono a "secco".
3) l'ambientamento, l'ambientamento si fà togliendo acqua dal contenitore e mettendone dalla vasca, più volte, con la bottiglia è complicato farlo.

contro:
la resistenza, la rigidità della bottiglia è un punto a favore per quest'ultima, ma gli animali se spediti solitamente dovrebbero essere inseriti almeno in box di superficie maggiore al contenitore proprio per evitare rotture.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio (totale 5):
Matty03 (31/01/2020, 18:59) • cicerchia80 (31/01/2020, 19:01) • rargoth (31/01/2020, 21:27) • Humboldt (01/02/2020, 9:32) • maztorton (02/02/2020, 21:47)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA

Messaggio di Dandano » 31/01/2020, 18:54

Ragazzi calma! :-t
Stavamo parlando di come spedire gamberetti e si finisce a scannarsi? :-o
Mi è toccato bloccare il topic per riuscire a rispondere prima che la situazione degenerasse e non mi pare proprio il caso [-x

Allora Caipi mi pare abbia posto una domanda lecita: perché il sacchetto è meglio della bottiglia?
C'è un motivo effettivamente pratico a parte l'essere poco professionale?
La bottiglia risulta pure più resistente di un sacchetto quindi ripeto: la domanda per me è lecita e non assolutamente polemica a mio parere :)
Caipi ha scritto:
31/01/2020, 17:51
Per dirla tutta mi sa che stai facendo pubblicità al tuo canale di vendita nella sezione sbagliata
Caipi capisco che Altadoe abbia risposto un po' male ma dubito che il suo scopo qui sia fare pubblicità...
Effettivamente come allevatore di Caridina credo sia già abbastanza un punto di riferimento, sia dentro che fuori.
Io questo topic l'ho visto come un tentativo di aiutare il neofita che si accinge ad acquistare delle Caridina selezionate da un privato.
Anzi ne sono anche piuttosto sicuro visto che proprio questa mattina ho taggato Altadoe in un topic per aiutare un utente proprio a questo proposito.
E il mio grazie infatti sta proprio lì per quello.


Fatte queste premesse io ora vorrei riaprire il topic e renderlo costruttivo. Cosa ne dite?
Altrimenti mi tocca chiuderlo di nuovo ed è un vero peccato.
Vediamo quindi di evitare flame inutili e renderlo il più fruibile possibile per tutti gli utenti interessati alle Caridina e non ai battibecchi da bar ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 8):
Matty03 (31/01/2020, 18:59) • altadoe (31/01/2020, 19:00) • cicerchia80 (31/01/2020, 19:01) • Claudio80 (31/01/2020, 20:11) • rargoth (31/01/2020, 21:35) • fablav (01/02/2020, 0:39) • Humboldt (01/02/2020, 9:32) • lauretta (01/02/2020, 12:19)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA

Messaggio di rargoth » 31/01/2020, 21:35

altadoe ha scritto:
31/01/2020, 18:43
Il betta preda le davidi e non le japonica..
si, intendevo più grandi dei guppy. Ma infatti rpeto, non è l'ideale avere coinquilini, ma non è necessariamente vero che tutti quelli più grandi dei guppy siano un problema.
altadoe ha scritto:
31/01/2020, 18:43
Ci sono alcuni sacchetti che permettono lo scambio gassoso ma sono molto deboli e costano un occhio.
Senza questo tipo di sacchetti non si dovrebbe lasciare un po' di aria all'interno?
altadoe ha scritto:
31/01/2020, 18:43
Di tutte le vendite fatte L 80 xcento delle persone chiede i valori...
e per fortuna, chi compra deve sapere come allevarle!
scheccia ha scritto:
31/01/2020, 18:53
1) miglior contatto della superficie con scaldini
2) far uscire le bestiole, spesso capita con animali piccoli che la densità e la viscosità dell'acqua le faccia "appiccicare" alle pareti del contenitore quando provate a farle uscire e rimangono a "secco".
3) l'ambientamento, l'ambientamento si fà togliendo acqua dal contenitore e mettendone dalla vasca, più volte, con la bottiglia è complicato farlo.
Grazie del chiarimento!
Dandano ha scritto:
31/01/2020, 18:54
Io questo topic l'ho visto come un tentativo di aiutare il neofita che si accinge ad acquistare delle Caridina selezionate da un privato.
Un'ottima iniziativa infatti il topic!

Spero di non aver contribuito al flame. Nel caso me ne scuso

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA

Messaggio di Caipi » 31/01/2020, 22:19

scheccia ha scritto:
31/01/2020, 18:53
1) miglior contatto della superficie con scaldini
2) far uscire le bestiole, spesso capita con animali piccoli che la densità e la viscosità dell'acqua le faccia "appiccicare" alle pareti del contenitore quando provate a farle uscire e rimangono a "secco".
3) l'ambientamento, l'ambientamento si fà togliendo acqua dal contenitore e mettendone dalla vasca, più volte, con la bottiglia è complicato farlo.
Senza voler polemizzare ma se queste sono le ragioni...
1) Un imballaggio minimamente decente è in polistirolo, ottimo coibentante, quindi che lo scaldino sia a diretto contatto è ininfluente, ma anche se fosse importante, lo scaldino è flessibile ed è sicuramene più facile farlo aderire ad una superficie liscia e regolare che ad un sacchetto che essendo meno rigido difficilmente potrà offrire una perfetta continuità nell'aderenza.
2) Vero, quando da bambino pescavo i gamberetti e li mettevo in bottiglia mi ricordo proprio questo problema, dato che erano da mangiare o da esca a seconda dei casi semplicemente aggiungevo un po' d'acqua, scuotevo e facevo uscire gli ultimi, dato che si parla di tutt'altro ambito, semplicemente basterebbe tagliare il collo della bottiglia cosi che possano uscire comodamente e senza problemi.
3) Questa mi lascia basito, quindi sarebbe più difficile togliere ed aggiungere acqua da una bottiglia che da un sacchetto (che notoriamente una volta aperto non stà in piedi da solo)? Avrei scommesso sul contrario ma forse mi manca qualche tecnica di maneggiamento sacchetti...

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA

Messaggio di Dandano » 01/02/2020, 1:42

Io forse mi trovo meglio a togliere e aggiungere acqua da un sacchetto, sono piuttosto larghi e basta agganciarli a bordo vasca con una semplice molletta :)
Anche tagliare una bottiglia piena con degli animali dentro non mi risulta comodissimo forse...
Direi che alla fine il pregio della bottiglia è forse solo la rigidità ma con un buon imballaggio, che giudico fondamentale, se ne fa pure a meno della rigidità forse.

Io in definitiva direi che con qualche spunto in più e qualche integrazione potrebbe uscirci pure un articoletto :-
@lauretta che dici? :D

L'invito rimane comunque lo stesso: contribuire al topic con me vostre esperienze :-bd

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA

Messaggio di lauretta » 01/02/2020, 12:23

Dandano ha scritto:
01/02/2020, 1:42
Io in definitiva direi che con qualche spunto in più e qualche integrazione potrebbe uscirci
Yessa!! :-bd
Seguo... ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA

Messaggio di kotu3 » 01/02/2020, 16:34

Secondo la mia umile opinione, le pareti del sacchetto riescono ad assorbire i movimenti dell'acqua durante il trasporto, riuscendo ad evitare in parte l'effetto "shaker" della bottiglia, con conseguente minore stress e pericolosità per gli animaletti.
Questi utenti hanno ringraziato kotu3 per il messaggio:
Pat64 (01/02/2020, 21:09)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA

Messaggio di Gioele » 02/02/2020, 14:18

Matty03 ha scritto:
31/01/2020, 18:49
Per spedire le Caridina é consigliabile inserire un pezzetto di spugna o muschio, in modo che le Caridina possano aggrapparsi.... Così facendo si stressano meno....
Posso garantire che lui lo fa, ho acquistato una volta da lui
scheccia ha scritto:
31/01/2020, 18:53
1) miglior contatto della superficie con scaldini
2) far uscire le bestiole, spesso capita con animali piccoli che la densità e la viscosità dell'acqua le faccia "appiccicare" alle pareti del contenitore quando provate a farle uscire e rimangono a "secco".
3) l'ambientamento, l'ambientamento si fà togliendo acqua dal contenitore e mettendone dalla vasca, più volte, con la bottiglia è complicato farlo.
@altadoe potevi scrivere questo prima di alterarti, nessuno ti stava dando contro. Grazie scheccia

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA

Messaggio di altadoe » 02/02/2020, 14:23

Gioele,
Si hai ragione
Ma come ho già spiegato ero preso ed incasinato sul lavoro e x la prima volta da quando sono qua ho risp un po’male

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA

Messaggio di Pat64 » 02/02/2020, 15:14

altadoe ha scritto:
02/02/2020, 14:23
Gioele,
Si hai ragione
Ma come ho già spiegato ero preso ed incasinato sul lavoro e x la prima volta da quando sono qua ho risp un po’male
Può succedere.

Direi che le oggettività esposte a vario titolo sui sacchetti di plastica siano sufficienti.

Di mio posso affermare che le bestiole acquistate da Elia erano ottimamente imballate, dotate di scaldino e spugnetta. Non a caso, nonostante i 2gg di spedizione a temperature non propriamente confortevoli, sono arrivate a destinazione vive ed in ottimo stato.

Vogliamoci bene :ymblushing:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
altadoe (02/02/2020, 15:27)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti